|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/int...tri_28701.html
I primi modelli della famiglia Westmere, sviluppati con processo produttivo a 32 nanometri, sono stati inviati ai principali produttori per cominciare i test Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Spero che i 32nm apportino un sensibile beneficio sul TDP degli i7 che ora come ora consumano decisamente troppo, specie se rapportato all'attuale visione "green" del mercato...
Chissa se la grafica integrata nella CPU in ambito notebook sarà di tipo classico o di generazione Larabee, in ogni caso credo che, se da un lato migliorerà l'integrazione dei componenti, la semplicità costruttiva e conseguentemente il costo di acquisto, d'altro canto saranno ancor più necesarie schede grafiche discrete dotate di una certa potenza per gli ambiti di utilizzo che non siano la videoscrittura o la navigazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
sto aspettando questi benedetti 32nm
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
Sapevo che lntel prende in lincenza una GPU integrata PowerVR, come ha già fatto per alcuni (se non tutti) suoi IGP. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Non credo che i 32 nm apporteranno benefici signiticativi al TDP, almeno nel segmento desktop: questo perché intel dovròà ancora incrementare al massimo le prestazioni di i7, perché ancora non enrmemente staccato da AMD, e neppure dai suoi stessi processori più economici (i5 e penryn) in moltissimi applicativi. Diverso discorso darà sui notebook, dove penso che potremo vedere un calo consistente del TDP
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
|
Ora come ora chi ha un Core I7 ha anche scheda video esagerate, cioè si tratta di fanatici che non guardano i consumi complessivi del sistema nè tantomeno il TDP della CPU.
Semmai si guarda ai 32nm come un'ulteriore spunto all'overclock estremo. In realtà, tutti gli sforzi di Intel sono realmente destinati all'utenza notebook. Utenza sempre più in aumento e molto più esigente di qualche anno fà. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5114
|
non so voi ma.....
Prima è venuto fuori il discorso larrabee,gpu con istruzioni X86.
Ultimamente AMD e IBM sono diventati amiconi......non vorrei dirvelo ma il mondo si sta accorgendo che funzionano alla grande le cpu non X86. Se X86 comincia a declinarsi un po' anche intel........ Se non l'avete notato intel sta cercando di portare cpu X86 nel mondo degli smartphone (nonostante i produttori dicano che sarebbero processori inadatti per il mondo mobile) e che dovrebbero cominciare a farli appunto con il processo a 32 nm. Più resta in vita il codice e l'architettura X86 e più intel ha la possibilità di sopravvivere......anche perchè con altre tecnologie non ha sfondato (itanium) e sarebbe indietro di tantissimo rispetto alla concorrenza. Io ho l'impressione che intel cerchi di accelerare il più possibile per paura della concorrenza,e non mi riferisco solo ad AMD ma a Qualcomm,Arm etc..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castiglion Fiorentino (Arezzo)
Messaggi: 2820
|
Quote:
ma non diciamo cazzate allora chi fa la guerra al watt? sono fanatici anche quelli dei consumi? chi ha un i7 è perché vuole o ha bisogno di prestazioni massime e se uno deve comprarsi adesso un quad core l'i7 920 è la cosa più conveniente
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21680
|
a mio avviso solo se fà rendering dove ht aiuta, altrimenti molto meglio il 940BE 2-300€ in meno di costo (stiamo larghi 20-30% di costo in meno della macchina) e meno del 10% di performance in meno
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
mah, io mi pensavo che i corei5 debuttassero a 32 nm.. o ne dilazionano la commercializzazione, o li fanno a 45, visto che dalla news dicono che i primi prodotti a 32 nm arriveranno nel 2010.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
|
Il problema è che i corei5 dovranno praticamente sovrapporsi (magari non subito ma tra qualche mese) agli i7 come prestazioni reali nella maggior parte delle applicazioni, altrimenti non ci sarebbe il motivo di tirare fuori dal mercato il 775, come tra alcuni mesi dovrà accadere. E' chiaro allora che per giustificare la differenza di prezzo si dovrà spingere molto sulle prestazioni di i7, sacrificando i possibili vantaggi in termini di TDP dati dalla miniaturizzazione..queste però sono solo mie ipotesi :-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 899
|
A che prezzo?
1000 euro? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:08.