Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2009, 11:25   #1
pugaciev
Senior Member
 
L'Avatar di pugaciev
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Pavia
Messaggi: 314
Scheda madre incompatibile con GeForce 9800gtx+ ??

innanzitutto ciao a tutti
qualche giorno fa ho acquistato una GeForce 9800gtx+ ed essendo la prima volta in cui mi cimento con schede così potenti penso di non aver fatto bene i conti con la scheda madre..
quest'ultima è una ACER MCP73VE (chipset NVIDIA MCP73) ed essendo regolarmente provvista di slot pci non mi sono fatto tanti problemi nella scelta della scheda video (sapevo già di dover cambiare alimentatore avendo un Liteon PE-5251-7 (da 250w mi pare)
quando ho provato a montarla (intanto mi sono spaventato per le dimensioni ) mi sono accorto che manca proprio lo spazio fisico per la scheda! entrerebbe proprio a pelo (a contatto diretto con la parte del case che contiene HD e lettore ottico) ma ciò è impedito dal fatto che andrebbe a coprire gli slot che collegano scheda madre con hard disk e lettore ottico
Mi sorge quindi un dubbio.. anche cambiando scheda madre sarei impossibilitato a montare questa scheda giusto?
Per farmi capire meglio allego due foto del misfatto (il pc è un Acer Aspire m1641 e la scheda video montata è una geforce 9500gt)







Ultima modifica di pugaciev : 18-04-2009 alle 11:28.
pugaciev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 16:02   #2
pugaciev
Senior Member
 
L'Avatar di pugaciev
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Pavia
Messaggi: 314
nessuno sa dirmi qualcosa?
pugaciev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 18:31   #3
REDHOTSTROKER
Member
 
L'Avatar di REDHOTSTROKER
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 127
9800 GTX +

Ciao,
a questa tua domanda non dovrebbe essermi difficile risponderti;
Questo genere di schede video cominciano ad avere dimensioni prossime ai 30 cm (27 circa la tua).Il problema non risiede nella scheda madre,che sostituendola potresti trovare la costruzione dei layout differenti (connettori SATA e slot PCI),ma nel case.La cosa migliore (che ho dovuto fare io qualche tempo fa),è costruirsi un assemblato in modo da scegliere la componentistica su misura e a piacimento.
Per concludere,rispondendo alla tua domanda:sì,cambiare scheda madre di per sè non sortirebbe alcun effetto.
A meno che non hai la possibilità di smontare i castelletti dei lettori/dischi e riporli in modo differente,ma dubito tu abbia un case di questo tipo.
Ciao.
REDHOTSTROKER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 19:48   #4
pugaciev
Senior Member
 
L'Avatar di pugaciev
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Pavia
Messaggi: 314
immaginavo, comunque ho fatto una prova togliendo i due cavi che collegano hd e lettore ott. alla mobo e la scheda riesco a farla entrare.. quindi a questo punto è pure sta mobo che non è stata realizzata per schede video così lunghe

a saperlo prima ..
pugaciev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 02:22   #5
pugaciev
Senior Member
 
L'Avatar di pugaciev
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Pavia
Messaggi: 314
volevo chiedervi però una cosa, sul sito di acer con le caratteristiche di questo modello:

http://www.acer.it/acer/product.do?l...rAjaxHistory=1

da cosa si dovrebbe capire l'incompatibilità con schede video di ultima generazione?

così in pratica me ne sono accorto solo una volta aperto il case per montare la scheda
pugaciev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 11:24   #6
REDHOTSTROKER
Member
 
L'Avatar di REDHOTSTROKER
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 127
GTX 9800 +

Ma guarda,devi fare una considerazione:
Le case costruttrici che pre-assemblano PC, ora come ora si sono dedicate anche ai gamers,mentre prima era tutta roba da ufficio,home o poco più (hanno capito che per aumentare le vendite devono dirigersi su quel fronte).Costruiscono le macchine da gioco fine a se stesse per un utenza a cui piace giocare ma non se ne intende di hardware (o gli frega poco),e di stare a smanettare con BIOS,schede video,ram ecc.Anche perchè così facendo,metterebbero a rischio la garanzia (non vorrei dire fesserie,ma se vai sul BIOS sono convinto che molte voci sono spente),rischiando di rimetterci.
In definitiva,i PC da gioco,vengono proposti dalle case con configurazioni diverse a prezzi diversi,dove ciascuno,guardando nelle proprie tasche,decide se avere un PC bomba o un PC discreto.
Ovviamente i prezzi sono folli (ne ho visti un paio),ma se uno non vuol sbagliare,punta al top;
In alternativa bisognerebbe farselo per conto proprio ed eventualmente,farsi aiutare da un amico che ne è capace.
Difficile capire dalle caratteristiche lette sul sito se quel PC potrà essere espandibile o meno,bisognerebbe trovarlo in un supermercato e farselo aprire da un commesso per capire lo spazio all'interno come è stato disposto.
Considera un'ultima cosa:Tu sei riuscito ad inserire la scheda video al "pelo" nel case,ok...ma hai considerato anche il fatto che poi devi agganciare il/i cavo/i di alimentazione?
Se i connettori della GTX 9800 sono piazzati in verticale,va bene (fai conto che non abbia detto nulla),ma se sono orizzontali...
Quindi,devi considerare anche questo.
Non sò che consiglio darti se non quello di acquistare un case nuovo e riportare tutto su quest'ultimo (scegli con oculatezza però),se vuoi sfruttare la tua GTX 9800 (che non costa poi così poco).
REDHOTSTROKER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 11:34   #7
REDHOTSTROKER
Member
 
L'Avatar di REDHOTSTROKER
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 127
...ahh,dimenticavo:E' sottointeso che la sostituzione della scheda madre deve essere comunque fatta (i connettori SATA sono comunque d'intralcio).
REDHOTSTROKER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 14:15   #8
pugaciev
Senior Member
 
L'Avatar di pugaciev
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Pavia
Messaggi: 314
ma cambiare scheda madre e montare tutto su nuovo case è un lavoraccio? perchè in alternativa pensavo di vendere la gef 9800gtx+ e prendere un ati 4670 (o, come mi è stato consigliato in un altro topic, aspettare la 4750 o 4770.. però da quello che ho visto anche queste non scherzano come lunghezza, boh )
pugaciev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 14:44   #9
REDHOTSTROKER
Member
 
L'Avatar di REDHOTSTROKER
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 127
Sostituzione scheda video.

Allora ok!!
Se sei intenzionato a vendere la 9800+ per acquistarne una di dimensioni più contenute,fai bene (credevo che la GTX 9800+ fosse nuova...se la rivendi ci rimetti un po').
Per quanto concerne al nuovo acquisto ti dico subito che la 4670 può dare dei problemi...
Col fatto che ATI,per accontentare videogiocatori e videoamatori ha inserito di tutto in quella scheda,non sarebbe difficile se all'atto dell'avvio si verrebbe a scoprire che l'HDMI esce disturbato e/o un gioco va a scatti con l'audio singhiozzante (io ho già fatto esperienza sul mio secondo PC).
Se cerchi nella rete vedrai che altri hanno brontolato sulla questione;
Se vuoi stare su ATI,è preferibile puntare sulla 4830/4850 leggermente più corte della 9800 (24 cm contro 27,all'incirca se ricordo bene),e più indicate al pubblico "Gamers".Più che altro avendo un dissipatore circolare e non prolungato ( Sapphire) come le ultime GeForce,avresti solo il PCB della scheda che tocca i cavi,e non dovrebbe esserti difficile arginarli.
Eventualmente nel dubbio,a questo punto,spingiti sulla 9600 GT (nVidia),che offre prestazioni 3D maggiori della 4670 (a parimerito con la 4830),ma di dimensioni tuttosommato ancora contenute.
NB:La 4670 và forte nei giochi,ed è piccola come dimensioni,non è detto che riscontrerai problemi,non sò ma a me e ad altri è successo...
REDHOTSTROKER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 16:05   #10
pugaciev
Senior Member
 
L'Avatar di pugaciev
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Pavia
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da REDHOTSTROKER Guarda i messaggi
Allora ok!!
Se sei intenzionato a vendere la 9800+ per acquistarne una di dimensioni più contenute,fai bene (credevo che la GTX 9800+ fosse nuova...se la rivendi ci rimetti un po').
Per quanto concerne al nuovo acquisto ti dico subito che la 4670 può dare dei problemi...
Col fatto che ATI,per accontentare videogiocatori e videoamatori ha inserito di tutto in quella scheda,non sarebbe difficile se all'atto dell'avvio si verrebbe a scoprire che l'HDMI esce disturbato e/o un gioco va a scatti con l'audio singhiozzante (io ho già fatto esperienza sul mio secondo PC).
Se cerchi nella rete vedrai che altri hanno brontolato sulla questione;
Se vuoi stare su ATI,è preferibile puntare sulla 4830/4850 leggermente più corte della 9800 (24 cm contro 27,all'incirca se ricordo bene),e più indicate al pubblico "Gamers".Più che altro avendo un dissipatore circolare e non prolungato ( Sapphire) come le ultime GeForce,avresti solo il PCB della scheda che tocca i cavi,e non dovrebbe esserti difficile arginarli.
Eventualmente nel dubbio,a questo punto,spingiti sulla 9600 GT (nVidia),che offre prestazioni 3D maggiori della 4670 (a parimerito con la 4830),ma di dimensioni tuttosommato ancora contenute.
NB:La 4670 và forte nei giochi,ed è piccola come dimensioni,non è detto che riscontrerai problemi,non sò ma a me e ad altri è successo...
sì è nuova, mai potuta usare ovviamente però se riesco a venderla ci perderò un 20/30 % del suo valore, invece andando a comprare nuova mobo + case non so quanto spendo ( più di 100 euro di sicuro) e non so se riuscirei a montare il tutto senza fare casini

cmq in caso mi conviene prendere una tra 4830/4850/9600gt o aspettare l'uscita delle 4750/4770 (che saranno sui 100 euro grosso modo no?)
pugaciev è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2009, 18:10   #11
REDHOTSTROKER
Member
 
L'Avatar di REDHOTSTROKER
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da pugaciev Guarda i messaggi
sì è nuova, mai potuta usare ovviamente però se riesco a venderla ci perderò un 20/30 % del suo valore, invece andando a comprare nuova mobo + case non so quanto spendo ( più di 100 euro di sicuro) e non so se riuscirei a montare il tutto senza fare casini

cmq in caso mi conviene prendere una tra 4830/4850/9600gt o aspettare l'uscita delle 4750/4770 (che saranno sui 100 euro grosso modo no?)
Sì,è vero quello che dici tu,ma una volta fatto il "lavoraccio" della scheda madre e del case in un futuro hai l'espandibilità della componentistica assicurata.
Altrimenti la soluzione più rapida è quella della scheda video.Sulle 4750/4770 non ti saprei consigliare (la 4670 e la 4850 le ho provate),ma sicuramente,conoscendo ATI,saranno le perfette intermediarie,prestazionalmente parlando,della 4670 e la 4830.
Mi sembra comunque doveroso consigliarti,se è possibile,di andare dal negoziante direttamente per verificare l'innestabilità della VGA dentro al tuo case senza alcun problema (sinceramente non ho idea di come saranno dimensionate le 47XX su lunghezza e dissipazione).
Direi che la cifra da te indicata per la spesa,pressapoco è quella giusta (10 euro più,10 euro meno).
REDHOTSTROKER è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v