Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-05-2009, 17:27   #1
Stetone
Senior Member
 
L'Avatar di Stetone
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 708
Help, pulizia lente, ho fatto danni?

ciao, ieri durante un "servizio" fotografico mi sn accorto di aver la lente dell'obbiettivo completamente sditata, non avendo l'occorrente con me, ho pulito la lente con una piccola spruzzata di un multiuso per vetri e superfici (da casa) e un panno di cotone, dite che ho fatto danni? è la prima volta che lo pulisco in questo modo.
__________________
...non importa che tu sia leone o gazzella...
bevi!!!
Stetone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 17:32   #2
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
una lente non è un semplice vetro , subisce sempre un trattamento , io non ho mai usato ne solventi ne prodotti chimici , solo un panno in microfibra .
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 17:39   #3
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da Stetone Guarda i messaggi
è la prima volta che lo pulisco in questo modo.
speriamo sia pure l'ultima
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 17:55   #4
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Stetone Guarda i messaggi
ciao, ieri durante un "servizio" fotografico mi sn accorto di aver la lente dell'obbiettivo completamente sditata, non avendo l'occorrente con me, ho pulito la lente con una piccola spruzzata di un multiuso per vetri e superfici (da casa) e un panno di cotone, dite che ho fatto danni? è la prima volta che lo pulisco in questo modo.
rischi di rovinare il trattamento in questo modo

se proprio devi usare liquidi (non c'è nulla di male) usa quelli per la pulizia delle lenti degli occhiali: funzionano perfettamente e non rovinano il trattamento

assolutamente da evitare i prodotti "da casa" per i vetri
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 17:59   #5
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
un altro consiglio potrebbe essere quello di pulire sempre un movimento circolare del panno verso l'interno , con i solventi se rovini la lente la devi solo buttare poi
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 18:02   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
il liquido per gli occhiali è studiato apposta per non rovinare il trattamento (che viene eseguito anche sulle lenti degli occhiali), indi questo liquido può essere usato con tranquillità senza nessuna complicazione.

importante è non usare acqua calda ma solo fredda, e non usare panni abrasivi ma solo microfibra


per il resto le lenti sono comunque parecchio resistenti, e nonostante ci facciamo seghe mentali, a meno che non si depositi sabbia sono parecchio difficili da danneggiare
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 00:20   #7
Stetone
Senior Member
 
L'Avatar di Stetone
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 708
ok, sapevo che non stavo facendo una cosa consgliata, ma non avevo alternative, mercoledi andro a comparmi un filtro UV, al max se sbaglio a pulirlo butterò via 10 €
__________________
...non importa che tu sia leone o gazzella...
bevi!!!
Stetone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 00:24   #8
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Stetone Guarda i messaggi
ok, sapevo che non stavo facendo una cosa consgliata, ma non avevo alternative, mercoledi andro a comparmi un filtro UV, al max se sbaglio a pulirlo butterò via 10 €
Io il filtro UV l'ho lavato in immerso nell'acqua e sapone...
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 12:05   #9
arinaldi94
Member
 
L'Avatar di arinaldi94
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 46
al massimo perdi il trattamento antiriflesso della lente frontale cioè perderesti 1/20 di ev (niente in pratica)
certo meglio non usare molti prodotti chimici che non siano fatti apposta.
io monto sempre un filtro uv neutro così che se lo rovino ho buttato via solo 15 euro e lo cambio al massimo.
per pulirlo basta un panno in microfibra oppure quelli per gli occhiali.
arinaldi94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 14:53   #10
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
il liquido per gli occhiali è studiato apposta per non rovinare il trattamento (che viene eseguito anche sulle lenti degli occhiali), indi questo liquido può essere usato con tranquillità senza nessuna complicazione.

importante è non usare acqua calda ma solo fredda, e non usare panni abrasivi ma solo microfibra


per il resto le lenti sono comunque parecchio resistenti, e nonostante ci facciamo seghe mentali, a meno che non si depositi sabbia sono parecchio difficili da danneggiare
io alcuni anni fà in crocera ho pulito la lente di una Dynax con acqua fredda e un ascugamano di cotone, adesso ho preso il classico kit della Hama (ma fortunatamento non l'ho ancora usato) però mi sà tanto che hai ragione tu meglio quello per la pulizia degli occhiali.
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 15:19   #11
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
io alcuni anni fà in crocera ho pulito la lente di una Dynax con acqua fredda e un ascugamano di cotone, adesso ho preso il classico kit della Hama (ma fortunatamento non l'ho ancora usato) però mi sà tanto che hai ragione tu meglio quello per la pulizia degli occhiali.
Ciao Bystronic, vedo che ogni tanto bazzichi anche di qui..

Per le lenti si può utilizzare anche questo prodotto creato per la pulizia degli obiettivi...:




Eclipse e' il detergente per lenti piu' puro disponibile. Si asciuga con la velocita' con cui viene applicato, non lasciando assolutamente nessun residuo. Quando usato con le salviette PEC*PAD, e' possibile pulire solamente la porzione sporca della lente, eliminando i 'vortici annebbiati'. Versare numerose gocce su di un PEC*PAD pulito e piegato e strofinare delicatamente la superficie in una sola direzione. Ripiegare la salvietta esponendo il lato pulito e ripassare quanto necessario. Altre salviette per lenti non funzionano altrettanto bene, quindi possono essere necessarie delle prove.
Ogni confezione contiene una bottiglia di 59 ml con contagocce
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 15:32   #12
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
grazie molte lo terrò a mente.

beh come si dice ho molteplici interessi (a volte penso anche troppi )

comunque ora per evitare gomitate monto sempre il paraluce tranne sul grandangolo che ho notato troppo aperto (e non poteva essere diversamente).
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 15:42   #13
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da bystronic Guarda i messaggi
grazie molte lo terrò a mente.

beh come si dice ho molteplici interessi (a volte penso anche troppi )

comunque ora per evitare gomitate monto sempre il paraluce tranne sul grandangolo che ho notato troppo aperto (e non poteva essere diversamente).
Di nulla...per te questo ed altro..

Io onestamente tengo sempre montato nella mia unica lente (lo stabilotto..) un filtro UV neutro, che evita appunto si di far sporcare le lenti e da protezione da urti casuali, visto che non honeanche il parluce ch cmq non salva da urti....leron ne sa qualcosa ed ancora ringrazia il suo filtro UV in milioni di pezzi..ma lente salva .

Unico appunto è che il filtro puà portare un pò di vignettature, che cmq conil prgramma DPP di canon si corregge in un click.

P.s: scusa se non ti ho risposto all'ultimo PV...me lo sono tolto dalla testa..ne approfitto dicendo che sono peineamente d'accordo con i tuoi consigli, le lenti sono tutto nella fotografia...
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 18:26   #14
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
anche io prima montavo un filtro, ma poi ho notato che senza avevo meno problemi (vedi flare etc.) cosi ho cominciato a tenere il paraluce montato sempre e funziona lo stesso bene, un paraluce ripara da luci parassite e da sbadati (quelli li trovi sempre)
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 10:41   #15
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
io le lenti le ho sempre pulite con un panno in microfibra (tipo quello della scotch brite da pochi euro in supermercato) ed è sempre bastato, al massimo preceduto da un alitata per condensare un po di umidità dul vetro, poi non so se prima di toccare la lente fate la "scarpetta" nel piatto, ma in genere non ho mai trovato sporco che non andasse via in questa maniera


con i filtri davanti puoi salvare qualche ditata, ma come detto sopra se non sono buoni aggiungono difetti e riducono la nitidezza, mentre quelli buoni costano molto e su lenti da 100-200€ per me meglio non mettere nulla (o appunto il paraluce)!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2009, 13:57   #16
Neo_
Senior Member
 
L'Avatar di Neo_
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: apolide Hobby:Batterista DreamTheateriano;Dream Preferito: John Petrucci Powered by:Tama Drums,Zildjian Cymbals,Vater Drumsticks
Messaggi: 3176
il prodotti per la casa spesso e volentieri contengono Ammoniaca...
...basta questo a dire tutto.

Di solito con UV e paraluce quello che si deposita sulla lente è polvere,che con una spompettata scompare.

Hoya ha appena lanciato i nuovi filtri HD,hanno la particolarità di avere un vetro molto + resistente del normale a urti e cadute,non si rompono facilmente oltre a essere repellenti ad acqua,ditate,sporco,aloni ecc... ecc...
__________________
Like a scream but sort of silent, living off my nightmares [Blog]
le mie foto su flickr
Neo_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v