Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-05-2009, 11:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...che_29144.html

Microsoft Bing promette di fornire agli utenti elementi per decidere, vuole essere un motore decisionale e non un semplice motore di ricerca

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 11:15   #2
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Davvero interessante il prodotto.
Se davvero sfondasse vorrei vedere cosa ha in cantiere Google in answer.

Ma domandina tecnichina... questi algoritmi di Microsoft da quanto tempo è che gironzolano per la rete per accumulare data?
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 11:40   #3
Roland21
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 22
Sono contento che spenderanno un sacco di soldi per pubblicizare un'altro prodotto che sarà un flop. live search docet.
Roland21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 11:41   #4
cacchione
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1245
E' da tempo che noto i limiti di google, provate ad esempio a cercare info su qualcosa da acquistare, per ottenere le recensioni importanti occorre specificare 'review' o 'recensioni', e spesso anche facendo così le informazioni che ci servono sono mischiate a link di negozi (che evidentemente hanno investito parecchio in SEO) e sopratutto link a motori di ricerca di prezzi.
Spesso poi risultati autorevoli sono mischiati ad altri del tutto inaffidabili (es: spam blog fatti di traduzioni di siti americani).
Per non parlare della ricerca di immagini.

Cmq, google rimane da 10 anni almeno il n.1 per qualità dei risultati, strano che i concorrenti non siano stati capaci di fare di meglio. Sopratutto microsoft, che ha le risorse. Tra l' altro il search è, insieme ad adsense, l' unico modo in cui google riesce a fare soldi, se microsoft potesse indebolire l' avversario economicamente questo avrebbe meno fondi per finanziare altri progetti rigorosamente in perdita (gmail, docs, picasa, maps, chrome, earth, youtube, il nuovo WAVE ecc ecc insomma praticamente tutti) e ognuno a suo modo pericoloso per microsoft.
cacchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 11:50   #5
CaFFeiNe
Senior Member
 
L'Avatar di CaFFeiNe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
Quote:
Originariamente inviato da cacchione Guarda i messaggi
E' da tempo che noto i limiti di google, provate ad esempio a cercare info su qualcosa da acquistare, per ottenere le recensioni importanti occorre specificare 'review' o 'recensioni', e spesso anche facendo così le informazioni che ci servono sono mischiate a link di negozi (che evidentemente hanno investito parecchio in SEO) e sopratutto link a motori di ricerca di prezzi.
Spesso poi risultati autorevoli sono mischiati ad altri del tutto inaffidabili (es: spam blog fatti di traduzioni di siti americani).
Per non parlare della ricerca di immagini.

Cmq, google rimane da 10 anni almeno il n.1 per qualità dei risultati, strano che i concorrenti non siano stati capaci di fare di meglio. Sopratutto microsoft, che ha le risorse. Tra l' altro il search è, insieme ad adsense, l' unico modo in cui google riesce a fare soldi, se microsoft potesse indebolire l' avversario economicamente questo avrebbe meno fondi per finanziare altri progetti rigorosamente in perdita (gmail, docs, picasa, maps, chrome, earth, youtube, il nuovo WAVE ecc ecc insomma praticamente tutti) e ognuno a suo modo pericoloso per microsoft.

beh invece io lo trovo molto piu' intelligente attualmente google...
pensaci, in questi anni sono decuplicati i siti...
e la ricerca per ovvie ragioni deve essere piu' specifica...
se cerchi ad esempio il nome di un prodotto, il primo link è quello della casa produttrice, poi ci sono i motori di ricerca per acquisto (trovaprezzi, kelkoo etc) e poi le cose piu' specifiche, negozi specifici, recensioni etc, ordinati in base alla "fama" o al numero dei visitatori
http://www.google.it/search?q=asrock...ient=firefox-a
ti porto ad esempio questa ricerca
ho ricercato solo asrock 775
prima sito asrock
poi kelkoo
poi chl (negozio ad alto numero di visite)
poi recensioni etc...

se specifichi review o recensione
http://www.google.it/search?hl=it&cl...nG=Cerca&meta=
vedi, ti escono tutte recensioni

sinceramente penso sia il metodo piu' intelligente, ormai la rete è vastissima, e non si puo' piu' cercare con una semplice parola...
pero' c'è anche da dire, che se fai una domanda a google, lui ti risponde
http://www.google.it/search?q=come+c...ient=firefox-a
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7
CaFFeiNe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 12:16   #6
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
Spero che sia buono, avere un concorrente farebbe bene.
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 12:17   #7
l'arcangelo
Senior Member
 
L'Avatar di l'arcangelo
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Mineo (CT)
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Davvero interessante il prodotto.
Se davvero sfondasse vorrei vedere cosa ha in cantiere Google in answer.

Ma domandina tecnichina... questi algoritmi di Microsoft da quanto tempo è che gironzolano per la rete per accumulare data?
noo,ma ste parole in inglese messe li a casaccio no!comunque è vero che da qualche tempo che penso che google potrebbe essere migliorato.magari bing gli mette il pepe al c**o...
__________________
Better to reign in Hell, than serve in heav'n...

John Milton
l'arcangelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 12:20   #8
ottoking
Member
 
L'Avatar di ottoking
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da Roland21 Guarda i messaggi
Sono contento che spenderanno un sacco di soldi per pubblicizare un'altro prodotto che sarà un flop. live search docet.
Oracolo: chissà come diavolo ci riesci senza nemmeno una ricerca hai già dato la sentenza devo acquisire anche io questo potere
ottoking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 12:40   #9
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3688
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Davvero interessante il prodotto.
Se davvero sfondasse vorrei vedere cosa ha in cantiere Google in answer.

Ma domandina tecnichina... questi algoritmi di Microsoft da quanto tempo è che gironzolano per la rete per accumulare data?
Ma guardate che google alla fine ste cose qua le fa già, basta che facciate una ricerca per il verso: per esempio voglio sapere chi è l'uomo più alto del mondo, allora scrivo uomo più alto del mondo in google e me lo trova.
Stessa cosa se sto cercando degli Hotel in Roma, scrivo Hotel in Roma e me ne trova, si tratta solo di saper usare un minimo google e quella roba lì te la fa già lui.
Se poi google vuole fare una cosa per bene creerà un servizio apposito per questo tipo di ricerche, non credo gli ci vorrà molto a crearlo visto che per metà è già fatto...

PS: ma come c***o parli? in answer? data? tecnichina? guarda che nel regolamento ci sono anche delle disposizioni sul linguaggio
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 12:46   #10
atomo37
 
Messaggi: n/a
a me sa tantissimo dell'ennesimo progetto catastrofico di microsoft.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 13:02   #11
Moffolo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Svizzera
Messaggi: 147
E io che pensavo che un motore decisionale mi aiutasse a prendere decisioni.
Per esempio:
- mi serve davvero prendere un netbook?
- che netbook mi consigli di prendere?
- per andare al lavoro mi conviene prendere l'auto o il treno?
e cose del genere...
E poi magari il "motore decisionale" motiva le scelte dei risultati.
Alla prima domanda mi propone una lista di pro e contro dei netbook, il loro utilizzo principale, magari con alcune ulteriori domande giunge a un risultato del tipo: per le tue esigenze non è necessario prendere un netbook, vai a correre che è meglio.
Alla seconda domanda mi risponde con una lista di prodotti e confronti tra i vari prodotti, dove poi io posso scegliere i criteri che influiscono di più sulla mia scelta.
Alla terza domanda invece guarda le condizioni del traffico, meteo, gli orari del treno, la distanza del tragitto lavoro-casa e gli orari, l'auto che utilizzo, l'assicurazione, il costo della benzina, l'usura dell'auto e alla fine mi dice: vai al lavoro a corsa che è una bella giornata e spendi meno che andare in treno o in auto.
Ma forse chiedo troppo?

Ultima modifica di Moffolo : 29-05-2009 alle 13:09.
Moffolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 13:03   #12
StephenFalken
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 111
Quote:
allora scrivo uomo più alto del mondo in google e me lo trova.
Ehm, google trova pagine che contengono la frase "uomo piu' alto del mondo", non pagine che PARLANO dell'uomo piu alto del mondo (senza necessariamente descriverlo in quel modo). C'e' una bella differenza e la semantica e' tutta li.

Bisogna vedere se funziona e come funzionera' in italiano.
StephenFalken è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 13:12   #13
70Faramir
Senior Member
 
L'Avatar di 70Faramir
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sharepoint World
Messaggi: 1345
Continuo a non capire certi commenti, chi ha già giudicato il tutto senza neppure aver visto una pagina web, chi parla di ennesimo progetto catastrofico (ma sei sicuro di conoscere veramente TUTTI i prodotti Microsoft?? o ti limiti a XP, Vista o Office???) e chi dice che "con Google si fa già" è ovvio che se scrivo Hotel Roma la ricerca è già raffinata, ma un motore di ricerca che semplicemente digitando Roma ti da un'elenco di risultati "stupidi" ma con un solo click ti permette di scremare in base a macro-argomenti (vacanze, storia, mappe, negozi ecc.) è tutta un'altra cosa..

E' ovvio che se conosco il codice commerciale di un prodotto (asrock 775 è già specifica come ricerca) il risultato della ricerca è già ottimo ma immaginate di scrivere solo Core2Duo, oltre all'elenco di risultati potrei avere rapido accesso ad un'elenco di informazioni commerciali, un'elenco di articoli tecnici, un'elenco di comparative, un'elenco di informazioni finanziarie e così via...

Se il motore (grazie ad algoritmi semantici) riesce ad identificare esattamente il contesto, potete facilmente arrivare ad un elenco di siti che hanno i benchmark dei core2duo senza dover dribblare tutti i negozi on-line che hanno all'interno delle pagine parole come review ecc. che ostacolano la ricerca di ciò che veramente interessa...

Potrà essere il motore di ricerca migliore o il peggiore di tutti i tempi, ma NON si può giudicare senza conoscere DIRETTAMENTE...
70Faramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 13:39   #14
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1691
Bing starà mica per "Bing Is Not Google" ?
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 13:46   #15
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
se lo chiamavano BLING sarebbe stato più pimp
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 13:48   #16
BrightSoul
Senior Member
 
L'Avatar di BrightSoul
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
Quote:
beh invece io lo trovo molto piu' intelligente attualmente google...
E' vero che tutto ciò Google già lo fa, ma nell'evoluzione tecnologica il concetto fondamentale è quello di fare sempre di più con meno. Se un motore di ricerca tradizionale mi porta nel web, un motore semantico porta il web da me.

Un conto è stare a cercare "Asrock review", subito dopo "Asrock prices" poi "Asrock buy", poi "Asrock drivers"... un conto invece è cercare semplicemente il nome del prodotto e avere recensioni, prezzo attuale con grafico annesso, drivers e recensioni tutto in un'unica pagina di risultati. E' molto più comodo e informativo così... poi c'è anche chi non apprezza, per carità, per fortuna non esiste un unico modo per ottenere la stessa informazione.
BrightSoul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 13:53   #17
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
motore decisionale? e di grazia cosa significherebbe?

non bastano i paroloni per creare un grande prodotto....se poi per decisionale ms intende il fatto che cambierà la grafica della homepage ogni giorno e integrerà i risultati di Ciao, beh allora siamo ben lontani da quanto affermato

la guerra contro Google si vince a colpi di IA, non di paroloni senza contenuto
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 14:23   #18
mau.c
Senior Member
 
L'Avatar di mau.c
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
benvengano esperimenti che possano indicare nuove vie. ma se devo essere sincero le pecche di google nella ricerca web sono molto poche. il problema per cui una grossa fetta delle ricerche non va a buon fine sta tra la sedia e la tastiera. un motore che riesca a ridurre questo problema è un grosso passo avanti, ma immagino sia difficile avere un "pro" del genere, cioè un interprete della mia ricerca, senza avere dei contro...

comunque aspetto di vedere, e di capire cosa si intenda per decisionale...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008
mau.c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 14:50   #19
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da l'arcangelo Guarda i messaggi
noo,ma ste parole in inglese messe li a casaccio no!comunque è vero che da qualche tempo che penso che google potrebbe essere migliorato.magari bing gli mette il pepe al c**o...
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Ma guardate che google alla fine ste cose qua le fa già, basta che facciate una ricerca per il verso: per esempio voglio sapere chi è l'uomo più alto del mondo, allora scrivo uomo più alto del mondo in google e me lo trova.
Stessa cosa se sto cercando degli Hotel in Roma, scrivo Hotel in Roma e me ne trova, si tratta solo di saper usare un minimo google e quella roba lì te la fa già lui.
Se poi google vuole fare una cosa per bene creerà un servizio apposito per questo tipo di ricerche, non credo gli ci vorrà molto a crearlo visto che per metà è già fatto...

PS: ma come c***o parli? in answer? data? tecnichina? guarda che nel regolamento ci sono anche delle disposizioni sul linguaggio
Che io non sia un tipo simpatico o che sa scherza è cosa nota, ma da qui a non prendermela per certe offese ce ne passa.
Io parlo così... sempre parlato così e mi hanno anche istruito a parlare in questo modo.

Se non sapete il background di qualcuno o non vi piace come parla TENETEVELO PER VOI. Quindi i bimbomink... stanno a zero e io segnalo.
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 14:59   #20
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
...Io parlo così... sempre parlato così e mi hanno anche istruito a parlare in questo modo.

Se non sapete il background di qualcuno...
fin qui sembravi un duro (sai, la storia del background, dell'aver ricevuto un'istruzione da duro etc..) ma se volevi fare davvero il duro avresti evitato di raccogliere certe puerili battutine e avresti fatto meglio ad ignorarli..
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
FBC: Firebreak è un flop? I gioca...
Due robot Roborock al minimo storico: la...
Sfida tra laptop AI con schermo OLED: AS...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1