|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 4
|
HD Maxtor Diamond Max 80gb SATA non viene riconosciuto dal Bios e fa il solito tactac
Salve a tutti :-)
qualche giorno fa ho installato win 7 sul portatile essendo stufo di win vista(avevo anche messo win xp prima di win 7 ma preferisco win 7...) avevo quindi fatto il back up delle foto su di un hard disk che gia' in passato non veniva rilevato ma che ultimamente ha sempre funzionato,quindi ho riversato appunto li' le foto collegandolo con un 'unita' esterna in sata...oggi non parte piu',inizia a fare il solito tac tac,sia mettendolo nell'unita' per hd esterni sata,sia collegandolo direttamente con i cavi alla scheda madre,in questo caso il bios non lo rileva per niente e nemmeno parte il pc,rimane con un fermo immagine sulla schermata del bios presentando le opzioni tipo F9, press del per entrare nel setup etc... ovviamente se lo stacco il pc parte benissimo... c'e qualche speranza di sistemare il tutto senza spendere un paio di centinaia di euro in un centro specializzato?(sempre che lo sistemino)?grazie per l'attenzione, ho anche provato a leggere l'hd del portatile(che non ha niente,e' solo stato formattato prima con win xp poi con win 7 in ntfs)con get data back,il noto prg di recupero dati,ma inaspettatamente mi rileva solo i dati attualmente presenti che occuperanno 10-15 gb sui 500 disponibili,dei 480 rimanenti nessuna traccia..eppure questo sw l'avevo gia' usato e puntualmente leggeva anche i dati precedenti alla formattazione,se non sovrascritti ovviamente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18643
|
L' unica cosa che potresti fare e quella di provare a sostituire la schedina elettronica del disco fisso , sperando che sia solo un problema di elettronica e non di meccanica .
Altrimenti non ti resta che affidarti a qualche ditta di recupero dati . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18643
|
.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
|
Quote:
Spero che tu non ti debba rivolgere per forza ad un recupero dati, temo che 200€ non bastino: http://www.recuperodati.net/costi.php Comunque, che serva da lezione per il futuro (in senso buono eh): MAI e poi MAI utilizzare un disco morto e poi "resuscitato" per non si sa quale strano evento (o comunque un disco con problemi, anche minimi). È e rimane un disco NON affidabile, da utilizzare solo ed esclusivamente per test e/o per contenere dati di cui non ce ne può fregar di meno. Ad esempio potrebbe essere stato utile (tra le altre cose) per provare qualche distribuzione di linux senza "sporcare" l'HDD di sistema. Usarlo per archiviare dati importanti, per giunta in unica copia, è un rischio elevatissimo, per non dire follia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:52.