Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2009, 07:43   #1
Angelguitar87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 30
Problema con server FTP

Ho configurato un server FTP all'interno di una rete lan tramite ISS istallato su windows 2008 server. Ho settato tutte le opzioni proposte:

- ip, lo stesso ip del server
- la cartella dove sono i file
- ho dato le autorizzazioni necessarie a livello di filesysitem agli utenti che possono accederci.

Il servizio ftp è attivo, ho avviato tutto quello che si poteva avviare. Per provare con FILEZILLA ho provato ad accedere al server ftp.

Rsiultato: l'autenticazione è corretta il login viene effettuato con successo, pero riporta un messaggio di errore

Non è stato possibile leggere i file all'interno della cartella o la cartella è vuota

Ho anche provato ad accedere da firefox con ftp://ip ma niente.
Questo è ciò che accade dal client ftp

Quote:
Comando: USER srftp
Risposta: 331 Password required for srftp.
Comando: PASS *****
Risposta: 230 User srftp logged in.
Comando: SYST
Risposta: 215 Windows_NT
Comando: FEAT
Risposta: 211-Extended features supported:
Risposta: SIZE
Risposta: MDTM
Risposta: 211 END
Stato: Connesso
Stato: Lettura elenco cartelle...
Comando: PWD
Risposta: 257 "/" is current directory.
Comando: TYPE I
Risposta: 200 Type set to I.
Comando: PASV
Risposta: 227 Entering Passive Mode (10,0,0,198,221,160).
Comando: LIST
Risposta: 425 Can't open data connection.
Errore: Non è stato possibile leggere il contenuto della cartella
Ma invece di cartelle ce ne sono.

Qualcuno ha dei suggerimenti?
Angelguitar87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 07:49   #2
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Quote:
Originariamente inviato da Angelguitar87 Guarda i messaggi
Qualcuno ha dei suggerimenti?
Sembra non riesca a fare l'FTP passivo.

Stai provando dall'interno della tua LAN?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 07:53   #3
Angelguitar87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 30
la lan aziendale. UH alle impostazioni di filezilla dici? li ho messo modalità passiva e dal ISS non ho visto una voce di quel tipo
Angelguitar87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 07:56   #4
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Quote:
Originariamente inviato da Angelguitar87 Guarda i messaggi
la lan aziendale. UH alle impostazioni di filezilla dici? li ho messo modalità passiva e dal ISS non ho visto una voce di quel tipo
Prova in modalità attiva.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 08:08   #5
Angelguitar87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 30
O_O ho messo la modalità attiva selezionando IP del server e funziona vede il contenuto delle cartelle EVVAI

Solo una cosa, d FILIEZZILLA il problema è stato risolto. Ma se uno ci volesse semplicemente accedere da IE o firefox scrivendo ftp:// ?

Pero scusa una cosa, cosi facendo devo costringere tutti i client ad avere SOLO quel tipo di impostazione. Non capisco come mai non si possa semplicemente accedere anche solo da IE. NOn è che c'è qualche impostazione dal server che va modificata?

Ultima modifica di Angelguitar87 : 18-03-2009 alle 08:15.
Angelguitar87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 09:45   #6
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Quote:
Originariamente inviato da Angelguitar87 Guarda i messaggi
NOn è che c'è qualche impostazione dal server che va modificata?
Sicuramente si, solo che IIS io non lo conosco e sinceramente lo evito.... io uso Filezilla Server.
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 10:15   #7
Angelguitar87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 30
soluzione

Quote:
La modalità passiva, come quella attiva, viene iniziata dall'applicazione client FTP. Quando si richiedono dati al server, il client FTP indica che desidera accedere ai dati in modalità passiva, e il server fornisce l'indirizzo IP e una porta non privilegiata e randomica (maggiore di 1024) sul server stesso. Il client si collega sulla porta presente sul server, per scaricare le informazioni richieste.

Anche se la modalità passiva risolve le problematiche dovute all'interferenza dei firewall con i dati di collegamento, tale modalità può complicare la gestione dei firewall del server. Limitando la gamma di porte non privilegiate offerte per i collegamenti passivi nel file di configurazione del server FTP, rappresenta un modo per limitare il numero di porte aperte su di un server, e semplifica il compito di creazione delle regole del firewall per il server. Consultare la Sezione 15.5.8 per maggiori informazioni su come limitare le porte passive.
In pratica le porte che voleva usare in risposta erano bloccate dal firewall software di windows 2008 server. Ok che qua c'è un firewall hardware che blocca dall'esterno e quindi amen, pero non è che uno puo aprire mille porte cosi... Vabbe leggero la guida su come limitarle
Angelguitar87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 11:29   #8
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Quote:
Originariamente inviato da Angelguitar87 Guarda i messaggi
pero non è che uno puo aprire mille porte cosi... Vabbe leggero la guida su come limitarle
No, infatti di solito si mette un FTP server in DMZ
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2009, 11:33   #9
Angelguitar87
Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 30
azz a questo non avevo pensato qua le cose non so ancora bene come sono state strutturate in origine
Angelguitar87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v