|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...zzo_27350.html
La Mela, per la prima volta nella sua storia, consiglia esplicitamente l'adozione di un software antivirus per il suo sistema operativo Mac OS X Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 511
|
scatenate l'inferno
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
|
alla microsoft hanno assunto degli hacker e messi tutti in una stanzetta chiusi a chiave, lasciandogli solo dei mac su una scrivania con cui giocare?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Umbria Età:29
Messaggi: 1767
|
auahuahuahu bellissima quella degli hacker della microsoft
X°°°D |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 1829
|
anti virus?? io sono 8 anni che nn lo uso e nn ho mai preso una mazza, e su win...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
|
Quote:
nessuno ci perdeva proprio tempo a fare i virus per mac, non era redditizio... ![]() ora che anche apple sta vendendo di più (ma sempre mooooolto meno di microsoft) comincia a far gola ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Come pubblicità mi sembra antiproduttiva. Non gli conveniva continuare a giocare la carta "ai Mac non serve l'antivirus", che poi è una delle cose che a molti compratori casual (quelli disinformati che compravano solo per moda o per estetica) piaceva sentirsi dire?
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
|
Non conosco OS della Mela, ma mi sembra di aver capito che é basato su UNIX e quindi per natura stessa dell'OS fosse più difficile scrivere un virus in quanto i processi utente non girano mai in "admin mode".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Cicagna!!!
Messaggi: 216
|
Quote:
lol,prova a installare un antivirus e fare una scansione...verrai piacevolmente sorpreso! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 95
|
guarda che acid queen intendeva che sono 8 anni che non usa antivirus con windows e non ha mai preso una mazza
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() E come fai a sapere che non hai preso una "mazza" senza antivirus?
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
forse scrive dal cell. ed ha il pc staccato dalla rete? forse in quel caso potrei crederci
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 515
|
Fanno bene a consigliare l'uso di un antivirus. Un SO privo di falle è pura utopia. Poco importa se i processi vanno in esecuzione in user-mode, c'è sempre un buco da qualche parte che ti permette un'escalation di privilegi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21701
|
Come per tutti isistemi operativi anche il mac è soggetto a virus e malaware.
Non è certo invulnerabile. Il punto è che in generale conviene progettare virus per win perchè ce l'hanno tutti.. Adesso che le quote sono un po' cambiate magari c'è più interesse anche per andare a rompere le palle alla mela.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 862
|
è un modo come dire stiamo vendendo a vagonate
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
o meglio, è un modo per dire
per anni vi abbiamo preso per i fondelli alla grande e per questo vi ringraziamo dicendovi che dovete sborsare ulteriori soldi per difendervi dai rischi che correte su tutti gli altri OS che non vi prendono per i fondelli, in modo da parare i nostri fondelli da eventuali class action. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
|
"In realtà il fatto ha ben poco di straordinario: nonostante Apple si sia sempre atteggiata in modo un po' sbruffoncello in materia di sicurezza (basti vedere i famosi spot della serie "I'm a Mac..."), la compagnia della Mela non ha mai dichiarato i suoi sistemi operativi come completamente invulnerabili o immuni da attacchi informatici."
Attacchi informatici non significa virus, comunque se di virus si parla: http://www.apple.com/it/getamac/faq/ "Un Mac ha bisogno di software antivirus? No. Anche se nessun computer collegato a Internet sarà mai totalmente immune a virus e spyware, i Mac sono sviluppati su solide fondamenta UNIX e progettati con un occhio di riguardo per la sicurezza. Safari, il browser del Mac, vi avvisa quando state scaricando un’applicazione – anche quando si nasconde dietro le sembianze innocenti di un’immagine o di un filmato. Inoltre Apple offre costantemente agli utenti Mac aggiornamenti di sicurezza gratuiti il cui download può persino avvenire in automatico." |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
"Un Mac ha bisogno di software antivirus?
No. Anche se nessun computer collegato a Internet sarà mai totalmente immune a virus e spyware, i Mac sono sviluppati su solide fondamenta UNIX e progettati con un occhio di riguardo per la sicurezza. Safari, il browser del Mac, vi avvisa quando state scaricando un’applicazione – anche quando si nasconde dietro le sembianze innocenti di un’immagine o di un filmato. Inoltre Apple offre costantemente agli utenti Mac aggiornamenti di sicurezza gratuiti il cui download può persino avvenire in automatico." si vabbè questa è solo pubblicità ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
|
"nessuno ci perdeva proprio tempo a fare i virus per mac, non era redditizio"-> Classica leggenda metropolitana.
1-Nessun computer (Mac,Linux,Windows,Solaris,AIX,etc) che non sia staccato dalla rete e spento è sicuro 2-Il cuore Unix di OSX (Darwin) garantisce (o almeno dovrebbe visto che ci sono sempre bug in qualunque software) una divisione netta tra spazio utente e spazio kernel, ergo se c'è un malware il massimo che può fare è danneggiare lo spazio utente (a meno che non ci siamo un bug come detto prima). Windows si porta dietro una divisione tra kernel e userspace non sempre distinta (mi pareva fosse una questione relativa a certi driver ma non ne sono sicuro dovrei approfondire. Se qualcuno ne sa di più che posti). Inoltre se aggiungiamo che in XP per esempio l'utente che il sistema propone dopo l'installazione è un AMMINISTRATORE e non un utente normale la frittata è fatta. Come detto da deepdark basterebbe utilizzare l'utente limitato. 3-Attualmente ,che io sappia, non ci sono worm o virus per OSX a meno di qualche esercizio di stile letto su questo sito tempo fa. Finiamola con la leggenda che "se un sistema è più diffuso allora ha i virus" che è solo una leggenda per l'appunto |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 188
|
l'articolo non è ben chiaro e non specifica ne fa capire a chi ignora il perchè di un antivirus su MAC (e forse lo ignora anche l'autore dell'articolo).
Un antivirus su Mac non serve assolutamente per proteggere il sistema (che attualmente è immune da virus) e neppure a proteggerlo da tentativi di exploit (visto che il prodotto software denominato "Antivirus" non serve a quello). Un antivirus su Mac invece serve per proteggere una rete mista in cui sono presenti macchine Windows (quando magari, egoisticamente si pensa che, una macchina Windows dovrebbe provvedere alla sua stessa salvaguardia). Una considerazione ovvia inoltre è che un antivirus per Mac ha definizioni per virus Windows, da questa considerazione è possibile quindi comprendere il filo del mio ragionamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:49.