Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-01-2002, 09:36   #1
peppecol
Senior Member
 
L'Avatar di peppecol
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Napoli
Messaggi: 613
2 pc in Lan...devo aggiungere il 3°

Salve cortesemente vorrei sapere come devo fare per aggiungere il 3° pc, ora ne ho 2 collegati con il cavo coassiale e con le rispettive schede di rete.
Seconda domanda esiste un modo da per poter usare la mia linea adsl con il modem per i 2 pc secondari senza tenere acceso il pc principale?
.... ho sentito parlare di server!
grazie a tutti coloro che mi daranno una risposta!!!
peppecol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2002, 13:47   #2
tas
Senior Member
 
L'Avatar di tas
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Nordest
Messaggi: 217
In ogni pc ci dovrebbe essere, collegato direttamente alla scheda di rete, un elemento a T. Da una parte c'è attaccato il cavo coassiale, nell'altra uscita del T c'è un terminatore. Stacca il terminatore e collega il cavo di rete aggiuntivo. Nel 3° pc serve un'altro T, dove andrai a collegare il cavo di rete, chiudi l'altra uscita col terminatore.

Se vuoi condividere l'ADSL senza avere un pc principale sempre acceso, puoi usare un router ADSL. Quello che ho io costa intorno ai 200€ ed è dotato di switch a 4 porte, firewall e porta parallela per condividere una stampante. Il problema è che è dotato di porte RJ45, non BNC come quelli della tua rete. Se le tue schede di rete sono dotate di doppia porta (BNC e RJ45) sei a posto, altrimenti devi cambiare anche le schede di rete, oltre ai cavi.
tas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2002, 14:27   #3
Mario Gilera
Senior Member
 
L'Avatar di Mario Gilera
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Massa (MS)
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da tas
[b]In ogni pc ci dovrebbe essere, collegato direttamente alla scheda di rete, un elemento a T. Da una parte c'è attaccato il cavo coassiale, nell'altra uscita del T c'è un terminatore. Stacca il terminatore e collega il cavo di rete aggiuntivo. Nel 3° pc serve un'altro T, dove andrai a collegare il cavo di rete, chiudi l'altra uscita col terminatore.

Se vuoi condividere l'ADSL senza avere un pc principale sempre acceso, puoi usare un router ADSL. Quello che ho io costa intorno ai 200€ ed è dotato di switch a 4 porte, firewall e porta parallela per condividere una stampante. Il problema è che è dotato di porte RJ45, non BNC come quelli della tua rete. Se le tue schede di rete sono dotate di doppia porta (BNC e RJ45) sei a posto, altrimenti devi cambiare anche le schede di rete, oltre ai cavi.
Marca e modello pleez!
__________________
Mercatino
>ronfa, fmloco~>-
Mario Gilera è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2002, 15:17   #4
peppecol
Senior Member
 
L'Avatar di peppecol
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Napoli
Messaggi: 613
re: Se vuoi condividere l'ADSL senza avere un pc principale

ma il router ha anche il modem ADSL? in che modo funziona?
peppecol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2002, 21:57   #5
tas
Senior Member
 
L'Avatar di tas
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Nordest
Messaggi: 217
Il mio router è un SMC7004BR, prodotto da SMC Networks (www.smc.com). Non dispone di modem, quindi è necessario acquistarne uno oppure usare quello dato in comodato con certi contratti ADSL (nel mio caso BBB e modem Alcatel STH).

Di seguito un estratto dal sito:
The Barricade™ is an ideal all-in-one networking solution for home and small business users. This platform independent multi-functional broadband router combines a 4-port 10/100 Mbps dual-speed switch, a built-in print server, an RS232 COM port for fail-over dial-up or modem connections, an Internet firewall for security against hackers and other unauthorized users, and simultaneous Internet access for up to 253 users.
tas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2002, 12:13   #6
peppecol
Senior Member
 
L'Avatar di peppecol
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Napoli
Messaggi: 613
re

RE : tas>>>>>
Il mio router è un SMC7004BR, prodotto da SMC Networks (www.smc.com). Non dispone di modem, quindi è necessario acquistarne uno oppure usare quello dato in comodato con certi contratti ADSL (nel mio caso BBB e modem Alcatel STH).

Mi spieghi come funzionan cioè per funzionare su internet i pc in lan, il server ovvero il principale deve stare acceso?

ti ringrazio per la tua risposta, io ho 2 pc in lan e frà poco il terzo, ho un modem ADSL Alcatel SpeedStream comprato a parte.
peppecol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v