|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
[Java] undecorated as full screen?
...sto smanacciando con alcuni applicativi che necessitano di funzionare in full screen...per impedirne la chiusura da parte degli utenti e per rendere il tutto piu' carino ho deciso di eliminare le cornici sfruttando jframe.setUndecorated(true); ...il problema si presenta quando decido di mettere sopra questa finestra java un filmato tramite mplayer come player video...comandi come l'ontop su file di configurazione o above tramite il gestore di finestre devilspie vengono ignorati nel caso in cui java abbia clausola undecorated attiva...nel caso contrario il tutto funge...in sinto il problema sorge perchè mplayer perde l'ontop quando qualcuno usa l'interfaccia java se questa ha proprietà undecorated...come se prendesse il sopravvento su tutte le altre finestre...è un bug noto?...o una proprietà nota?...idee per risolvere il problema?...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...il titolo piu' adatto sarebbe stato undecorated as on top?...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Fammi capire, quando dici che la tua finestra java è in fullscreen intendi semplicemente che è massimizzata in larghezza e altezza oppure che funziona in fullscreen mode (rendering attivo)?
Comunque metto già le mani avanti: a parte la conoscenza di Swing è di qualche particolare interazione con il window manager dei sistemi Windows, non ho esperienze con mplayer, devilspie e window manager dei sitemi linux. Non vuoi la "title bar" della finestra per evitare sia la chiusura della stessa che la riduzione a icona e/o ridimensionamenti vari? Perchè se la versione undecorated ti crea questi problemi potresti visualizzare la finestra come al solito e impostare (sto ipotizzando l'uso di Swing e di JFrame): - la "default close operation" a "DO NOTHING"; - rendere il JFrame non ridimensionabile con "setResizable(false)"; - registrare un WindowListener (o WindowAdapter) che risponde agli eventi "window closing", "window iconified" negando l'operazione e, volendo, mostrando una Dialog modale all'utente che lo informa del fatto. Sempre se una simile soluzione è per te accettabile.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 29-11-2010 alle 11:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
Quote:
...setSize scelto da me...è una jframe normalissima senza appunto la barra di ridimensionamento/chiusura...potrebbe anche non occupare tutto il video...il risultato è come un full screen...ma non ho lanciato nulla di simile in realtà...l'ambiente è linux ubuntu 9.10... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Up: ho editato il mio primo post.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
E tu dagliela, basta solo che la posizioni a video (setBounds, oppure setLocation + setSize, dopo aver fatto i calcoli, tenendo conto che dovrai nascondere anche gli "insets" della finestra, cioè anche i bordi snx, dx, e inferiore) in modo opportuno. Solo che come soluzione non è portabile perchè dipende dal LnF e dal sistema ospite. Di sicuro impedisce al mouse utente di andare a cliccare dove non deve ![]() Poi comunque undecorated o no se (su windows, ad esempio) uno preme la combinazione ALT+F4 oppure ALT+TAB il danno è fatto: non basta che la finestra sia undecorated per "disabilitare" questi comportamenti.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 29-11-2010 alle 12:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...resta da capire per quale motivo l'undecorated prende caratteristiche di always on top...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
In pratica stai lavorando su un sistema kiosk-like?
Prova a fare così per rendere la tua finestra undecorated: Codice:
JFrame frame = new JFrame(); frame.setUndecorated(true); frame.getRootPane().setWindowDecorationStyle(JRootPane.FRAME); Ho trovato questo esempio nei javadoc: parti dalla documentazione di javax.swing.JFrame, metodo "setUndecorated", c'è un link di tipo "see also" per JFrame.setDefaultLookAndFeelDecorated e nella descrizione spiega tutto. Comunque non ho capito una cosa: la finestra con mplayer e la finestra estesa a tutto schermo sono la stessa finestra o sono due finestre diverse? Se sono due finestre diverse è importante che, dato che quella estesa e undecorated viene, da quanto dici, considerata come "alwaysOnTop", anche la seconda finestra (quella con mplayer) sia impostata come "alwaysOnTop" e all'apertura di quest'ultima la "mandi davanti" con una chiamta a 'toFront' (e di converso, puoi provare a mandare 'toBack' quella full screen).
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) Ultima modifica di banryu79 : 29-11-2010 alle 13:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...ottimo spunto...tornando al discorso principale...non ho mai detto a java di mettere il frame on top...anzi da file di configurazione e tramite devilspie ho detto a mplayer di stare sempre on top...ma java despota fa bello sfoggio di se sopra tutte le finestre...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Scusa, chiariamo una cosa che temo di non aver capito bene: ma la finestra di mplayer è in pratica un altro processo che gira fuori della JVM e non c'entra nulla con la tua applicazione Java (a parte il fatto di essere appunto lanciato come processo esterno)?
In questo caso non so proprio come aiutarti. Non c'è modo di embeddare mplayer in una finestra Swing? Magari come finestra "principale" dell'applicazione potresti usare una JDesktopPane massimizzata e per le finestre figlie dei JInternalFrame: avresti così creato una sorta di desktop "sintetico". Se anche il JDesktopPane undecorated venisse creato sempre con quell'effetto collaterale di essere "alwaysOnTop" i JInternalFrame, in quanto figli contenuti nella "client area" di JDesktopPane, sarebbero sempre visibili (e tra l'altro potresti gestirne esplicitamente lo z-order tramite Swing).
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...il cruccio è che l'undecorated non dovrebbe comportarsi così...tutte le finestre di tutte le altre applicazioni non riescono a disegnare sopra mplayer settato on top...ma java in undecorated per qualche malsano motivo lo fa...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
![]() Per un caso come questo ci vorrebe il "dottor" Pgi, o qualcuno che mastica bene Swing e ha esperienza sul sitema su cui stai lavorando.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...ah ah...si scusa...era per ribadire che a mio avviso il problema non sta nel codice...ma in altro luogo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
|
Quote:
Io invece cercavo di suggerirti dei work-around, per quello stavo tentando di comprende bene il tuo contesto applicativo.
__________________
As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand. If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it. (Chris Crawford) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.