|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
|
G10 Canon contro ...Hasselblad
tratto da
http://www.luminous-landscape.com/reviews/kidding.shtml Canon G10 contro Hasselblad: la piccola Ruggisce Un interessante articolo scritto da un fotografo professionista mostra cosa riesce a fare la nuova PowerShot a confronto con una medio formato da 39 megapixel… .................................. Si era portato appresso la sua Hasselblad H2 munita di dorso Phase One P45+ e, per un po’ dimenticata nella tasca della giacca, la nuova Canon G10, compatta di qualità con il nuovo processore Digic IV e lo zoom che parte dal 28 mm. “Vi sto prendendo in giro. No, è solo che ciò che ho visto ha dello straordinario.” afferma il fotografo che poi racconta di aver estratto dalla tasca la G10 e di aver cominciato a fare qualche scatto di prova. “La sera, davanti allo schermo del Powerbook, con un ingrandimento su Lightroom del 100%, non riuscivo a distinguere le foto in formato RAW fatte con l’Hasselblad da quelle fatte con la G10”. La cosa lo sorprende davvero e lo spinge a perfezionare il confronto: la Hasselblad, con il 55-110 mm, fissata al cavalletto e con lo specchio bloccato e la G10 in mano, confidando sullo stabilizzatore. Le foto, stampate in studio con una inkjet professionale, la Epson 3800, in formato 13X19" (circa 19x48 centimetri), su carta Ilford Gold Fiber Silk, vengono sottoposte al severo giudizio di un gruppo di sette persone: fotografi professionisti e stampatori. Non sanno quale macchina ha scattato quale foto e devono esprimersi tenendo conto dei diversi parametri che concorrono alla qualità di un’immagine: risoluzione, acutanza, fedeltà dei colori, dettagli nella alte luci ecc. Bene, con grande sorpresa dell’estensore dell’articolo, un pool di esperti non riesce a distinguere le stampe fatte con una macchina da 30 mila euro da quelle fatte con una compatta da 500 euro. Questo, almeno, con stampe fino alle dimensioni di cui sopra. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Ho dato una veloce occhiata al sito...
A priori non avrei mai detto che si poteva giungere a simili conclusioni. Col senno di poi però il risultato della prova non mi stupisce più di tanto, perché effettivamente le foto sono fatte in condizioni non critiche (buona luce e non c'erano grandi differenze di luminosità). In più il confronto è stato fatto su stampe di dimensioni simili all'A3... Per mia esperienza 4 Mpixel buoni già producono stampe decenti su A4, quindi per l'A3 ce ne vogliono 8, mentre la G10 ha ben 15 Mpixel e la Hasselblad addirittura 39, quindi può essere che le foto risultanti non siano distinguibili in quelle condizioni.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
|
Quote:
Hai ragione ed in effetti sono le conclusioni a cui arriva il fotografo stesso. In sisntesi mi pare piacevolmente stupito di come , IN CONDIZIONI NORMALI, sia molto performante una G10 da 400 euro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
è come fare una gara tra una punto e una ferrari ma con la ferrari bloccata in prima marcia... naturalmente poi ci saranno persone che penseranno che la punto è più veloce della ferrari
inoltre è tutto da dimostrare che quel dorso sia superiore a una attuale reflex FF...
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 22-03-2009 alle 12:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
A parte che molte volte il prezzo basso non esclude prestazioni eccellenti... (questa in pista è al livello delle migliori supercar, costando quasi 10 volte di meno) ... comunque il senso del discorso è il solito: le prestazioni di qualsiasi cosa non salgono in modo lineare rispetto al prezzo.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 22-03-2009 alle 12:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
si ma anche la più scalcinata delle punto arriva a 160-170km/h
comunque sia, ecco un bel paragone tra G10 e reflex FF http://75.126.132.154/PRODS/G10/FULLRES/G10hSLI1600.JPG http://75.126.132.154/PRODS/D3X/FULL...00_NR_NORM.JPG ![]() (tra l'altro è vero che quel dorso non ha neanche le microlenti?)
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
|
Quote:
Esatto, infatti su strade "normali", cioe' quelle che tutti o quasi, percorrono ogni giorno... la ferrari la puoi usare solo in prima marcia... quindi.. tira pure le conclusioni che vuoi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
c'è da dire, almeno secondo me, che le attuali FF top di gamma hanno poco da invidiare ai vari medio formato se non un filo di dettaglio in più ma trascurabile secondo me... quindi il paragone qui più che tra una punto e una ferrari è tra una punto e un treno a vapore...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
![]() Soliti confronti che da un lato vogliono dimostrare come non sia necessario avere il macchinone per fare grandi cose, ma vengono presi dai fanboy come "waaw! Quella Fa-Le-Stesse-Cose" Editando le immagini con Photoskiopp in modo da farle somigliare il più possibile è OVVIO che alla fine si arrivino a eguagliare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
![]() posso capire uno che di fotografia non ci capisce niente.. ma come si puo credere a tali scemenxe publicitarie. ![]() canon g10 o meglio ciofegon...ma direi che il confronto con la d3x dice tutto.. poi se si fotografa un sottobosco a 100 iso si scopre che anche la g10 fa le foto, cosa pensava facesse il caffe'??? Ultima modifica di tex200 : 23-03-2009 alle 12:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Dice solamente che in certi condizioni favorevoli, la compatta più costosa sul mercato produce un output non facilmente distinguibile da quello delle migliori reflex. Che c'è di strano?
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 191
|
Quote:
Per fortuna che ci sono quelli come te che capiscono tutto... l'importante e' che sei convinto tu di essere il piu' furbo.... E dal commento sagace che fai sulla G10 e' chiaro quanto tu invece sia obiettivo... Quelli come te dovrebbero evitare di scrivere... tienteli per te i tuoi "utili" commenti, avresti solo da guadagnarci... dammi retta Ultima modifica di hannibal2000 : 23-03-2009 alle 23:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
Quote:
sara' dovuto ai tanti bidoni che ho preso comprando digitali.. magari qualche consiglio puo aiutare qualcuno a risparmiare qualche soldino. la serie g era la migliore di casa canon ora sono bidoni che non valgono quelle cifre . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
I dorsi digitali per medioformato nascono per esigenze specifiche sia di resa cromatica che di dettaglio , in particolarmodo per chi ha esigenze di stampa molto importanti (sia per dimensioni e qualita') , vengono usati dai professionisti in studio e non sono certo nati per andarci in vacanza. Un confronto serio avrebbe dovuto contemplare quindi un test sulla gamma dinamica e resa cromatica (le hasselblad fanno addirittura un bracketing cromatico per poter rendere al meglio i passaggi tonali) analizzando le foto a formato pieno e non a 1024x768 e un analisi del dettaglio su stampe in grande formato (l' A3 non è un grande formato). Non ci sono nemmeno i crop al 100% delle foglie , sarebbe stato interessante vedere un medioformato (36x48mm) da 39Mpix con lente diaframmato ad F11 cosa livello di dettaglio è in grado di riprodurre rispetto ad un sensore da 15mpix da 1/1.7" (7.6x5.7mm) usato ad F2.8. Da quelle due fotine si puo' vedere solo che nella G10 le foglie rosse nei due angoli in alto sembrano sfocate mentre nella hasselblad sono perfette , il che lascia presuporre altre abnormi differenza non percepibili certo da una fotina cosi' (che potrei fare uguale con la G2 da 3Mpix che ho qui in ufficio senza che nessuno se ne accorga ![]() Al momento il test sarebbe come testare una Ferrari Enzo ed una Panda 4x4 su 1km di sterrato e fango , ma per correttezza e completezza prima di trarre le conclusioni bisognerebbe vedere in pista come si comporterebbero le due vetture. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Treviso
Messaggi: 1309
|
Dimenticate anche il famoso "circolo di confusione" classico per le ottiche nei formati maggiori.
Cmq ormai un formato A3 non basta per fare questi test, ovvio se dobbiamo farlo per una utenza casalinga......non ha senso testare una Hasselblad o una Nikon D3x. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
OT
MEGALOMANNNN erano 30 anni che non ci pensavo piu' !!! Che flash!! /OT Tornando IT non posso che quotarti ovvio se dobbiamo farlo per una utenza casalinga.....
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
Quote:
che la g10 sia una buona macchina questo è assolutamente vero, ma è anche vero che questo test, come hanno scritto altri prima di me, non è attendibile.
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14873
|
Quote:
![]()
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.