|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 106
|
Quale quad core? Phenomon II 940 x4?
Per un pc uso office/internet/robetta così che procio prendereste attualmente?
Per 400€ mi porto a casa un pc completo con Ph II 940 x 4, decisamente sovradimensionato per l'uso ma tant'è, è un regalo e il treno passa una volta sola, meglio ragionare in prospettiva... Il prezzo mi pare ottimo. Vedo che scalda e consuma molto, non esistono quad alternativi sulla stessa fascia prezzo che rendano uguale ma magari consumino meno, magari intel? Ce la si fa a raffreddare il procio in questione con un dissi passivo? Voi che fareste? Grazie. |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 259
|
Prendilo, se è un regalo...
![]() Non conosco la configurazione, 400 € un pc completo, mi fa sorgere qualche ragionevole dubbio, ma senza conoscere la configurazione non so. 1) Esistono tutti i QuadCore di Intel prezzo e prestazioni largamente simili, ma stiamo parlando di processori su una piattaforma (LGA775) oramai logora, in prospettiva non so se convenga. Poi c'è il core i7, li ci sono le prospettive ma i prezzi... ![]() 2) Dissipatore passivo? Si, se bello grosso ma non è una soluzione che perseguirei, meglio un bel dissipatore con una ventola ben dimesionata (tipo uno scythe kama angle)
__________________
"Un giorno la paura bussò alla porta, il coraggio andò ad aprire e fuori non c'era più nessuno" |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
prendi il Phenomon
|
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 106
|
Grazie delle risposte.
Per la scheda madre posso scegliere tra: ASROCK K10N78M AUSU M2N68-CM l'hd è un 320 Maxtor sata2 RAM KINGSTON DDR2 800 MHZ 4GB Per il case devo vedere... Io uso un x2 5600 e devo dire che faccio tutto senza problemi ma tant'è... Il x4 non è per me.Io sono "l'esperto" consulente smanettone... Mi lasciavano un po' interdetto consumo e calore, in particolare con riferimento al x2 5600 ![]() Comunque se mi dite che il procio è valido mi fido e prendo questo ![]() La cosa idicola è che è un black edition e non penso proprio verrà mai occato... Grazie, gentilissimi Ultima modifica di unocometanti : 05-05-2009 alle 11:57. |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 106
|
Preso il Ph II 940 x 4
Con vista ultimate va una bellezza. Scalda tanto però : calore e rumorosità.Era previsto. Quote:
![]() Adesso magari aggiungerò una ventola più performante per procio e case + una schedina video dedicata . ![]() Grazie a tutti |
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Totalmente falso, in full-load col dissy stoc non supera mai i 52 gradi con un case abbastanza aerato... Per quanto riguarda i consumi ciuccia di meno di un Pentium 4 Prescott da 3,8 GHz (e scalda anche molto meno)
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1917
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
No per niente... anche se va abbastanza veloce (3400 rpm circa ma aumenta con un utilizzo intensivo prolungato
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
no... sbagliato...
la asrock ha un chipset molto piu' moderno 8100 a differenza del 7050 della asus... conviene la asrock...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
|
|
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Perchè mai? in fondo non hanno nulla da invidiare alle Asus (neanche il prezzo...
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
|
Quote:
2- se costano poco hanno il loro motivo, non si puo paragonare asus con asrock, le asrock hanno parecchio da invidiare asus ![]() come al solito, spendi poco ma alla fine rischi di spendere di piu ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
1- Saranno state solo brutte coincidenze. 2- Se costano poco sarà da attribuire alla minore fetta di mercato riservata a queste schede, in confronto a quelle marchiare Asus 3- Mi spieghi cosa hanno da invidiare alle Asus (dello stesso prezzo)? |
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
|
Quote:
1- non credo siano solo brutte coincidenze, 2- costano poco perche danno poco, dalla qualità costruttiva, a un amico mio si e staccato il connettore ide.... da tutti quei pastrocchi che fanno, e in piu una di quelle sk e come andare al super mercato, scritte dappertutto fsb, sata, ddr2,ddr1, supporta i quad core , compra 2 paghi 1 tutto scritto sulla sk, 3- penso che abbiamo da invidiare parecchie cose, da assemblatore e venditore di computer, non mi permetterei mai di montare una asrock nemmeno sul sitema piu economico, io la penso cosi, quando vendo un pc voglio dormire sonni tranquilli |
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
Quote:
questi sono solo preconcetti uguali a "la maglia firmata è di qualita' migliore" le asrock sono piu' economiche perchè mancano di "valori aggiunti", per fare un esempio banale... sulla aod790gx l'esata si fa collegando una presa sata ad una vicino all'esterno del case... perchè cosi' risparmiano sullo stampare la pista esata... oppure un'altro esempio è il crossfire che si attiva con una schedina da girare, piuttosto che attivarsi in automatico "elettricamente" etc... oppure non hanno ad esempio i dissipatori con heatpipe sui chipset sono queste le ragioni per cui costano di meno... non la qualita'... a parita' di dotazione, non vedo perchè preferire una asus con un chip antiquato, quando c'è una asrock con un chipset (e non vga) piu' moderno... ma come qualita' dei componenti non sono per niente inferiori le asrock odierne poi, hanno tutti i "vanti delle altre" tipo: "condensatori giapponesi" "condensatori a stato solido" etc... e in questa recensione ad esempio, anche prestazionalmente è pari alle molto piu' blasonate: http://www.motherboards.org/reviews/...ds/1870_2.html quindi smettiamola per piacere con questi pregiudizi insulsi... le asrock come qualita' costruttiva non hanno NIENTE da invidiare ad asus... (che poi escono anche dalle stesse fab.... ) p.s. a un mio amico se ne'è venuta una porta sata(la parte in plastica) solo tirando il cavetto, su una asus da 150 euro... come la mettiamo? tutte le asus fanno schifo? p.p.s ho un altro amico con una asrock per k8, con un 4200 overclockato un po' da 3 anni.... come vedi le esperienze personali non sono sempre affidabili cmq siamo ot...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 Ultima modifica di CaFFeiNe : 20-05-2009 alle 12:48. |
|
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Rimini
Messaggi: 4767
|
personalmente le sk madri che arrivano in assistenza, sono quasi sempre asrock o altri modelli non marchiati, di asus se ne vedono poche, giusto la serie a8nxxche avevano un dissipatore del nb sottodimensionato e ogni tanto si cuoceva....
non penso si tratti solo della firma ![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: in quel di: Scafati (SA) Feedback:gigarobot, micanto1, shark555, ABCcletta, serbring, SHIVA>>LuR<<, wosni, alegallo,
Messaggi: 4321
|
beh
mi sembra alquanto ovvio... non penso che nessuno qui paragona una scheda madre da 70 euro a una da 200, anche parlando dello stesso marchio.... p.s. se vi fate un giro suoi forum di anandtech, tomshw americano la maggior parte dice che non ha mai avuto problemi.... lo so, perchè è un mese che mi sono studiato tutte le mobo per am2+ e io stesso per la prima volta nella mia vita ho comprato una asrock, quando ho visto che la asus allo stesso prezzo non mi dava nulla di piu'... cmq ripeto siamo ot...
__________________
Zalman Z9, LianLiHPC600w, AMD FX8320+CM Hyper412s+2x AC F12, 4x4gbKingston HyperX ddr31600, Asrock 970Extreme3, Sapphire7850dual-x2gb, Dell Ultrasharp u2713hm, Asus XonarDSX, Logitech x-540,Win7 x64 Pro, Acer Timeline X4830tg+Win8, Oppo r819+Nokia lumia 920+Google Nexus 7 Ultima modifica di CaFFeiNe : 20-05-2009 alle 12:57. |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Righeira Romagnola
Messaggi: 2123
|
Quote:
Asus non è certo sony o apple che si fan pagare come le nike, per il marchio, asus non la caga nessuno. Asus a differenza di asrock testa 1 modello ogni 30 costruiti in media (se non di più), Asrock testa 1 modello ogni 100 costruiti allargando il periocolo DOA (dead on arrival) ovvero morto alla prima accensione. Asus usa componenti decenti per collegare periferiche, ti lascio pensare che per certi cavetti sata puoi sfruttare le clip, e per certi ide anche i braccetti laterali, Asrock queste cose non le fa, a me è rimasto in mano un connettore ide per aver staccato il cavo flat.. come avrei fatto altrimenti? Poi i connettori sata spesso NON hanno il bordo, il che significa che ti si stacca un hard disk semplicemente urtandone il cavo. Asrock è l'unica scheda madre che per vendersi scrive di tutti sulla PCB: ne ho viste certe con scritti 3 nomi di processori, supporto ram qua di là su e giù, audio HD etc. etc. Una buona scheda madre non ha bisogno di reclam per essere venduta, infatti asus non ne fa. Detto questo, lascia stare le Asrock, punta Asus e dormi tranquillo.
__________________
Fractal Design Define Nano S - AMD Ryzen 5800X3D - ASRock Fatal1ty B450 Gaming ITX - 64GB DDR4 GSkill RipV 3200 C16 - Manli nVidia Geforce RTX 3080 Ti - SSD M.2 Samsung 1Tb 990 Pro - Samsung Odyssey G93SC - cuffie Corsair HS50 - Mouse Omen Steel Series - Windows 11 64bit
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.