Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2009, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ook_27861.html

Si moltiplicano le offerte per espandere la memoria dei netbook Asus S101 Eee PC equipaggiati con dischi Solid State

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 08:32   #2
si_87
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 18
concorrenza..concorrenza..concorrenza..concorrenza..!!!
ci vuole ancora + concorrenza!
si_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 08:56   #3
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Sono piccoli e sono lenti. Anche se il prezzo è finalmente basso praticamente non c'è motivo per prenderli. Forse la silenziosità (ma quanto rumore fa un 2.5" da notebook?) o l'affidabilità, che però non è ancora certa al 100%
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 08:58   #4
super_haze
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Vicino Roma
Messaggi: 1337
Queste sono soluzini sata minipcie. La concorrenza serve sul mondo SATA da 2.5. Sarebbe bello vede prodotti come quelli della intel ad un prezzo un po più...umano?
super_haze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 09:00   #5
si_87
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 18
be che siano basso di prezzi nn mi sembra poi molto vero...anzi se consideri certi modelli(vedi http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2130/ssd-e-dischi-tradizionali-test-differenze-e-sorprese_6.html x ambiente desktop)capisci subito che la tua affermazione nn regge molto...
si_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 09:05   #6
Luca69
Senior Member
 
L'Avatar di Luca69
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Udine <--> Villach
Messaggi: 2579
Queste soluzioni sono pensate per i netbook dove i consumi sono fondamentali: bassi consumi significa autonomia con batteria piccola a tutto vantaggio del peso e del prezzo
Luca69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 09:14   #7
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
A dispetto delle critiche di qualcuno ritengo i dati dichiarati ottimi così come il prezzo, certo è un inizio, ma considerando che in lettura abbiamo ora circa 50-60 Mb/s se i 90 dovessero essere reali non la vedo così male.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 09:26   #8
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
Fondamentalmente nessun notebook è predisposto per montarli o sbaglio? Nel mio caso forse mi toccherebbe togliere la wireless.
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 10:40   #9
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Originariamente inviato da si_87
be che siano basso di prezzi nn mi sembra poi molto vero...anzi se consideri certi modelli(vedi http://www.hwupgrade.it/articoli/st...sorprese_6.html x ambiente desktop)capisci subito che la tua affermazione nn regge molto...
Infatti ho detto che QUESTI finalmente hanno prezzi bassi e proprio perchè gli altri modelli come quelli da te linkati hanno prezzi proibitivi. Non ho capito il tuo commento...
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 13:30   #10
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
A parte per un discorso di rumorosità e consumi, non li vedo come soluzioni vantaggiose. Quelle prestazioni sono da HDD tradizionale, ad un prezzo però molto più alto.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 14:13   #11
lepre84
Senior Member
 
L'Avatar di lepre84
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da SwatMaster Guarda i messaggi
Quelle prestazioni sono da HDD tradizionale, ad un prezzo però molto più alto.
Dimentichiamo il seek time? un hd "tradizionale" da notebook per avere quelle prestazioni deve essere prima di tutto a 7200rpm e poi in condizioni di lettura sequenziale. Sul mio notebook con un normale disco da 5400rpm mi son trovato a veleggiare sui 9MB/s di media
lepre84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 14:29   #12
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da lepre84 Guarda i messaggi
Dimentichiamo il seek time? un hd "tradizionale" da notebook per avere quelle prestazioni deve essere prima di tutto a 7200rpm e poi in condizioni di lettura sequenziale. Sul mio notebook con un normale disco da 5400rpm mi son trovato a veleggiare sui 9MB/s di media
Mi spiace, ma dopo aver letto l'articolo di ieri sugli SSD, non mi fido molto di queste soluzioni.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 14:57   #13
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da lepre84 Guarda i messaggi
Dimentichiamo il seek time? un hd "tradizionale" da notebook per avere quelle prestazioni deve essere prima di tutto a 7200rpm e poi in condizioni di lettura sequenziale. Sul mio notebook con un normale disco da 5400rpm mi son trovato a veleggiare sui 9MB/s di media
Premesso che ho un 7200 giri, ma a 9 Mega secondo mi sembra assurdo, io ne faccio circa 52 Mb/s mi pare e il note di mia moglie con 5400 non si discosta molto, mi pare di ricordare 47 o giù di li.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 20:39   #14
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
E basta con questa storia dei consumi, le unità SSD consumano quanto le unità a disco, a volte qualcosa in più a volte qualcosa in meno. Quindi a meno che non si abbia la possibilità di spendere cifre blu per avere un'unità ad alte prestazioni (vedi intel), oppure non si abbia la necessità di avere un HD più resistente agli urti, gli SSD non valgono la spesa.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 00:57   #15
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Pat77,
52MB/s sono transfer rate su locazioni attigue ed in continuo; nella realta' un disco fa' molto ma molto meno, e i 9MB/s di un 5400rpm ci stanno tutti in "uso normale".
il tuo e' presumibile che in realta' viaggia dai 15 ai 20, ma e' normale, per un disco a piatti.
"l'uso normale", ad esempio, copiare una cartella da una posizione ad un'altra dello stesso disco, e mentre si aspetta, far fare al PC altre cose sul disco (navigare in rete, che assorbe poche risorse disco, ma costringe questo a fare altro, oltre che a spostare file).

comunque il miniPCI-ex e' piu' o meno lo stesso slot del express card 34.
a rimediare un connettore miniPCI-ex lo salderei sul 701, ed un pensierino lo farei, per un disco da 16GB...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1