Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-06-2009, 01:41   #1
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
50mm fisso per la mia Nikon D80

salve a tutti,

vorrei comprarmi un 50mm fisso f1,8 - f1,4 a prezzi umani.
ho anche adattatori sia m42 che T2 perchè mi piace focheggiare a mano (possiedo una nikon d80 con un mirino che me lo consente ) e perchè posso prendere lenti vecchie a basso costo.
il mio budget è 100€

ho visto sulla baia moltissimi 50mm fissi sia nikkor che soprattutto di tante altre marche (panagor, zeiss, prakticar, rubinar ecc.)

secondo voi quali sono le migliori marche apparte nikkor dei 50mm vecchi (intendo anche quelli a vite m42 e t2)?

grazie
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 07:46   #2
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Io ti consiglio di stare sul nikkor 1.8 (AF-D), nella sua fascia di prezzo non troverai di meglio.
Se riesci a trovarlo usato l'1.4 AF-D è ancora meglio ma dubito che lo troverai sui 100€.

Di quelli da te nominati l'unico per cui spenderei volentieri qualcosa è lo Zeiss planar 50mm 1.4, ma anche qui siamo leggermente fuori budget (e comunque sulla D80 perdi anche l'esposimetro).
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 08:34   #3
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Anche io consiglio il 50mm AF-D 1.8, lo avevo su D60 (e via di fuoco a mano) e lo consideravo un acquisto praticamente obbligatorio visto l'ottima qualità ottica e il prezzo veramente, ma veramente contenuto...

L'' 1.4 sarebbe ancora meglio ma il prezzo,se non erro, è almeno 3 volte superiore per cui valuta bene, ma mio parere l'1.8 è un grandissimo obiettivo.

Tra quelli di altre marche penso ci sia anche il Sigma motorizzato che fa concorrenza al nuovo Nikkor 50 AF-S, ma anche qui parliamo di prezzi quadrupli rispetto all' 1.8
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 09:24   #4
Vinc
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia - Trieste
Messaggi: 725
Con 100 € di budget diventa tutto teoria... l'unico che ci sta dentro (a fatica se si parla di Nital) è l'1.8 (che comunque vale più di quello che costa).
Vinc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 09:58   #5
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
capito, ma tra un f1.8 e un f1.4 quali sono le differenze in termini di qualita e luminosita??
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 10:14   #6
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Di luminosità sono 2/3 di stop, vuol dire che puoi scattare con quasi il doppio della luce (aka quasi la meta del tempo).
Ti faccio un raffronto tra i 2 nikkor, visto che sono le stesse valutazioni che ho fatto io quando ho preso il 50ino.
Il 50 1.8 è estremamente nitido a partire da f4, mentre risulta morbidino a f inferiori.
Il 50 1.4 è più nitido del fratellino in tutto quel range, mentre sopra f4 sono praticamente indistinguibili.
Comunque sia il 50 1.8 è meglio di qualsiasi altra lente zoom nikkor a 50mm, fatta forse eccezione per il 24-70 2.8, quindi è comunque un ottica spettacolare (specie in relazione al fatto che costa sui 100€).
I manuali luminosi tipo i vari AI 1.4/1.2 e lo Zeiss non offrono significativi miglioramenti sulla qualità di immagine e, soprattutto, risultano estremamente difficili da usare in manual focus con il mirino della D80 (la pdc di un 1.4 è estremamente ridotta, quindi è estremamente difficile focheggiare a meno di non avere un mirino molto luminoso e un vetrino dotato di stigmometro).
Oltre al fatto che non li trovi certo a 100€ (per lo Zeiss si parla di quasi 800...)
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 10:24   #7
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
io con il pentaprisma della d80 riesco a focheggiare in manuale con un vecchio Soligor 135mm f2.8 innesto a vite T2, quindi penso che con un 50mm sara piu facile per me

cmq misa che è meglio puntare sul 1,4 che se il 1.8 è nitido a f4 non mi conviene comprarlo perchè io volevo avere una buona nitidezza da 2.8 in giu (1.4 o 1.8 appunto).
quindi a f4 sarebbe troppo troppo buio perchè volevo usarlo per teatro, spettacoli di notte in piazza, eventi in chiesa, concerti di notte, proprio perchè con quelle aperture dovrei fare foto a mano libera.
Gia col 135 mm f2.8 riesco a fare ottime cose e riesco a fare foto anche a 1/125 iso 800 in condizioni di luce bassa come per esempio un circo di soli animali dove c'è una luce bassissima per non infastidirli
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 10:30   #8
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
puoi pure avere un buon mirino, ma mettere a fuoco esattametne a f/2 o simili non è affatto facile....


per me:

1)nikon 50mm af 1,8 nuovo (110€ o poco più)
2)nikon 50mm af 1,4 usato (200€ o poco meno)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 10:49   #9
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
io con il pentaprisma della d80 riesco a focheggiare in manuale con un vecchio Soligor 135mm f2.8 innesto a vite T2, quindi penso che con un 50mm sara piu facile per me

cmq misa che è meglio puntare sul 1,4 che se il 1.8 è nitido a f4 non mi conviene comprarlo perchè io volevo avere una buona nitidezza da 2.8 in giu (1.4 o 1.8 appunto).
quindi a f4 sarebbe troppo troppo buio perchè volevo usarlo per teatro, spettacoli di notte in piazza, eventi in chiesa, concerti di notte, proprio perchè con quelle aperture dovrei fare foto a mano libera.
Gia col 135 mm f2.8 riesco a fare ottime cose e riesco a fare foto anche a 1/125 iso 800 in condizioni di luce bassa come per esempio un circo di soli animali dove c'è una luce bassissima per non infastidirli
Attenzione, non ho detto che non è nitido fino a F4, ho detto che è meno nitido della 1.4 fino a F4! E' diverso.
Per quanto riguarda la messa a fuoco, tra 2.8 e 1.4 c'è un abisso, non credere che sia la stessa cosa.
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 12:10   #10
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
capito credevo che se fosse luminoso l'obiettivo fosse piu facile mettere a fuoco

perlmeno io con il tamron 70-300 quado lo metto in manuale mi sta piu difficile focheggiare che col 135 mm f2.8, proprio perchè vedo piu chiaramente l'immagine da fotografare!
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 12:14   #11
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Ad onore del vero, almeno l' 1.8, sopra i 3m è un fuoco fisso praticamente.
Io l'ho usato epr un anno sulla D60 senza alcun problema...ed erano anni che non usavo un obiettivo manuale per cui non mi considero molto capace
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 13:59   #12
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
capito credevo che se fosse luminoso l'obiettivo fosse piu facile mettere a fuoco

perlmeno io con il tamron 70-300 quado lo metto in manuale mi sta piu difficile focheggiare che col 135 mm f2.8, proprio perchè vedo piu chiaramente l'immagine da fotografare!
è più luminoso ciò che vedi nel mirino, ma a 1,4 o 1,8 la pdc è estremamente limitata, per intenderci fai un ritratto di un viso inclinato e hai a fuoco un occhio e l'altro e già fuori fuoco e ci vuole poco a sbagliare.

comunque il problema ci sarebbe se tu avessi una d60 ma su d80 o d90 puoi prendere uno dei due che ti dicevo che hanno un ottimo AF ad un prezzo davvero modesto (un obiettivo a meno di 200€ è davvero poco)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 14:15   #13
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
è più luminoso ciò che vedi nel mirino, ma a 1,4 o 1,8 la pdc è estremamente limitata, per intenderci fai un ritratto di un viso inclinato e hai a fuoco un occhio e l'altro e già fuori fuoco e ci vuole poco a sbagliare.

comunque il problema ci sarebbe se tu avessi una d60 ma su d80 o d90 puoi prendere uno dei due che ti dicevo che hanno un ottimo AF ad un prezzo davvero modesto (un obiettivo a meno di 200€ è davvero poco)
grazie non avevo capito bene prima qual'era la difficolta
quindi se con il 50mm volessi fotografare per esempio una casa, vedrei bene solo la parte centrale mentre il resto tutto sfocato?
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 14:31   #14
Vendicatore
Senior Member
 
L'Avatar di Vendicatore
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
grazie non avevo capito bene prima qual'era la difficolta
quindi se con il 50mm volessi fotografare per esempio una casa, vedrei bene solo la parte centrale mentre il resto tutto sfocato?
La pdc non dipende sono dall'apertura del diaframma, ma anche dalla distanza del punto di messa a fuoco, e dalla focale dell'obiettivo: più ti allontani più la pdc aumenta, più l'obiettivo è lungo più diminuisce.
Comunque non è mai una buona idea fotografare una casa a 1.4
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente...
- Powered by Core i7 and MBP 13 2010
Vendicatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 14:33   #15
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
grazie non avevo capito bene prima qual'era la difficolta
quindi se con il 50mm volessi fotografare per esempio una casa, vedrei bene solo la parte centrale mentre il resto tutto sfocato?
bhe una casa la devi fotografare da lontano, non da 1m, e a distanze maggiori in ogni caso la pdc è molto maggiore, anche a 1,8 visto che staremo a qualche decina di metri.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 14:59   #16
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
si si cmq questo obiettivo se lo prenderò sara quasi esclusivamente per aiutarmi a immortalare qualche ricordo nelle situazioni sopracitate ovvero con carenza di luce!!
non farò certo foto a cose vicine ma sicuramente ad almeno una decina di metri.


ora possiedo un 18-55VR e un tamron 70-300 (entrambi motorizzato perchè prima possedevo una d40) ho notato che sono molto poco utilizzabili in condizioni di poca luca, forse con la d80 posso spingermi a 1600iso senza problemi di rumore e perdita di dettaglio e al massimo anche a 3200iso però in raw e PP che sicuramente il rumore si farà sentire!!

forse mi prestano un 1,8 tanto per vedere come si comporta sperando che mi soddisfi
lo provo anche in manuale perchè se dovessi trovare anche qualche occasione di un 50mm in manuale non me la faccio sfuggire!!

col 135mm f2.8, apparte la scomodita del manuale, mi ha permesso di fare bellissime foto non raggiungibili con i due obiettivi sopracitati
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 15:09   #17
ARARARARARARA
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
salve a tutti,

vorrei comprarmi un 50mm fisso f1,8 - f1,4 a prezzi umani.
ho anche adattatori sia m42 che T2 perchè mi piace focheggiare a mano (possiedo una nikon d80 con un mirino che me lo consente ) e perchè posso prendere lenti vecchie a basso costo.
il mio budget è 100€

ho visto sulla baia moltissimi 50mm fissi sia nikkor che soprattutto di tante altre marche (panagor, zeiss, prakticar, rubinar ecc.)

secondo voi quali sono le migliori marche apparte nikkor dei 50mm vecchi (intendo anche quelli a vite m42 e t2)?

grazie
visto che l'hai citato vai di zeiss 50mm 1.4... a 400€ usato si trova su new old!
ARARARARARARA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 15:15   #18
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
lo zeiss ha praticamente perso la sua unicità , oramai quello schema ottico è fuori brevetto e non ha niente di più di un Nikkor 50mm 1.4 che anzi a quanto ho letto è ben superiore pur costando molto meno
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 16:03   #19
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
bene ora non faccio altro che sperare che mi presti anche il f1.4 cosi da poterli paragonare, come test in questo sito però il f1.8 sembrerebbe avere migliore qualita d'immagine ! com'è possibile??

test f1.4

test f1.8
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2009, 16:43   #20
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da Wolfenstein Guarda i messaggi
bene ora non faccio altro che sperare che mi presti anche il f1.4 cosi da poterli paragonare, come test in questo sito però il f1.8 sembrerebbe avere migliore qualita d'immagine ! com'è possibile??

test f1.4

test f1.8
il sito non lo conosco ma mi sembra che i voti siano una media di quelli dati dagli utenti (ovvero molto personali e a simpatia) leggiti le review di photozone.de che mi sembra molto più affidabile e analizza e documenta tutti gli aspetti più importanti di un ottica.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Ancora in offerta a 29€ o 59€: sono i FR...
Wolfenstein arriva su Amazon Prime: sar&...
NVIDIA N1X: SoC ARM con GPU Blackwell da...
Pebble è di nuovo Pebble. Ecco il...
Accordo commerciale UE-USA: dazi al 15%,...
Amazfit GTR 3 a 69€, il Pro a 99€,T-Rex ...
Stazione tutto in uno e i pavimenti li a...
Torna il re dei mini PC con AMD Ryzen 5 ...
RTX 5000 Laptop: ASUS svela tutti i dett...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v