Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-03-2009, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...eto_28515.html

Grazie alle ultime introduzioni ora il sistema Sony Alpha dispone di un corredo completo, adatto alle esigenze di neofiti e professionisti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 10:45   #2
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
70-400 ? lo presentano come fisheye per caso ?
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 11:26   #3
silviohw
Member
 
L'Avatar di silviohw
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 54
la meraviglia dell'esistenza di un 70-400 da cosa dovrebbe dipendere?
Canon ha un 70-300 in listino mentre Nikon un 80-400.
Forse sono migliori solo perchè marcati nikon e canon? io preferirei vedere dei test sul campo prima

Inoltre, imho, è da premiare lo sforzo che stanno facendo aziende come la Sony, che cercando di immettersi in questo mercato (duopolio Canon, Nikon - nel 2008 si sono equamente divise l'80% del mercato se nn ricordo male) possono soltanto dare dei vantaggi (tecnologici, economici) a tutti noi appassionati di fotografia.
__________________
Ali:Corsair HX620 MB:Asus P5Q Deluxe CPU:Intel Q6600 G0 2.4Ghz Dissip:Zerotherm FZ120 Nanoxia Ed. RAM:OCZ Reaper 2x2GB HDD:Seagate 500GB SATAII Video:Gainward HD4870 1GB GS Case:Cooler Master RC-690 Monitor:Samsung T240 Mouse:OCZ Equalizer MPad:ROCCAT Taito Keyb:Logitech Wave Keyboard UPS:Atlantis Land S1501
silviohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 11:53   #4
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da silviohw Guarda i messaggi
la meraviglia dell'esistenza di un 70-400 da cosa dovrebbe dipendere?
Canon ha un 70-300 in listino mentre Nikon un 80-400.
Forse sono migliori solo perchè marcati nikon e canon? io preferirei vedere dei test sul campo prima

Inoltre, imho, è da premiare lo sforzo che stanno facendo aziende come la Sony, che cercando di immettersi in questo mercato (duopolio Canon, Nikon - nel 2008 si sono equamente divise l'80% del mercato se nn ricordo male) possono soltanto dare dei vantaggi (tecnologici, economici) a tutti noi appassionati di fotografia.
concordo, purtroppo però mentre all'estero ci si rende conto di questa cosa, qua pensiamo come al solito a fare i bacchettoni...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 12:19   #5
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
ragazzi, guardatevi i test del 70-400 ha una qualità impressionante
anch'io ero scettico all'inizio
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 13:33   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Manuel333 Guarda i messaggi
ragazzi, guardatevi i test del 70-400 ha una qualità impressionante
anch'io ero scettico all'inizio
giusto, è di una qualità notevole, penso superiore ai canon e nikon equivalenti, solo che costa di più e non ha lo stabilizzatore...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 13:39   #7
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
giusto, è di una qualità notevole, penso superiore ai canon e nikon equivalenti, solo che costa di più e non ha lo stabilizzatore...
Tutte le reflex sony hanno il corpo stabilizzato, quindi non serve sull'obiettivo
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 14:14   #8
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da Manuel333 Guarda i messaggi
ragazzi, guardatevi i test del 70-400 ha una qualità impressionante
anch'io ero scettico all'inizio
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
giusto, è di una qualità notevole, penso superiore ai canon e nikon equivalenti, solo che costa di più e non ha lo stabilizzatore...
Dove si può vedere il test del suddetto obiettivo??

Grazie
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 14:47   #9
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Dove si può vedere il test del suddetto obiettivo??

Grazie
http://www.slrgear.com/reviews/showp...ct/1223/cat/83

edit...è quello "vecchio" oops comunque quello nuovo dovrebbe essre una riedizione di questo...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.

Ultima modifica di Wee-Max : 28-03-2009 alle 15:01.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 15:00   #10
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1854
Quote:
Quando ha presentato la sua prima reflex, la Sony Alpha 100, in pochi credevano che Sony sarebbe stata capace di mettere in piedi un corredo reflex completo in così pochi anni.
Forse per chi di fotografia non ne sapeva nulla.
Sony ha comprato il sistema Minolta, brevetti e staff tecnico, e da quello è partito per le evoluzioni, tanto è vero che, anche se non sempre menzionato, che buona parte del corredo Minolta funziona con le Alpha. Dico buona parte perchè, come succede anche con Canon e Nikon, ogni tanto si perde qualche compatibilità legacy con l'introduzione di nuovi modelli.

Credo che per Sony è stata una buona mossa, visto che Minolta era in difficoltà, e lei desiderosa d'entrare nel mercato, e un sistema non s'inventa in pochi anni. E per chi ha reflex, obbiettivi, flash Minolta e vuol passare al digitale ha 2 solo scelte: o prendere Sony e continuare ad usare gli accessori o cambiar sistema e ricomprare tutto!

Decisione che dovrò prendere anche io, prima o poi!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 15:10   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Wee-Max Guarda i messaggi
Tutte le reflex sony hanno il corpo stabilizzato, quindi non serve sull'obiettivo
quello che volevo dire è che senza stabilizzazione ottica è più facile e economico fare una buona lente. invece le ottiche sony/zeiss costano un botto...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 15:33   #12
Wee-Max
Senior Member
 
L'Avatar di Wee-Max
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
quello che volevo dire è che senza stabilizzazione ottica è più facile e economico fare una buona lente. invece le ottiche sony/zeiss costano un botto...
beh questo tipo di lente è fatto per una utenza pro, come dicono anche nel video, quindi come prezzo siamo lì...poi il nome zeiss lo paghi purtroppo...
__________________
Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Wee-Max è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 16:44   #13
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Complimenti a Sony che è entrata in un settore molto 'chiuso' ed è riuscita a farsi spazio a forza di spallate. Sono tentato da un modello entry level, anche se forse opterò per una bridge (non sono così appassionato e la nuova sony presentata giusto ieri da hwupgrade mi fa molto gola, notevole risparmio e minore impegno per fotografare)

da non esperto: cosa cambia dall'avere l'ottica stabilizzata al posizionare lo stabilizzatore direttamente sulla macchina?
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2009, 17:24   #14
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
che se lo stabilizzatore è nel sensore, tutte le lenti son stabilizzate, ma non vedi l' effetto sul mirino e l' efficacia è leggermente minore.

se è sulla lente, solo alcune lenti di un sistema saranno stabilizzate (tipicamente i teleobiettivi), la stabilizzazione in genere è migliore (si dice almeno 1 stop di recupero in più, ma son questioni poco misurabili) e comunque vedrai l' effetto direttamente sul mirino, avendo quindi un' immagine più stabile in composizione.

Alla fine, però, boh, i due sistemi per me sono equivalenti, e comunque non mi affiderei troppo allo stabilizzatore (aiuta, ma non è un raggio congelante e non fa miracoli)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 12:15   #15
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Dove si può vedere il test del suddetto obiettivo??

Grazie

scatto al volo al photoshow

A700 a ISO400, Sony 70-400 G a 400mm f6,7, 1/30 di secondo (per chi dice che lo stabilizzatore non serve)
jpeg standard in macchina nessun fotoritocco



crop 100%


Ultima modifica di Manuel333 : 29-03-2009 alle 12:17.
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 13:50   #16
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
sembra una buona lente, senza dubbio, molto rotonda nella resa (più che il crop, che vuol dire il giusto).

per la questione stabilizzatore, se ti riferisci a me, se fotografi spesso sai cosa vuol dire, e quel "1/30esimo" su un soggetto umano qualcosa vorrà dire.

perchè capita la botta di fortuna per la quale il soggetto è immobile (nella tua era in posa) per 1/30esimo, ma su soggetti animati il limite è ben più vicino ad 1/100esimo, soprattutto coi tele.

questa ad esempio è senza stabilizzatore, a mano libera, a 3200 iso f2.8 e 1/30esimo. Il fatto che non sia mossa (e ripeto, è a 3200, f2.8, 1/30esimo, quindi con condizioni di luce più precarie) è più un colpo di fortuna che altro.
come questa, d' altro canto: http://www.flickr.com/photos/4589362...43870/sizes/o/ (1/60esimo, con soggetto non perpendicolare). La riuscita è, se siamo onesti, più dovuta al caso che a caratteristiche tecniche/bravura del fotografo, perchè entra in gioco l' incontrollabilità del soggetto.

Per questo il discorso "serve fino ad un certo punto", e proprio i soggetti animati sono quelli meno indicati per dimostrare l' utilità dello stabilizzatore.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 14:05   #17
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
bé lo stabilizzatore limita il tuo micromosso non certo quello del soggetto
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 14:56   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da Manuel333 Guarda i messaggi
scatto al volo al photoshow

A700 a ISO400, Sony 70-400 G a 400mm f6,7, 1/30 di secondo (per chi dice che lo stabilizzatore non serve)
jpeg standard in macchina nessun fotoritocco
azz 4 stop abbondanti sto stabilizzatore... niente male

però non capisco se la foto è un po impastata a causa del NR del bionz o comunque c'è un mini-micro-mosso

che la lente sia morbida non ci credo
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 19:41   #19
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
azz 4 stop abbondanti sto stabilizzatore... niente male

però non capisco se la foto è un po impastata a causa del NR del bionz o comunque c'è un mini-micro-mosso

che la lente sia morbida non ci credo
micromosso
conta che un tempo di sicurezza a 400mm sarebbe 1/250
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2009, 19:44   #20
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
ah poi da provare ci sono anche altri giocattolini

Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1