Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2009, 16:02   #1
stackoverflow
Member
 
L'Avatar di stackoverflow
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 181
Codifica - in che formato conviene esportare per un buon compromesso?

Ciao a tutti,
uso Premiere CS4, premetto che ho iniziato da poco a cimentarmi con l'editing video facendo dei piccoli filmati da 10 minuti (interviste).

Una volta salvato il progetto di premiere, con tutti i tagli gli effetti etc etc lo mando all'encoder per fare la codifica e creare il filmato.

In quale formato mi conviene esportare di modo da avere un buon compromesso tra velocità di codifica e qualità?

Confido nella vostra esperienza per cavarmi da questo impiccio, perche la prima intervista che durava 10minuti rifilata a 5minuti mi ci sta mettendo 2 ore per l'esportazione come Microsoft avi!!!

Ho notato una cosa nei processi che non mi piace, l'uso della cpu oscilla tra il 50 e il 97% da cosa dipende perche non è continuo?

Proc amd 5600 x2 sv - 9400gt - 2gb ram 800mhz
__________________
Spoiler:
Attualmente Compro:aliModulare Il mio blog: webmasterjoy.blogspot.com - In questo forum ho positivamente concluso affari con: Alex23

Ultima modifica di stackoverflow : 09-02-2009 alle 16:22.
stackoverflow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 18:15   #2
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
2 ore per 5 minuti di filmato!?

La scelta non può che ricadere sul classico mpeg2 con authoring per dvd, così da avere una compatibilità con tutti i lettori dvd da salotto (selezionando due passaggi e una banda media di 6mb/s) oppure sui più recenti mpeg4, cioè h264 o xvid (sempre due passaggi, ma con una banda di solo 1.5 mb).

La compressione, in qualsiasi formato tu scelga, non deve superare i 30 minuti (e 30 è già un enormità!)
al17 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2009, 22:07   #3
stackoverflow
Member
 
L'Avatar di stackoverflow
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 181
e porc ....ho impostato mi sa una qualità troppo alta =( 8mb/s con uff mi servono piu informazioni su sta cosa

Cosa intendi per 2 passaggi?
__________________
Spoiler:
Attualmente Compro:aliModulare Il mio blog: webmasterjoy.blogspot.com - In questo forum ho positivamente concluso affari con: Alex23

Ultima modifica di stackoverflow : 10-02-2009 alle 00:51.
stackoverflow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 16:11   #4
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Un classico dvd in mpeg2 è solitamente VBR, cioè ha una banda che varia a seconda della necessità, la cui media è sui 6 mb/s.

Impostando una banda media a 8 mb/s vedrai un filino meglio (ad occhio nudo sarà comunque impercettibile), cosa che volendo tu puoi benissimo fare considerando che il filmato dura solo cinque minuti.

Passando da 6 a 8 mb/s il tempo necessario per la conversione comunque non cambia significativamente.

Se tu non specifici le impostazioni che hai scelto nel programma (mpeg2? mpeg4? divx? Filtri? Numero passaggi? Risoluzione? Etc) è praticamente impossibile aiutarti.

Tieni comunque a mente che se il tempo necessario supera i 30 minuti, le tue impostazioni sono necessariamente errate.

Quote:
Cosa intendi per 2 passaggi?
Quando comprimi un filmato, tutti i migliori encoder analizzano il flusso video almeno due volte per ottenere un risultato migliore.
al17 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 17:23   #5
stackoverflow
Member
 
L'Avatar di stackoverflow
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 181
Allora questi sono i settaggi messi ora prima di rifare conversione:

Formato: H264
predefinito : Pal DV alta qualità
PAL 750X576 25FPS
AAC 192kbps 48hz Stereo
vbr [1passata] 3,0 destinazione 6,0 Mbps max


che mi dici ??
__________________
Spoiler:
Attualmente Compro:aliModulare Il mio blog: webmasterjoy.blogspot.com - In questo forum ho positivamente concluso affari con: Alex23
stackoverflow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 17:28   #6
stackoverflow
Member
 
L'Avatar di stackoverflow
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 181
AAAAA sei un grande ho provato a lanciare questa che ho scritto sopra e mi da 15 minuti residui e va molto veloce.

Ho notato che utilizzando il Premiere sul win 64bit completamente pulito deframmentato e senza applicazioni in background ho acquistato senza esagerare almeno il 40% di velocita nell'area di lavoro!!!!
__________________
Spoiler:
Attualmente Compro:aliModulare Il mio blog: webmasterjoy.blogspot.com - In questo forum ho positivamente concluso affari con: Alex23
stackoverflow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 20:04   #7
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Formato: H264
predefinito : Pal DV alta qualità
PAL 750X576 25FPS
AAC 192kbps 48hz Stereo
vbr [1passata] 3,0 destinazione 6,0 Mbps max
Va benone. Per il futuro, se riesci, imposta 2 passate e banda media di 2 mbs.

Quote:
Ho notato che utilizzando il Premiere sul win 64bit completamente pulito deframmentato e senza applicazioni in background ho acquistato senza esagerare almeno il 40% di velocita nell'area di lavoro!!!!
Sarei davvero felice se passare dai 32 ai 64 bit comportasse un tale aumento di velocità. L'unica ragione per tale miglioramento è un SO pulito.
al17 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 21:48   #8
stackoverflow
Member
 
L'Avatar di stackoverflow
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Roma
Messaggi: 181
Adesso come tempi ci siamo ho messo 2 passate e ci mette 25 minuti.

Nel primo tentativo ho notato che nelle immagini veloci i bordi degli oggetti risultano zigrinati. A cosa è dovuto?
Il formato H264 non viene letto dal videolan mi mancano dei codec?

Quando parli di banda intendi il bitrate?

Comunque alla fine ho fatto un mpeg2 che viene aperto da tutti i programmi e si vede bene, non ho parole per ringraziarti, sei stato veramente gentile.

Grazie =)
__________________
Spoiler:
Attualmente Compro:aliModulare Il mio blog: webmasterjoy.blogspot.com - In questo forum ho positivamente concluso affari con: Alex23

Ultima modifica di stackoverflow : 10-02-2009 alle 23:45.
stackoverflow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 12:53   #9
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
Nel primo tentativo ho notato che nelle immagini veloci i bordi degli oggetti risultano zigrinati. A cosa è dovuto?
Colpa del programma. Probabilmente impostandolo in un qualche modo particolare l'errore si può ridurre.

Quote:
Il formato H264 non viene letto dal videolan mi mancano dei codec?
Installa coreavc (sono dei codec veloci per h264)

Quote:
Quando parli di banda intendi il bitrate?
Sì, intendo quello.
al17 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 22:18   #10
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da stackoverflow Guarda i messaggi
Adesso come tempi ci siamo ho messo 2 passate e ci mette 25 minuti.

Nel primo tentativo ho notato che nelle immagini veloci i bordi degli oggetti risultano zigrinati. A cosa è dovuto?
al fatto che i programmi tv sono interlacciati, devi usare un filtro deinterlace,
in pratica un quadro è composto da due field diversi, a linee alternate, quando le immagini sono veloci, i 2 field sono spostati a linee alternate


Quote:
Il formato H264 non viene letto dal videolan mi mancano dei codec?
aggiornalo

ps. se usi il divx o l'xvid andrà più veloce.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2009, 23:06   #11
al17
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2698
Quote:
al fatto che i programmi tv sono interlacciati, devi usare un filtro deinterlace,
Non ha mai parlato di programmi tv. Se comunque la fonte fosse davvero interlacciata, la cosa migliore che puoi fare per il tuo filmato è passare da 576p a 576i.

I filtri deinterlace ti fanno perdere metà delle informazioni video e al lato pratico danno un effetto scia spaventoso, soprattutto per i movimenti veloci.

L'unico caso in cui vedo dei miglioramenti con un filtro deinterlace sono con i cartoni animati.
al17 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 23:49   #12
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da al17 Guarda i messaggi
I filtri deinterlace ti fanno perdere metà delle informazioni video e al lato pratico danno un effetto scia spaventoso, soprattutto per i movimenti veloci.
Se ti fanno perdere metà informazione non danno scie(perchè prendono un field solo)

se danno scie non ti fanno perdere informazioni,(perchè operano un blend su ambedue i field)

cmq con filtri smart deinterlace puoi eliminare l'effetto scia perdendo informazioni solo sulle poche parti in movimento effettivo
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v