Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2009, 04:38   #1
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Dualboot Vista-XP anomalo

La rottura (parziale) di un HD e la sua successiva sostituzione mi hanno portato alla seguente configurazione:

1 HD SATA da 1TB con 2 partizioni:
a) Partizione di avvio di vista64 da 300gb
b) Partizione dati da 700gb

1 HD SATA da 500GB con 2 partizioni:
a) Partizione dati da 300gb
b) Partizione di avvio di XP da 200gb

Sul mio bios posso selezionare quale dei 2 HD (fisici) ha la priorità per il boot.
Scegliendo quello da 1TB parte tranquillamente vista, scegliendo invece quello da 500gb parte altrettanto tranquillamente xp.

Ora però vorrei usare il bootmanager di vista per configurare un multiboot degno di questo nome. Ho letto molte guide sul forum (e anche in giro per internet) ma non ne ho trovata una che facesse al caso mio.

Quello che sono arrivato a concludere è che probabilmente dovrò spostare i file Boot.ini, ntldr ed ntdetect.com sulla partizione di avvio di vista per poi configurare il boot.ini e le entry del bootmanager con bcdedit.

In primo luogo dovrei sapere come viene identificata con la notazione del boot.ini la partizione che contiene XP, dopodichè dovrei istruire il bootmanager di vista per l'avvio multiplo.

Ho fatto alcune prove a tentativi (rigorosamente senza toccare l'entry di vista sul bootmanager) ed ora ho le 2 voci per il multiboot ma quella per XP non funziona.

Vi riporto il boot.ini originale della partizione XP
Codice:
[boot loader]
timeout=20
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Windows XP Professional SP3" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT
Come posso ricostruirlo nella partizione di vista in modo che punti alla seconda partizione del secondo disco visto che con multi(0)disk(1)rdisk(0)partition(2) non ha funzionato?
E' sufficiente spostare ntldr e ntdetect.com per poi ricostruire il boot.ini per rendere avviabile XP?

Potrei provare a fare il ripristino del boot di xp con il cd di installazione di xp (per avere i file al posto giusto), per poi tentare di fare la stessa cosa con il dvd di vista riabilitando il boot di vista, ma onestamente non me la sento di segare il boot di vista solo per fare questo tentativo, anche se ho visto che aggiungere il dualboot con easybcd (ad esempio) a quel punto sarebbe abbastanza facile.

Lascio questa possibilità come ultima spiaggia, anche perchè come cultura tecnica personale mi interesserebbe sapere come si risolve manualmente questo dipo di problema.

Grazie in anticipo a chi mi saprà aiutare.
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 18:34   #2
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Nessuno ne sa nulla?
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 00:47   #3
Pitagora
Senior Member
 
L'Avatar di Pitagora
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 305
Ok, dopo Nmila tentativi ci sono riuscito.

Ad ogni buon conto vi dico come si fa se mai dovesse servire a qualcuno.

Avendo 2 sistemi operativi su due HD diversi entrambi funzionanti se collegati singolarmente si può agire in questo modo:

1) assicurarsi di sapere quale è il disco 0 e quale il disco 1. Il bios del pc potrebbe venirci in aiuto dando un ordine a nostro piacere oppure semplicemente leggendo l'elenco dei dispositivi nella pagina centrale.
Il mio caso prevede un vista sul disco 0 che è l'unico sistema in grado di partire all'avvio, e un xp funzionante (solo se collegato come unico drive del sistema) sulla seconda partizione del secondo HD.

2) copiare i file (presenti nella dir principale della partizione che contiene XP):
BOOT.INI NTLDR e NTDETECT.COM
nella dir principale della partizione dove risiede vista (sostanzialmente li affiancate a BOOTMGR e GRLDR che sono i bootmanager di vista).

3) Editate il file BOOT.INI (è necessario avere diritti di amministratore e rimuovere il flag "solo lettura" prima di farlo) che si trova nella partizione di VISTA
Questa è la parte più delicata: dovrete individuare il corretto percorso hardware della partizione dove risiede XP. Pannello di controllo/strumenti di amministrazione/gestione computer/gestione disco potrebbe venirvi in aiuto.
Il primo disco è 0, il secondo è 1
Mentre le partizioni seguono una numerazione "naturale" la prima è 1 e la seconda è 2
Ora si tratta di capire se avete un controller PATA/IDE o SATA/SCSI per comprendere quale dei numerelli nel percorso HW del BOOT.INI andare a modificare.
La cosa non è banale, perchè anche in presenza di un controller SATA la numerazione potrebbe riferirsi a disk(n) piuttosto che a rdisk(n), dipende da come è impostato il bios e da come è stato installato il sistema operativo. Il caso tipico è quello dei chipset Intel ICHx che di norma prevedono 3 modalità di funzionamento settabili nel bios: IDE, AHCI e RAID. Sia vista che xp hanno bisogno dei driver (kernel level) in fase di installazione per funzionare in modalità AHCI o RAID, mentre non ne abbisognano se i controller vengono settati in modalità IDE.
Quindi se le vostre installazioni sono state fatte con gli appositi driver e nel bios NON avete i controller SATA impostati come IDE dovrete considerare i vostri dischi come se fossero collegati ad un controller SCSI.

Tutto questo preambolo per capire cosa modificare all'interno del BOOT.INI. Nel mio caso il controller era impostato come AHCI quindi la numerazione che mi interessava era quella di rdisk(n). Vediamo in pratica come si traduce la modifica del BOOT.INI.

Quello originale:
[boot loader]
timeout=20
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS * Come vedete questo percorso punta alla seconda partizione del PRIMO disco, qualunque lui sia *
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(2)\WINDOWS="Windows XP Professional SP3" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT * idem *

Il nuovo BOOT.INI nel mio caso sarà quindi:
[boot loader]
timeout=20
default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINDOWS * Ora il percorso punta alla seconda partizione del SECONDO disco SATA/SCSI *
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINDOWS="Windows XP Professional SP3" /NOEXECUTE=OPTIN /FASTDETECT * idem *

Sostanzialmente non è detto che riusciate a capire al primo colpo se modificare il numerello disk(n) o rdisk(n) (o addirittura multi(n) in certi casi), perchè l'hw è molto variegato e variegato è anche l'uso che il bios si riserva di assegnare alle periferiche, però è bene che si sappia su cosa intervenire anche quando si va per tentativi.

Per inciso quei 20 secondi di timeout elencati nella seconda riga del BOOT.INI non saranno mai attivi se viene riportata solo una entry che combacia con quella di default. Se ci fossero 2 o più entry si presenterebbero 2 menu a cascata: quello di vista iniziale e quello derivato dal BOOT.INI. Non è questo il nostro caso, quindi alla fine avremo solo il menù di vista e quei 20 secondi, di fatto, non li aspetteremo.

4) Ora non resta che creare l'entry per il boot di xp nel bootmanager di vista. Il modo più semplice è usare EasyBCD.
- si installa il programma
- si va nella sezione "add/remove entries"
- nella parte bassa si scelga la tab di windows
- si selezioni NT/2k/XP/2k3
- NON cambiare la selezione del drive (lasciare C:\)
- premere "add entry"

Se tutto è andato per il meglio nella sezione view settings dovreste leggere alla voce Entry #2 una cosa tipo:

Name: Microsoft Windows
BCD ID: {21d2141f-02fb-11de-85c3-e5f1470b268f}
Drive: C:\
Bootloader Path: \NTLDR

(il valore fra graffe può essere diverso, non vi preoccupate).

Per abbellire il menu si può andare nella sezione "change settings" e una volta selezionata l'entry da modificare potrete cambiarne la descrizione che apparirà nel menu di boot. Nel nostro caso "Microsoft Windows" non ci piace e lo possiamo cambiare in "Windows XP professional SP3". Oppure possiamo cambiare la durata del menu, prima che carichi la enty #1 automaticamente.

Se tutto va bene a questo punto dovreste avere un dual boot funzionante. Se per caso tentando di avviare XP ricevete il messaggio che non riesce a caricare "\system32\ntoskrnl.exe" vuol dire che il percorso nel file BOOT.INI è sbagliato. Dovrete quindi modificare disk(n) o rdisk(n) a seconda della vostra configurazione hardware.

C'è anche la possibilità che il vostro percorso (elencato nella terza riga del BOOT.INI) non sia \WINDOWS, andrebbe quindi modificato, ma credo che per il 99,9% degli utenti questo problema non si ponga.

Buona fortuna.
__________________
Alberto aka Pitagora
Pitagora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v