|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...eto_28515.html
Grazie alle ultime introduzioni ora il sistema Sony Alpha dispone di un corredo completo, adatto alle esigenze di neofiti e professionisti Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
|
70-400 ?
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 54
|
la meraviglia dell'esistenza di un 70-400 da cosa dovrebbe dipendere?
Canon ha un 70-300 in listino mentre Nikon un 80-400. Forse sono migliori solo perchè marcati nikon e canon? io preferirei vedere dei test sul campo prima Inoltre, imho, è da premiare lo sforzo che stanno facendo aziende come la Sony, che cercando di immettersi in questo mercato (duopolio Canon, Nikon - nel 2008 si sono equamente divise l'80% del mercato se nn ricordo male) possono soltanto dare dei vantaggi (tecnologici, economici) a tutti noi appassionati di fotografia.
__________________
Ali:Corsair HX620 MB:Asus P5Q Deluxe CPU:Intel Q6600 G0 2.4Ghz Dissip:Zerotherm FZ120 Nanoxia Ed. RAM:OCZ Reaper 2x2GB HDD:Seagate 500GB SATAII Video:Gainward HD4870 1GB GS Case:Cooler Master RC-690 Monitor:Samsung T240 Mouse:OCZ Equalizer MPad:ROCCAT Taito Keyb:Logitech Wave Keyboard UPS:Atlantis Land S1501 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
Quote:
![]()
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
ragazzi, guardatevi i test del 70-400 ha una qualità impressionante
anch'io ero scettico all'inizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
giusto, è di una qualità notevole, penso superiore ai canon e nikon equivalenti, solo che costa di più e non ha lo stabilizzatore...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
Quote:
![]()
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
Quote:
![]() Grazie
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
Quote:
edit...è quello "vecchio" oops comunque quello nuovo dovrebbe essre una riedizione di questo...
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
Ultima modifica di Wee-Max : 28-03-2009 alle 14:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
Quote:
![]() Sony ha comprato il sistema Minolta, brevetti e staff tecnico, e da quello è partito per le evoluzioni, tanto è vero che, anche se non sempre menzionato, che buona parte del corredo Minolta funziona con le Alpha. Dico buona parte perchè, come succede anche con Canon e Nikon, ogni tanto si perde qualche compatibilità legacy con l'introduzione di nuovi modelli. Credo che per Sony è stata una buona mossa, visto che Minolta era in difficoltà, e lei desiderosa d'entrare nel mercato, e un sistema non s'inventa in pochi anni. E per chi ha reflex, obbiettivi, flash Minolta e vuol passare al digitale ha 2 solo scelte: o prendere Sony e continuare ad usare gli accessori o cambiar sistema e ricomprare tutto! Decisione che dovrò prendere anche io, prima o poi! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
quello che volevo dire è che senza stabilizzazione ottica è più facile e economico fare una buona lente. invece le ottiche sony/zeiss costano un botto...
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
beh questo tipo di lente è fatto per una utenza pro, come dicono anche nel video, quindi come prezzo siamo lì...poi il nome zeiss lo paghi purtroppo...
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Complimenti a Sony che è entrata in un settore molto 'chiuso' ed è riuscita a farsi spazio a forza di spallate. Sono tentato da un modello entry level, anche se forse opterò per una bridge (non sono così appassionato e la nuova sony presentata giusto ieri da hwupgrade mi fa molto gola, notevole risparmio e minore impegno per fotografare)
da non esperto: cosa cambia dall'avere l'ottica stabilizzata al posizionare lo stabilizzatore direttamente sulla macchina? |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
che se lo stabilizzatore è nel sensore, tutte le lenti son stabilizzate, ma non vedi l' effetto sul mirino e l' efficacia è leggermente minore.
se è sulla lente, solo alcune lenti di un sistema saranno stabilizzate (tipicamente i teleobiettivi), la stabilizzazione in genere è migliore (si dice almeno 1 stop di recupero in più, ma son questioni poco misurabili) e comunque vedrai l' effetto direttamente sul mirino, avendo quindi un' immagine più stabile in composizione. Alla fine, però, boh, i due sistemi per me sono equivalenti, e comunque non mi affiderei troppo allo stabilizzatore (aiuta, ma non è un raggio congelante e non fa miracoli) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
Quote:
scatto al volo al photoshow A700 a ISO400, Sony 70-400 G a 400mm f6,7, 1/30 di secondo (per chi dice che lo stabilizzatore non serve) jpeg standard in macchina nessun fotoritocco ![]() crop 100% ![]() Ultima modifica di Manuel333 : 29-03-2009 alle 11:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
sembra una buona lente, senza dubbio, molto rotonda nella resa (più che il crop, che vuol dire il giusto).
per la questione stabilizzatore, se ti riferisci a me, se fotografi spesso sai cosa vuol dire, e quel "1/30esimo" su un soggetto umano qualcosa vorrà dire. perchè capita la botta di fortuna per la quale il soggetto è immobile (nella tua era in posa) per 1/30esimo, ma su soggetti animati il limite è ben più vicino ad 1/100esimo, soprattutto coi tele. questa ad esempio è senza stabilizzatore, a mano libera, a 3200 iso f2.8 e 1/30esimo. Il fatto che non sia mossa (e ripeto, è a 3200, f2.8, 1/30esimo, quindi con condizioni di luce più precarie) è più un colpo di fortuna che altro. come questa, d' altro canto: http://www.flickr.com/photos/4589362...43870/sizes/o/ (1/60esimo, con soggetto non perpendicolare). La riuscita è, se siamo onesti, più dovuta al caso che a caratteristiche tecniche/bravura del fotografo, perchè entra in gioco l' incontrollabilità del soggetto. Per questo il discorso "serve fino ad un certo punto", e proprio i soggetti animati sono quelli meno indicati per dimostrare l' utilità dello stabilizzatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
bé lo stabilizzatore limita il tuo micromosso non certo quello del soggetto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
però non capisco se la foto è un po impastata a causa del NR del bionz o comunque c'è un mini-micro-mosso ![]() che la lente sia morbida non ci credo
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
Quote:
conta che un tempo di sicurezza a 400mm sarebbe 1/250 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
|
ah poi da provare ci sono anche altri giocattolini
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:42.