Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2009, 11:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...009_28521.html

Il nuovo sensore CCD EXR promette un aumento della gamma dinamica interessante

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 13:39   #2
sofficinifindus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
interessante... spero non saltino fuori sorprese come la pinkband della precedente f100fd -_-'
sofficinifindus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 14:04   #3
nano70
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 63
Finalmente niente più rincorsa ai MP ma una ricerca verso il miglioramento concreto sulla qualità dell'immagine. O almeno si spera...
nano70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 15:11   #4
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Se è reale l'incremento di qualità e questa tecnologia la adottano sulle reflex ci si può preparare a cambiare corpo macchina

Una curiosità... solo a me quel book del video sembra finto?

Oltretutto... perché nelle reflex non fanno il bracketing degli iso? Nella mia ignoranza mi chiedo se sarebbe utile...
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2009, 22:24   #5
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
boh...le fuji mi hanno deluso da quando, dopo aver letto 100 recensioni, ho comprato la mia S5600. Proprio ora mi son letto una recensione su dpreview tra le superzoom e le due fuji recensite ne escono con le ossa rotte, questi sensori mi fanno pena come resa dei dettagli anche con bella luce e soprattutto in caso di scarsa luce tra sensore e processore distruggono il dettaglio e creano artefatti in modo indecente. Dubito che con questo "nuovo" sensore abbiano migliorato la situazione, sono mi pare alla 6° generazione del SuperCCD che sulla carta dovrebbe garantire vantaggi ma all'atto pratico non ne ho (quasi) mai trovati, anzi.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 07:47   #6
maxthewildcat
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: roma
Messaggi: 81
benito, quella che tu ti sei comprato è una normale compatta che non ha il SUPER CCD che invece hanno, o hanno avuto, altre bridge della fuji, come la s6500;
tu hai un normale sensore piccolo (1/2,5"), senza tecnologia SUPERCCD, ti garantisco che la mia fuji s6500 riesce a produrre a 1600 iso scatti che con le altre bridge o compatte di qualsiasi altra marca verrebbero solo come nuvole indistinte di rumore.....
non so quale recensione hai letto, ma la fuji s100, la nuova bridge, mi pare che a parte qualche piccolo problema di finging, che scattando in raw si risolve in un attimo con i software idonei, ha una qualità non molto lontana dalle reflex di fascia bassa.....
spero che prima o poi facciano una bridge con questo nuovo sensore....
maxthewildcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 12:45   #7
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
Chiaramente il sensore è più piccolo, ma è sempre un SuperCCD HR, quello con i doppi elementi sensibili per le alte e basse luci che dovrebbero garantire una più ampia gamma dinamica.

Guardati questa recensione comparativa http://www.dpreview.com/reviews/Q109superzoomgroup/
e dimmi se ti sembra non dico BUONO ma almeno DECENTE il risultato ottenuto dalle fuji in prova, a me fa proprio orrore, è una caratteristica intrinseca quella di impastare tutto, sempre.
Aggiungo, seppur con tutte le limitazioni del caso, che la mia è vero che ha un sensore piccolo, ma con densità di 20 Mpx/cmq che è un valore comunque circa la metà di quelli dei sensori da 12 Mpx odierni montati sulle bridge


e poi sono l'unico che odia il cursore dello zoom atorno al bottone di scatto?!

Ultima modifica di +Benito+ : 31-03-2009 alle 12:58.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 19:53   #8
maxthewildcat
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: roma
Messaggi: 81
le due fuji della prova di dpreview hanno ccd normali, non superCCD;
la tua ha comunque una tecnologia risalente a 4 anni fa, e 4 anni fa i risultati erano di tutto rispetto, a confronto con la concorrenza....

PS: le bridge fuji con superccd come s6500, s9600, e la nuova s100, hanno lo zoom manuale sulla ghiera dell'obiettivo.....
maxthewildcat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2009, 22:35   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7054
Quindi secondo te con il CCD sono performanti come la concorrenza? Ho letto solo quella recensione, dalla quale entrambe le fuji ne escono a pezzi.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Tesla, utili in calo del 23%: il secondo...
Puoi adesso bloccare il tuo PC Windows u...
xAI punta a 50 ExaFLOPS: Musk prepara un...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1