Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2009, 23:36   #1
Misery
Senior Member
 
L'Avatar di Misery
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 304
[HELP] Quale compro fra queste reflex?!

Ciao a tutti
Attualmente, causa crisi!, sono sprovvisto di reflex digitale dato che la mia ultima macchina fotografica se ne è andata più di due anni fa e non è più stata riparabile grazie alla Sony che pensò bene di inglobare la Minolta e smettere la produzione di pezzi di ricambio per la Dymage A1!
A più 2 anni di distanza mi è rivenuta voglia di scattare foto...ho guardato un po' in giro, usato e nuovo e adesso ho la testa come un pallone e non so più cosa prendere.
Ho un budget limitato (500 euro) per il quale avrei trovato le seguenti macchine (tutte con obbiettivo di serie 18-55):
1) Canon EOS 450D
2) Nikon D60 (con obbiettivo VR)
3) Nikon D40x
4) Canon 1000d
5) Canon 30d

La Canon 40D e la 500d costano troppo così come la Nikon D80.
Se possibile, chiaritemi le idee! Quale dovrei comprare?
Grazie mille

Mis
Misery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 23:42   #2
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Non per fare il guastafeste, anzi anche io sono nella tua stessa situazione, ma ti consiglio di dare un occhiata alle diverse discussioni simili a queste già aperte! Anche perchè ci sono troooppe cose da sapere prima di acquistare per noi novizi...più leggo e più restringo il campo ogni giorno!
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 09:29   #3
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Servirebbe sapere che tipo di foto pensi fare.

Tra quelle elencate ti consiglierei la D60 con ottica VR, un ottimo punto di partenza.
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 09:34   #4
Misery
Senior Member
 
L'Avatar di Misery
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 304
Sì, ho aperto il post dopo aver letto decine di discussioni su vari forum.
Il risultato è che tutti hanno mille ragioni per sponsorizzare o la nikon o la Canon.
Fino a due giorni fa puntavo dritto verso la D60, poi un amico mi ha detto "non fare scelte di cui potresti pentirti, ti consiglio una Canon" (e questo mio amico ha una Nikon d300...). Allora inizio a interessarmi alle Canon e leggo che la EOS 450 è migliore della 500, che i 15 megapixel stanno dando problemi a differenza dei modelli con 10-12 mpx. Leggo anche che la 40d è più ergonomica della 450, ma poi vedo i prezzi e capisco che non posso permettermela.
Poi ti spunta la 1000d! Ma vedo che alcune recensioni non superano il 7/10....forse sempre per il problema della 500....boh...inizio a non capirci più nulla
Forse una cosa potete dirmela....come si chiama nelle Canon l'obbiettivo stabilizzato standard, che sigla ha (nelle nikon ho visto che c'è il 18-55 VR)? Si chiama VR pure nelle Canon?
Misery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 09:50   #5
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
In effetti è fatica distinguere tra i "partigiani" delle due marche...da quello ho capito però questi modelli entry si equivalgono sostanzialmente, poi ovvio che una è in vantaggio da una parte e magari una dall'altra...
Una belle scrematura io la stò facendo vedendo un attimo gli obiettivi disponibili per le due creature...e se possibile prova ad impugnare/testare le macchine! Per esempio per come sono fatte le mie mani non ho trovato comoda la D60...mentre la Canon và meglio...per te potrebbe essere il contrario!
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 09:51   #6
Misery
Senior Member
 
L'Avatar di Misery
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 304
Quote:
Originariamente inviato da c&c Guarda i messaggi
Servirebbe sapere che tipo di foto pensi fare.

Tra quelle elencate ti consiglierei la D60 con ottica VR, un ottimo punto di partenza.
Ma senti, nell'immediato dovrei andare in Sardegna! Quindi foto al mare sperando in un bel sole ...
Quello che vorrei capire...in condizioni di scarsa luce (tipo nelle chiese)...pensate ci sia grossa differenza in questo senso fra una macchina e l'altra (fra quelle elencate intendo)? Impostando le macchine nella stessa maniera alcune foto verranno più sgranate di altre?
Misery è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 10:18   #7
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da Misery Guarda i messaggi
Ma senti, nell'immediato dovrei andare in Sardegna! Quindi foto al mare sperando in un bel sole ...
Quello che vorrei capire...in condizioni di scarsa luce (tipo nelle chiese)...pensate ci sia grossa differenza in questo senso fra una macchina e l'altra (fra quelle elencate intendo)? Impostando le macchine nella stessa maniera alcune foto verranno più sgranate di altre?
A livello di rumore sono tutte +/- uguali a ISO1600 (per quanto riguarda le entry-level) per aver ottimi risultati anche a iso alti (3200) bisogna spendere parecchio e prendere una FF (oltre i €2000). Ma per scattare qualche foto in chiese con ottica stabilizzata e ISO alte dovresti cavartela (se hai la possibilità di usare un treppiedi è meglio).

Ti ricordo che a differenza di una compatta l'ISO1600 non distrugge molto l'immagine, ed è usabile.

Ottiche canon stabilizzate hanno la sigla IS.

Comunque visto che pensi di far qualche foto al mare ti consiglio di acquistare anche un filtro skylight, e di star moooooolto attento con la sabbia che non è una grande amica della reflex

Edit: mi son dimenticato di aggiungere di andar in qualche catena dell'elettronica e provarle a tenere in mano, e vedere quella che ti convince di più. Io personalmente ho provato per un po una Nikon D40 me era scomoda, poi ho provato la Canon 1000D e mi son trovato comodo, anche per la disposizione dei tasti.
Diffida da chi dice Nikon\Canon è il meglio Canon\Nikon fa schifo, fanno entrambe ottime macchine e ottiche, bisogna solamente scegliere quale faccia per il nostro caso (es: vuoi far foto sportive, cerchi quella che offre ottiche tele migliori, raffica migliore, AF migliore, ecc..)
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5

Ultima modifica di c&c : 30-06-2009 alle 10:31.
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 11:09   #8
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da djdiegom Guarda i messaggi
Una belle scrematura io la stò facendo vedendo un attimo gli obiettivi disponibili per le due creature...e se possibile prova ad impugnare/testare le macchine!
sottoscrivo questo passaggio: 1) guarda sui vari siti le ottiche dispobili che vorresti poter avere un domani, 2) prova il feeling con la macchina e il mirino
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v