|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 142
|
Problema con partizionamento e boot...
Ho un hard disk da 500 gb così composto:
1) 250 gb con windows vista (1° installazione) 2) 125 gb con windows vista (2° installazione) 3) 125 gb di spazio libero (vorrei metterci linux sabayon 4.2 r-1) DOMANDE A) Dove si trova l'attuale boot dei 2 sistemi windows? B) Come devo partizionare lo spazio free? mi indicate un tutorial? C) Come modifico il boot? mi indicate un tutorial? D) Se ho un backup fatto con acronis che comprende le partizioni 1 e 2 quando faccio il restor il software mi rimette il vecchio boot? Se si come posso risolvere il problema? E) Acronis True Image 2009 funziona BENE anche con linux? P.S.: Non ho mai usato linux prima ad ora quindi non so come comportarmi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
In genere si inizia leggendo qualche guida di installazione, basta cercare con google.
A) il boot viene gestito dal mbr e dai file di boot (ntdetect, ntlldr) che sono nascosti in C: B) Io farei una partizione dati di 100 GB e lascerei a Sabayon 25 Gb in partizione estesa, il partizionamento interno ai 25 lo fa direttamente l'installer C) ci pensa Sabayon D) non so come funziona il restore con acronis E) non lo so, io credo che sia meglio utilizzare linux con linux e win con win. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 142
|
ho provato a vedere su internet ma non ho trovato delle vere e proprie guide che facessero a caso mio... comunque il problema é che non so come creare la partizione estesa... il software mi crea in automatico una partizione estesa ma solo per contenere quella di swap... datemi qualche info in più vi prego!!!
![]() In linux che programma viene usato per fare il restore? Funziona da cd-rom come acronis? Grazie mille e scusate per la mia ignoranza ma ho paura di far pasticci... P.S.: Tra il resto durante le operazioni di partizionamento devo togliere le spunte dal disco di storage da 1tb dove conservo tutti i dati più importanti? Per evitare pasticci mi converrebbe scollegarlo fisicamente dalla scheda madre? Avrei problemi di lettura una volta riallacciato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
se decidi di fare la partizione dati puoi partizionare direttamente da gestione disco di Vista, anzi ti conviene postare una schermata per capire bene la situazione attuale, altrimenti accetti quello che ti propose Sabayon.
Se stacchi il disco da 1 tera è più sicuro, poi te lo vede ugualmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 142
|
sei troppo vago non mi sei molto di aiuto... comunque incomincio a staccare il disco...
non c'é una chat per linux in italiano? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.