Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-07-2009, 18:52   #1
Mister Strife
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 17
Windows 7: gravi problemi!

Salve a tutti…
Vi spiego nel dettaglio il mio problema, nella speranza che qualcuno decida di leggermi!
Nel mio Pc ho 3 HDD: due SATA da 500 GB l’uno e un IDE da 120 GB. Un HDD Sata è usato come HDD primario, con Windows XP 32 bit installato. Gli altri due HDD sono magazzini per dati. L’HDD primario è bipartito.
Oggi ho scaricato la versione RC di Windows 7 dal sito della Microsoft, e, dopo averne masterizzata la .iso in un DVD vergine, ho staccato i cavi dei due HDD Sata e ho lasciato solo l’IDE attaccato, con l’idea di provare in questo HDD il nuovo sistema operativo Microsoft, dopo averlo svuotato da ogni file.
Ho fatto il boot con il DVD di Windows nell’unità ROM, il Pc ha giustamente letto solo l’HDD IDE, e Windows ha iniziato a caricare i file. Però ad un certo punto si è come bloccato: nella schermata c’era un wallpaper e potevo muovere la freccia del mouse, senza poter fare altro. Il lettore DVD non dava segni di vita, né crick-crack dall’HDD (la lucetta che in genere indica il ronzare dell’HDD era spenta). Era come se l’installazione si fosse fermata. Ho riprovato l’operazione una seconda volta, ma niente.
Così ho deciso di togliere il DVD, riattaccare i due HDD Sata e riusare normalmente il Pc. Quando avvio il Pc, mi compare il messaggio seguente:
NTLDR mancante, premere Ctrl+Alt+Canc per riavviare.
Ho fatto diversi riavvii con lo stesso risultato. Il messaggio era sempre il medesimo. Poi ho staccato tutti i cavi dell’HDD IDE e… miracolosamente è partito Windows XP, che era installato su un HDD Sata. Però a questo punto sono apparsi altri problemi: non mi leggeva più l’altro HDD da 500 GB usato come magazzino. Dopo aver riattaccato/staccato più volte i cavi SATA nonché i cavi dell’alimentazione elettrica, pare che ora mi legga ambedue gli HDD Sata, tuttavia ho definitivamente disabilitato l’IDE. Perché è successo questo?
Anche se eventualmente nell’IDE si sono installati alcuni files di Windows 7, una scheda madre SATA con HDD SATA e un BIOS moderno dovrebbe riconoscere che c’è un sistema operativo completo su un determinato HDD, e non caricarmi un HDD con un sistema operativo incompleto! Che poi questa è una supposizione, non sono neanche sicuro che nell’IDE mi abbia installato dei files di Windows 7.
Qualcuno ha una teoria su quello che è successo? E qualcuno ha qualche aiuto/suggerimento da darmi?
Grazie infinite.
Mister Strife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 19:46   #2
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da Mister Strife Guarda i messaggi
Salve a tutti…
Quando avvio il Pc, mi compare il messaggio seguente:
NTLDR mancante, premere Ctrl+Alt+Canc per riavviare.
Ho fatto diversi riavvii con lo stesso risultato. Il messaggio era sempre il medesimo. Poi ho staccato tutti i cavi dell’HDD IDE e… miracolosamente è partito Windows XP, che era installato su un HDD Sata. Però a questo punto sono apparsi altri problemi: non mi leggeva più l’altro HDD da 500 GB usato come magazzino. Dopo aver riattaccato/staccato più volte i cavi SATA nonché i cavi dell’alimentazione elettrica, pare che ora mi legga ambedue gli HDD Sata, tuttavia ho definitivamente disabilitato l’IDE. Perché è successo questo?
Anche se eventualmente nell’IDE si sono installati alcuni files di Windows 7, una scheda madre SATA con HDD SATA e un BIOS moderno dovrebbe riconoscere che c’è un sistema operativo completo su un determinato HDD, e non caricarmi un HDD con un sistema operativo incompleto! Che poi questa è una supposizione, non sono neanche sicuro che nell’IDE mi abbia installato dei files di Windows 7.
Qualcuno ha una teoria su quello che è successo? E qualcuno ha qualche aiuto/suggerimento da darmi?
Grazie infinite.
Più che teorie, forse qualche esperienza. I bios attuali a seconda del produttore e della scheda madre, possono agire autonomamente o no nella scelta del disco di boot a meno che non esista un boot loader specifico che deleghi la scelta all'utente.
Nel tuo caso a prescindere da questo dettaglio, la cosa importante era impostare nel bios il disco di boot. Non basta solo staccare i cavi, peraltro vanno staccati sia la corrente che cavo dati. Il messaggio NTLR mancante era l'effetto dell'installazione fallita di Windows 7 il cui disco era impostato nel Bios come disco di boot.
C'è da dire un'altra cosa: è meglio abbandonare la gestione promiscua IDE/SATA almeno per quanto riguarda gli Hard Disk. Come vedi gli effetti possono essere a volte sconcertanti, pur tuttavia non trattandosi di una vera e propria anomalia ma di una questione bios/scheda madre/software.

Suggerimento: usa solo dischi SATA

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2009, 16:44   #3
Mister Strife
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 17
Ti ringrazio per le informazioni!
Mister Strife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v