Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2009, 15:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...ori_28029.html

IDC conferma come la crisi abbia colpito duramente i produttori di CPU nel corso del quarto trimestre 2008. Ciò nonostante, il 2008 è stato in crescita

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 15:24   #2
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
10 milioni di processori Atom


alla faccia della crisi O_o!
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 15:38   #3
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
10 milioni di processori Atom


alla faccia della crisi O_o!
Nel senso che siccome c'è crisi si vendono più Atom, vero?
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 15:42   #4
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
the show must go on sì ma con quali soldi???

La celebre frase dei Queen è molto triste ma vera, qui stiamo diventando poveri in canna perchè non si fermano un pò con questa tecnologia inutile e costosa????? Basta con queste aziende che producono producono e producono.........se non passa questo periodo è inutile che facciano sto gioco......rischiano solo di licenziare altra gente per colpa delle smanie di potere di questi odiosi manager con i loro stipendi a sei zeri........bleah
netcrusher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 15:47   #5
userpercaso
 
Messaggi: n/a
beh se magari invece di mettere in commercio N mila processori all'anno ne lanciassero meno e meglio differenziati tra loro, sarebbe meglio, così come sarebbe meglio ottimizzare e non proporre robe da schizzati tipo triple o 7 core, ma anche i quad non scherzano in quanto ad inutilità...anzi anche i dual......

D'altronde a parte il mercato enthusiast ormai è difficile che si cambi processore come se nulla fosse ....

IL mio motto è sempre stato: finchè non parte un componente fra processore o mamma...possono star freschi
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:05   #6
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1367
normalissimo....scusate le attuali cpu sono abbastanza potenti per soddisfare l'utente medio(che è quello che ha la maggior fetta di mercato)che senso avrebbe per quest'ultimo sostituire cpu in continuazione?
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:11   #7
l@ser
Senior Member
 
L'Avatar di l@ser
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 1496
vivo e lavoro con un bel p4 3.0 nortwood e nn sento l'esigenza di cambiare , forse questa tecnologia corre troppo , e verso una direzione sbagliata , qualche anno fa c'era meno tecnologia esasperata , o meglio esistevano delle situazioni dove i componenti tecnologici utilizzati erano di altissima qualita' , ma si faceva ben pagare , mentre ora e molto piu' acessibile a tutti e con costi medi , esempio per fare un pc al top della gamma si pagava fior fiore di milioni ora il tuto costa molto meno , perche' la domanda e aumentata e di conseguenza e aumentata la produzione , abbattendo molti costi , ma in un periodo di crisi come ora , si pagano le conseguenze
l@ser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:18   #8
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8021
Quote:
Originariamente inviato da l@ser Guarda i messaggi
vivo e lavoro con un bel p4 3.0 nortwood e nn sento l'esigenza di cambiare , forse questa tecnologia corre troppo , e verso una direzione sbagliata , qualche anno fa c'era meno tecnologia esasperata , o meglio esistevano delle situazioni dove i componenti tecnologici utilizzati erano di altissima qualita' , ma si faceva ben pagare , mentre ora e molto piu' acessibile a tutti e con costi medi , esempio per fare un pc al top della gamma si pagava fior fiore di milioni ora il tuto costa molto meno , perche' la domanda e aumentata e di conseguenza e aumentata la produzione , abbattendo molti costi , ma in un periodo di crisi come ora , si pagano le conseguenze
vabbè non esageriamo , tra il p4 e i moderni quad e duo cè un abisso e io personalmente non tornerei mai indietro.
diciamo piuttosto che la corsa esasperata cè stata dai core 2 in poi che si son rivelati per la stragrande maggioranza piu che sufficienti.
io ho un quad q6600 di quasi "vecchia" generazione. e tra il mio e i moderni i7
non cè un abisso, inoltre per quel che ci faccio (ovvero tutto ) mi va piu che bene. quando avro' ancora maggior esigenza (sicuramente non a breve) lo cambiero'
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:50   #9
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
quoto al135

Considerando i vari usi del pc è ormai chiaro che per scivere con word, creare pdf, gestire archivi winrar o fare cad non servono 50 miliardi di core. Un e7400 è già grasso che cola. Per chi vuole giocare ottimamente un e8400 è ottimo, al più un quad a 3GHz e si va alla grandissima. Continuare a spingere oltre solo per il gusto di avere il più (superfluo è inutile). E non venite a menarla con la solita storia del rendering video bla bla bla, manco aveste una casa di produzione cinematografica. Ditemi poi un solo esempio in cui sia assolutamente necessario un i7 al posto di un tradizionale dual o al max quad core, magari per risparmiare 30 secondi? I colli di bottiglia per le applicazioni più spinte sono altri: gpu e hard disk. Solo chi ha dei server o deve fare crittografia da cia necessita di soluzioni estreme. Un utente normale, non fanatico drogato che deve avere per forza l'ultima tecnologia solo per autorealizzarsi, non cambia pc ogni anno e mezzo se quello che ha già fa il suo dovere egregiamente.
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 16:50   #10
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17007
Bye
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 17:46   #11
bonzo84
Senior Member
 
L'Avatar di bonzo84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Loro Ciuffenna
Messaggi: 854
Gli ultimi post sono senza dubbio i più veritieri, e vorrei aggiungere anche il mio commento.
Gli ultimi tre Processori che ho cambiato sono stati: Athlon 1800, Athlon 64 3200 intel e8400.
tutto questo in 7 anni, e badate bene, io il Pc lo uso per giocare.
__________________
CPU: I5-4440 RAM: 8GB Vengeance 2 x 4 DDR3-1600 Motherboard: ASUS H81M-Plus S.VIDEO: RX 480 4GB SAPPHIRE NITRO+ H.DISK: Crucial MX200 250Gb / MX500 250Gb / WD 1Tb ALIM: CORSAIR VX450 MONITOR: AOC G2778VQ LCD 27
STEAM
bonzo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 18:49   #12
m_w returns
Senior Member
 
L'Avatar di m_w returns
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Padova
Messaggi: 2338
Quote:
Originariamente inviato da bonzo84 Guarda i messaggi
Gli ultimi post sono senza dubbio i più veritieri, e vorrei aggiungere anche il mio commento.
Gli ultimi tre Processori che ho cambiato sono stati: Athlon 1800, Athlon 64 3200 intel e8400.
tutto questo in 7 anni, e badate bene, io il Pc lo uso per giocare.
certo che se tutti avessero fatto come te gli E8400 li farebbero costare tipo 1000€, visto che non vi sarebbe stato ammortizzamento delle spese di ricerca tecnologica per la tecnologia core ecc ecc.
è vero quando si dice dei manager che percepiscono stipendi a 6 zeri e oltretutto loro la tecnologia non la pagano, ma badate bene quando parlate di risparmio credendo sia la vostra la strada giusta...
__________________
-----> 50 TRATTATIVE...TUTTE POSITIVE!!! <-----
Corsair Carbide Air 540--Enermax Revolution 1050W--Asus P9X79 Deluxe--i7 4930K--48Gb Mushkin Red--EVGA GTX980 Hydro--X-Fi Titanium Champion Series--Samsung 840Pro RAID--Seagate 3T--Full liquid cooled--Asus MX25AQ
m_w returns è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 18:55   #13
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
io sto bene con il pc in firma, navigo chatto openoffice e un po' di tutto
penso di avere uno dei pc +vecchi di tutto il forum
in 9 anni mai un blocco hardware
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 19:45   #14
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Ma secondo voi quanti sono i quad-core o i Nehalem che vendono, secondo voi i volumi di vendita li fanno con i Q6600 o con gli E2200 (per dirne 2). Per le schede video è lo stesso, le 4870X2 o le GTX295 le comprano in pochi, quello che si vendono sono le 3200-4300 e le 9400-9600 (a volte anche di meno).
Il successo dell'Atom ne è la prova più diretta, in quanto la gente che usa il PC al massimo per vedere le mail, se sa magari come farlo, se ne frega del Phenom o dell'i7, gli importa pagare poco.

In ambito professionale invece il discorso si inverte, si vendono molto di più i multi-core e le Quadro che gli Atom o le integrate, e lì sì che serve tutta questa tecnologia.

Naturalmente IMHO

Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
io sto bene con il pc in firma, navigo chatto openoffice e un po' di tutto
penso di avere uno dei pc +vecchi di tutto il forum
in 9 anni mai un blocco hardware
Ovviamente sono perfettamente d'accordo con te, l'unico PC che ho cambiato per obsolesenza è stato un P2 350Mhz con un A64 3000+, e quello non l'avrei mai cambiato se non mi avesse piantato la Mobo
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO

Ultima modifica di maumau138 : 12-02-2009 alle 19:47.
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 20:00   #15
capellone24
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 305
in effetti alla stragrande maggioranza degli utenti un dual core di un anno fa basta e avanza .....c'è però da dire che il mercato è trainato anche dai professionisti che cercano soluzioni sempre più potenti (grafica, Cad ,calcolo ecc ecc) e forse qui la crisi si fa sentire di più, magari molte aziende rimandano il rinnovo del parco macchine a tempi migliori (almeno io rinnoverò i miei quad con gli xeon di nuova generazione a fine anno...).

Ciauz!


capellone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 20:00   #16
MenageZero
Senior Member
 
L'Avatar di MenageZero
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
e io che credevo che amd fosse intorno al 30% ...
... ma c'è stato un tale periodo recentemente o me lo sono sognato ?
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein
fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein
MenageZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 20:09   #17
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
credo sia stato prima che lanciassero definitivamente quei phenom che sembravano un allevamento di bachi da seta. Risolto il baco con pheno II ecco che il mercato era già bello che maturo e chi doveva cambiare pc lo aveva già fatto! ecco perchè amd è staccatissima...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 20:51   #18
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Posto il mio caso:

Ho il pc con un X23800+65W, se lo cambierò, lo farò non prima di 1 anno con un 45w o meno (x2 o x4 che sia)

Ho un htpc appena sfornato, con AthlonX24450e su 790G e anche per l'HD sono pronto

Il portatile è un duron ed è quello che voglio aggiornare... con un atom, sono stufo di 3Kg e oltre di portatile. Voglio un PC da mettere in borsa non usare la borsa per un pc
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 23:05   #19
waccos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 71
tutto dipende dalle esigenze.....

per quelli che dicono "per un utente comune l'atom basta e avanza"

io per lavor vendo e faccio assistenza sui pc. La gente viene per un pc io le chiedo "Ma col pc cosa ci deve fare?" "Internet e qualche foglio word...." "Solo questo?" " Sì, sicuro" "Avete bambini/adolescenti in casa?" "sì" "Il pc lo devono usare anche loro?" "Sì, ma non per giocarci....sia mai...."

gli piazzo un bel computerino per fargli spendere poco...... et voilà..... quasi tutti vengono dopo a dirmi "Non si può fare qualcosa che il giochino xxxx non funziona?" "Ma perchè se apro una foto grossa ci mette 5 minuti?"

Per fortuna parlo chiaro con i clienti, gli anticipo,in modo che capiscano perfettamente ciò che si apprestano a comprare, che con la cifra che spendono possono solo "fare" internet e word, altrimenti sai che grattacapi.... per un uso "general purpose" da parte di utonti semi-multimediali atom e proci di scarsa potenza nn credo vadano bene. Io ho sempre consigliato macchine bilanciate, che al giorno d'oggi si possono acquistare senza spendere un capitale..... poi sai, ognuno è libero di tenersi il 386, tanto per fare da controller nas va più che bene....
waccos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 23:51   #20
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Hai centrato perfettamente l'essenza dei nostri commenti: un pc ben bilanciato oggi come oggi lo compri per una cifra ragionevole, senza scomodare i 500€ secchi che ci vogliono per comprare un i7 e relativa mamma, e basta. Stringendo: la notizia del rallentamento del mercato dei processori è un fatto normale visto che il mercato ormai è saturo di soluzioni che per almeno il 70% degli utenti è ottimale rispetto alle proprie esigenze. E poi non bisogna dimenticare che il mercato dei semiconduttori ttrversa ciclicamente queste fasi di contrazione della domanda ogni 5-6 anni (da bravo ing eln vi garantisco che è un fatto statistico accertato che ci insegnano già qui al poli) e ogni azienda ne tiene sempre conto. Il fatto che questo ciclo sia coinciso con una bella crisi potente ha solo accentuato un fatto previsto. E poi la rogna dei 25nm è vicina: seguendo le leggi di moore 3 anni, più o meno... Prima o poi ci si dovrà fermare con l'hardware!
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1