Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2009, 16:18   #1
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Migliorare la privacy di Gmail

Si sara' capito che ho un po' di tempo libero oggi ( ), percio' ecco un'altra pillola che spero troverete utile.


Prendo spunto dal thread Mail Provider: quali i più sicuri?, per suggerirvi come migliorare la privacy nel caso utilizzate Google Mail (GMail) con dominio Google oppure un dominio vostro, come nel mio caso.

Quanto descrivo a breve e' di utilita' per gli utenti Gmail che

- hanno associato uno o piu' accounts esterni a Gmail, in modo da poterli utilizzare attraverso l'interfaccia web di Gmail (io ne uso diversi), attivando la funzione "Send mail as" in Settings > Accounts.

- hanno gia' un VPS (Virtual Private Server) o hanno la possibilita' di acquistare un VPS economico (nell'esempio che espongo, un VPS Linux con Ubuntu ma potete facilmente adattare ad altre configurazioni)

- hanno familiarita' con Linux e Postfix come mail server (di nuovo: chi vuole e sa, puo' facilmente adattare ad altre configurazioni)

- non si fanno problemi a sborsare mi pare $50 l'anno a Google, pur di poter effettuare quanto suggerisco e migliorare un aspetto della propria privacy.



Per gli altri, spero lo troviate cmq informativo

Come accennato brevemente in una risposta nell'altro thread (mi auto quoto):

Quote:
Sebbene moltissimi utenti usano in Gmail diversi accounts esterni, con propri domini, eccetera, la maggior parte di essi ignora come questa cosa funziona.
Google rispetta le specifiche dettate dagli appositi RFC per quanto riguarda la lotta allo spam. Pertanto, ogni email inviata da Gmail con indirizzo non gmail, in realta' mostra chiaramente l'indirizzo principale associato all'account.


Per chi non ne fosse a conoscenza, fate una semplice prova.
Inviate una mail da Gmail, usando un indirizzo alternativo che avete attivato con Gmail, verso un altro indirizzo email che controllerete in Outlook.

Se per esempio il vostro indirizzo Gmail e' indirizzo_privato@gmail.com e inviate una email usando l'indirizzo indirizzo_pubblico@altrodominio.com, vedrete che Outlook mostra l'email come ricevuta da

indirizzo_privato@gmail.com on behalf of indirizzo_pubblico@altrodominio.com

Chiaramente il vostro indirizzo principale, che di solito si vuole mantenere privato, verra' mostrato anche se non vi aspettereste questo comportamento.

Sia il comportamento di Outlook che quello di Google e' corretto a causa delle ragioni inerenti lo spam, di cui sopra.
Se non avete Outlook, potete comunque verificare con qualunque altro client che il vostro indirizzo "privato" e' alla merce' di tutti, andando a guardare negli headers della email che avete inviato.

E' possibile ovviare a questo inconveniente in due modi:

1 - non utilizzando l'interfaccia web di Gmail (e usando invece un normale desktop client)

oppure, oggetto di questo post,

2 - attivando una funzione che e' disponibile con la Premier Edition di Google Apps


La Premier Edition fornisce la possibilita' di utilizzare un proprio outgoing mail server nelle impostazioni avanzate:



Supponiamo dunque che abbiate un VPS Linux up and running, con Postfix gia' installato (roba che esula dal soggetto di questo post e per cui vi rimando alle numerose guide che potete trovare facilmente in giro per la rete).

Editate il file di configurazione di Postfix (in Ubuntu, solitamente /etc/postfix/main.cf), e modificate la parte finale come segue:


Quote:
1)myhostname = quello che vi pare

se volete nascondere l'hostname dal quale inviate le email - utile nel caso anche questo hostname contenga un nome a dominio che volete mantenere privato)

2) mynetworks = 127.0.0.0/8 [::ffff:127.0.0.0]/104 [::1]/128 216.239.32.0/19 64.233.160.0/19 66.249.80.0/20 72.14.192.0/18 209.85.128.0/17 66.102.0.0/20 74.125.0.0/16 64.18.0.0/20 207.126.144.0/20

Sono gli indirizzi IP usati dai mail servers di Google.

3) sender_canonical_maps = hash:/etc/postfix/canonicalmap

4) header_checks = regexp:/etc/postfix/header_checks
Create poi il file /etc/postfix/canonicalmap, e mettetevi, all'interno:

indirizzo_privato@dominio.ext indirizzo_pubblico@dominio.ext


Create il file /etc/postfix/header_checks e mettetevi all'interno:

/^sender:/ IGNORE
/^User-Agent:/ IGNORE
/^Message-ID:/ IGNORE
/^X-Mailer:/ IGNORE
/^X-MimeOLE:/ IGNORE
/^X-MSMail-Priority:/ IGNORE
/^X-Spam-Status:/ IGNORE
/^X-Spam-Level:/ IGNORE
/^X-Sanitizer:/ IGNORE
/^X-Originating-IP:/ IGNORE
/^(mail-from|Return-Path):.*/ IGNORE
/^(From|Return-Path):.*\b(indirizzo_privato@dominio_privato\.ext)\b/ REPLACE indirizzo_pubblico@dominiopubblico.ext
/^Received:/ IGNORE
/^X-Sender: / IGNORE


Poi andate nella pagina email settings in Google Apps, e specificate l'IP del vostro mail server come outgoing mail server.

Fatto. Le email che inviate da Gmail usando altri indirizzi email non mostreranno piu' l'indirizzo email principale del vostro account.

Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 16:23   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
altro ottimo materiale
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 16:47   #3
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Altro ringraziamento
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 16:55   #4
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Sono contento che troviate 'sta roba utile, altrimenti avrebbe voluto dire che ho bruciato parte del mio sacro venerdi' in ufficio
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 21:15   #5
Ignorante Informatico
Senior Member
 
L'Avatar di Ignorante Informatico
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1279
Dimenticavo, ho aggiunto una nota correlata al profilo Gmail


(Ah, Sisupoika... c'è bisogno di te )
Ignorante Informatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v