Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2009, 11:05   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...rni_28160.html

Acquisizione di Fabrik da parte di Hitachi GST, finalizzata a crearsi una linea di prodotti per l'archiviazione esterna di dati

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 12:06   #2
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
ma scusate...io ho due hard disk esterni, un LACIE e un PHILIPS, ed entrambi quando vado a disconnetterli vengono visti come dispositivi Hitachi...io credevo quindi che già fosse nel mercato Hd esterni
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 12:22   #3
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
si ma nn c'è scritto hitachi all'esterno, marketing+integrazione ciclo produttivo.

Ultima modifica di icoborg : 25-02-2009 alle 12:26.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 12:26   #4
johnnyc_84
Senior Member
 
L'Avatar di johnnyc_84
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Catanzaro - Parma
Messaggi: 1297
però i dindini dalle vendite di hd esterni li ha presi ugualmente.... :-)
johnnyc_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 16:58   #5
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
HDD esterno = HDD interno + controller smuffo. Non vedo perchè i produttori di hard disk interni debbano essere più in crisi di quelli esterni (che tra l'altro costano pure di più).
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 17:06   #6
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Mah, non è mica vero che gli hdd esterni costano di più

Ho comprato recentemente due hdd esterni Western Digital (uno da 2.5" e uno da 3.5") e costavano, in negozio online, praticamente meno degli hdd equivalenti "nudi"
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 17:17   #7
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da GByTe87 Guarda i messaggi
Mah, non è mica vero che gli hdd esterni costano di più

Ho comprato recentemente due hdd esterni Western Digital (uno da 2.5" e uno da 3.5") e costavano, in negozio online, praticamente meno degli hdd equivalenti "nudi"
Saranno stati in promozione, non so... Non ha senso che costino di meno delle controparti interne.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 18:06   #8
Ilbaama
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Saranno stati in promozione, non so... Non ha senso che costino di meno delle controparti interne.
Penso intenda dire che il prezzo dell'HD interno più quello del box esterno comprati separatamente costi più del box esterno con già l'HD e non che solo l'HD interno costi più del box già pronto(e quindi con l'HD).
Ilbaama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 01:25   #9
*NOD32*
Senior Member
 
L'Avatar di *NOD32*
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
Quote:
Originariamente inviato da Ilbaama Guarda i messaggi
Penso intenda dire che il prezzo dell'HD interno più quello del box esterno comprati separatamente costi più del box esterno con già l'HD e non che solo l'HD interno costi più del box già pronto(e quindi con l'HD).
Penso invece che volesse dire proprio quello che ha detto

I dischi esterni sono in promozione 365 giorni all'anno (basta guardare qualsiasi volantino di supermercati o catene di elettronica per rendersene conto) e quindi, quando proprio va male, costano come il solo disco che contengono, se non addirittura qualcosa meno. Per la verità c'è da aggiungere che, a volte, all'interno dei box si trovano dischi con "soli" 8MB di cache, a differenza di quelli che si comprano "nudi", che ne hanno 16 o 32, ma è stato più volte dimostrato che alti valori di cache sono più che altro uno specchietto per allodole e non portano a significativi incrementi di prestazioni. Altra cosa da mettere in conto e per la quale un disco esterno può costare meno di uno interno è il periodo generalmente più breve di garanzia del primo rispetto al secondo (1 o 2 anni contro 3 o 5). Io, pensando che comunque se mi dovesse morire un disco tra 4 o 5 anni, probabilmente non mi prenderei il disturbo di spedirlo in giro per il mondo (a spese mie) per farmelo riparare/sostituire, quando ho bisogno di un disco, spesso ne prendo uno esterno, lo estraggo dal box che lo contiene e lo monto nel pc: ho il disco che mi serviva, ho risparmiato e ci ho pure guadagnato un box, un alimentatore e un cavo usb (a volte, anche un cavo esata o firewire), che posso riutilizzare in futuro... cosa si può volere di più?
*NOD32* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 07:28   #10
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da *NOD32* Guarda i messaggi
Penso invece che volesse dire proprio quello che ha detto

I dischi esterni sono in promozione 365 giorni all'anno (basta guardare qualsiasi volantino di supermercati o catene di elettronica per rendersene conto) e quindi, quando proprio va male, costano come il solo disco che contengono, se non addirittura qualcosa meno. Per la verità c'è da aggiungere che, a volte, all'interno dei box si trovano dischi con "soli" 8MB di cache, a differenza di quelli che si comprano "nudi", che ne hanno 16 o 32, ma è stato più volte dimostrato che alti valori di cache sono più che altro uno specchietto per allodole e non portano a significativi incrementi di prestazioni. Altra cosa da mettere in conto e per la quale un disco esterno può costare meno di uno interno è il periodo generalmente più breve di garanzia del primo rispetto al secondo (1 o 2 anni contro 3 o 5). Io, pensando che comunque se mi dovesse morire un disco tra 4 o 5 anni, probabilmente non mi prenderei il disturbo di spedirlo in giro per il mondo (a spese mie) per farmelo riparare/sostituire, quando ho bisogno di un disco, spesso ne prendo uno esterno, lo estraggo dal box che lo contiene e lo monto nel pc: ho il disco che mi serviva, ho risparmiato e ci ho pure guadagnato un box, un alimentatore e un cavo usb (a volte, anche un cavo esata o firewire), che posso riutilizzare in futuro... cosa si può volere di più?
Non so, probabilmente qui sono l'unico a non aver mai visto un HDD esterno costare meno di/uguale a uno interno.
C'è da dire che in ogni caso si è parecchio castrati in velocità, visto che i produttori si ostinano a propinarci gli USB. Dopo aver smontato il mio "vecchio" LaCie di tre-quattro anni fa, ed averlo montato internamente, gli ho ridato vita: 50-60MB/s in scrittura contro i 20-30 di prima non è mica male.
Poi ci sarebbe anche da dire che la maggior parte della gente manco sa come si monta, un HDD interno (e ne ho le prove).
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 09:08   #11
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
*NOD32* ha colpito nel segno

Per esempio, recentemente ho comprato un WD Elements da 1TB a 87€ trovandoci dentro un Caviar Green, che in giro a meno di 90 non ho trovato
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1