|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 26
|
veociraptor o raid?
Salve ragazzi
è il mio rimo posti in questo interessantissimo forum! premetto che di tutte queste cose capisco poco, spero di imparare presto!!! ho una domanda: ho intensione di provare un velociraptor da 10.000 rpm per migliorare le prestazioni, ma un tecnico mi ha detto che se prendo due HD con 32 mb di buffer e li configuro n raid le prestazioni sono migliori... considerata la premessa, voi che ne pensate? è possibile questa cosa? grazie presto AL |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
bhe si, un raid0 di 2 buoni hd va globalmente di più di un singolo Vraptor, fatta eccezione dell'AT che cmq è a favore dei raptor...
un raid ha però dei contro quali la comlessità, la maggior probabilità di perdere le informazioni ecc... tra le 2 configurazioni ad esser sincero non so cosa sceglierei...forse un raid di 2 wd RE3
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 26
|
grazie zazzu
dicamo che in generale ho capito, a meno di qualche cosetta, tipo l'"AT" nn so che sia e neanche "wd RE3" che immagino sia un hard disk! in realtà la perdita di dati col raid0 non l'avevo presa in considerazione! quindi credo mi ci vorrebbe qualche numero per capire la differenza di prestazioni e valutare il rischio di perdia dei dati! grazie mille AL |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
AT sta per tempo di accesso al disco
WD RE3 è un hd marca Western Digital modello RE3, fatti appositamente per il raid VELOCIRAPTOR 150GB http://www.overclock.net/attachments...gb-hd-tune.jpg 2x WD RE3 in RAID0 http://media.photobucket.com/image/R...dtune_raid.jpg
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31630
|
Invece per quanto riguarda il rischio di perdita dati maggiore nelle configurazioni raid0, la cosa è così: nel raid0 due o più dischi sono visti come una singola unità con capacità data dalla somma delle capacità dei drives che compongono l'array ( in realtà non è proprio così ma se le unità sono identiche in capacità, come in teoria dovrebbero essere, allora la regola vale ), quindi si ha che il mtbf dell'array ( nel caso di raid0 a 2hd ) corrisponda alla metà di quella del singolo disco, e che quindi l'affidabilità dell'array rispetto al singolo drive sia dimezzata.
In caso di raid0 con tre hd il mtbf dell'array è di 1/3 rispetto a quello del singolo drive, con 4 è 1/4 e via dicendo... Ecco perchè in caso di configurazioni raid0 si dovrebbe sempre optare per una ottima politica di backup e/o comunque avere anche altra/e unità non in raid per uso backup. ( anche se in via generale ciò e sempre necessario, ma a maggior ragione con config raid0...) Inoltre sarebbe consigliabile per configurazioni raid0 utilizzare hd enterprise ad alti mtbf, per diminuire i rischi di perdita dati dell'array. ![]()
__________________
IL MENNE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
|
guarda, i casi più probabili di perdita di dati non sono dovuti alla rottura fisica dell'hd, ma basta che per un'istante gli hd non lavorino insieme che si perdono le info del raid e di conseguenza i dati!!!
per qwuesto è bene che gli hd siato identici!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 26
|
grazie ragazzi per le vostre speigazioni, a parte qualche dettaglio tecnico credo di aver capito tutto!
a presto AL |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:49.