|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
Primi scatti.. domanda..
Sono ai primi scatti con la nuova D60.. una prima domanda.. ho notato che ad alti iso gli scatti scuri(sotto esposti?) rimangono molto più rumorosi.. è una caratteristica comune?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
![]() ma il rumore non è direttamente correlato agli ISO , o almeno non solo agli ISO , attenzione , fai delle prove anche di giorno ![]() PS complimenti per l'acquisto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
Quote:
Non so come vengano le foto in stampa.. ma a 1600 iso me la aspettavo un po meno rumorosa.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
|
Quote:
- f/ basso = meno rumore , f/ alto = più rumore - condizioni di luce - densità di pixel sul sensore - arrivo a dire anche temperatura del sensore , se sono foto scattate in serie o no - trattamento in photoshop e plugin vari come noise ninja e neat image ad esempio dipende , come inizio prendi le foto scattate con lo stesso numero f/ e obiettivo , magari nelle stesse condizioni di luce più o meno e stessi ISO e poi inizia a confrontarle ... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
sulle differenze su flickr i motivi possono essere molti, uno su tutti che persone diverse si "accontentano" di livelli di rumore diverso, quindi c'è chi mette la foto come viene chi invece ci lavora di più eliminando almeno in parte il problema in più, come hai già detto, più la foto è s-correttamente esposta più e probabile che venga alla luce il rumore [ anche a iso bassi ], quindi la stessa persona può ritrovarsi con livelli molto differenti di rumore anche nelle stessa situazione...insomma tutto questo per dire che flickr non è affidabile per fare paragoni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
Okay, è solo una mia curiosità, (quando sei niubbo abbondi di curiosità..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Il rumore esce anche nelle ombre tirate su a 100 iso ![]() Tutto dipende dall'esposizione. Se sovraesponi i 1600 iso di 2 stop hai meno rumore rispetto a una esposizione a +0. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
Quote:
Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 433
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Attenzione , il rumore esplode (nel senso che ha un incremento oggettivo) se cerchi di recuperare la foto sottoesposta , quindi lavorandoci in postproduzione alzando la luminosita' (sarebbe piu' corretto dire recuperando qualche stop o frazione) ed è una cosa diversa dal fatto che il rumore (che altro non è che un insieme di cromatismi e luminanze indesiderate) sia maggiormente visibile nelle zone scure rispetto a quelle chiare.
Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.