|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
Linux e durata hard disk, è stato risolto quel problema?
ho letto su diversi siti di alcuni problemi per i "Load cycle" sugli hard disk, specie quelli dei portatili, dove linux in pratica porterebbe uno stress superiore agli hard disk per una questione di "parcheggio delle testine"
cosa c'è di vero?
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
c'è di vero che i firmware dei dischi rigidi sono progettati per lavorare per windows (fuori specifica).
Il prob grosso che non si risolve (su linux) e la latenza nell'I/O, dal kernel 2.6.16 in poi (se non ricordo male)
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
|
Storia piuttosto vecchia, fine 2007.
Di recente non mi è più capitato di sentirne parlare. In Debian, durante il boot (ora non ricordo qual'è lo script di avvio che se ne occupa, se ti interessa controllerò quando avrò i miei pc a portata...), viene evidenziata la disattivazione del risparmio energetico spinto che dava questo problema. Questa è la spiegazione che mi è piaciuta di più tra quelle che ho rintracciato.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...) Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 11-05-2009 alle 17:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
mi riferisco a questo
http://notebookitalia.it/ubuntu-acco...ri-dischi.html
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 1774
|
direi che è acqua passata anche perchè la news risale al 2007 e nel frattempo di aggiornamenti ne sono stati fatti a bizeffe sia al kernel linux sia a ubuntu in sè, ma per stare sicuri si può sempre disattivare il rismarmio energetico
Ultima modifica di blackbit : 24-05-2009 alle 14:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:34.