|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Modifica volume video
Voglio alzare il volume di un video, volevo sapere se questa operazione sul file audio MP3 comporta una nuova conversione completa (nel caso perderei qualità e piuttosto lo lascerei come sta).
Grazie ![]()
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 Ultima modifica di DukeIT : 04-05-2009 alle 20:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Richiede la sola ricompressione del file audio, il video non è necessario toccarlo. Se il file è un AVI puoi usare Virtualdub, impostando "direct stream copy" per il video e "full processing mode" per l'audio, puoi modificare il volume direttamente da lì. Oppure puoi usare un programma esterno per modificare il file audio e poi usare Virtualdub, questa volta con "direct stream copy" per l'audio, per unire il video con l'audio modificato.
Ciao ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10162
|
Scarica la versione trial di Adobe Audition;
non necessita di riavvio e puoi verificare subito che le modifiche del tuo file mp3 non provocano una perdita di qualità apprezzabile. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Quote:
![]() In effetti mi sono spiegato male; intendevo se l'operazione sul MP3 (cioè il file audio estratto dal video) comporta una ricompressione sul file audio stesso. Non me ne intendo molto di Codec, mi chiedevo quindi se l'operazione di aumento del volume comportava una ricodifica completa MP3 del file o se invece l'operazione interveniva solo sul volume senza effettuare una ricompressione copleta. Per fare un esempio, nei file immagine JPG, se vai a comprimere ad una percentuale "x" un file già compresso alla stessa percentuale, ottieni un file di eguale dimensione, ma di qualità molto più bassa.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
|
Da quanto ne so io la ricompressione è necessaria, ma ricomprimendo con lo stesso bitrate del file di partenza non si notano differenze (almeno io non le noto
![]() Ciao! ![]()
__________________
...to go where no one has gone before. One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them. Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
|
Perfetto, hai centrato perfettamente la questione.
Quindi mi sembra di capire che la cosa migliore sia provare ed "ascoltare", per vedere se il risultato rimarrà accettabile, visto che la ricompressione verrà comunque rifatta. Grazie per la risposta ![]()
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.