Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2009, 16:39   #1
Otello1985
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 87
q9550 per audio, me lo consigliate? dritte e consgli.

Ciao a tutti, devo rifare il computer del lavoro e cercavo consigli qui e la...
per quanto riguarda il processore pensavo di prendere appunto il q9550, ma vorrei chiedere comunque un consiglio a chi se ne capisce più di me.
tra l'altro navigando o visto che ce ne sono 2 versioni, la E0 e la C1, quale devo prendere se mi consigliate questo processore?

Ciao e grazie
Otello1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 17:15   #2
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
damanda da noob dell'audio.
Ma serve davvero così tanta potenza per elaborare l'audio?
Ma sopratutto, i programmi che andrai ad usare riescono a sfuttare tutti e 4 i core del q9550?



Io personalmente non credo ( ma non si sa mai), Piuttosto ti consiglierei un bel e8400e coi soldi avanzati ti pigli una scheda audio adatta alle tue esigenze.


se qualcuno mi vule smentire faccia pure come gia detto non so nulla di editing audio
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 17:31   #3
Otello1985
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
damanda da noob dell'audio.
Ma serve davvero così tanta potenza per elaborare l'audio?
Ma sopratutto, i programmi che andrai ad usare riescono a sfuttare tutti e 4 i core del q9550?



Io personalmente non credo ( ma non si sa mai), Piuttosto ti consiglierei un bel e8400e coi soldi avanzati ti pigli una scheda audio adatta alle tue esigenze.


se qualcuno mi vule smentire faccia pure come gia detto non so nulla di editing audio
La risposta e si a tutte le domande!
cubase sfrutta tutti i core e dalla versione 5 che uscirà a fine mese (non vedo l'ora) passerò addirittura a 64bit.
per quanto riguarda la potenza serve per tanti fattori, sopratutto la latenza del suono in uscita...

Guardavo i core i7 che non costano molto di più rispetto al q9550, che ne dite? hanno meno cache...sono comunque più performanti? hanno particolari vincoli sull'hardware applicabile?
Grazie...
Otello1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 17:40   #4
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Grazie non ne ero assolutamente al corrente


allora punta dritto a un core i7 sono 200 euro in piu sulla configurazione, ma li valgono eccome sopratutto in ambito lavorativo

considera che il piu scabro degli I7 (920) va di più di un QX9770 ed ofre 8 threads


http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...etitive_6.html
qui si puo notare che i core i7 tirano fuori i muscoli sopratutto quando c'è paralelizazione.


il problema rimane il portafoglio


P.s:L'unico vincolo è che ti costringono a montare delle DDR3 che economiche non sono
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 17:48   #5
Otello1985
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
Grazie non ne ero assolutamente al corrente


allora punta dritto a un core i7 sono 200 euro in piu sulla configurazione, ma li valgono eccome sopratutto in ambito lavorativo

considera che il piu scabro degli I7 (920) va di più di un QX9770 ed ofre 8 threads


http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...etitive_6.html
qui si puo notare che i core i7 tirano fuori i muscoli sopratutto quando c'è paralelizazione.


il problema rimane il portafoglio


P.s:L'unico vincolo è che ti costringono a montare delle DDR3 che economiche non sono
sto guardando i prezzi e non mi sembrano così cari...
mi sfugge qualcosa?
il 920 boxato costa intorno ai 280 euro...
Otello1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 17:55   #6
Bosk#91
Senior Member
 
L'Avatar di Bosk#91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Noale
Messaggi: 2104
una configurazione i7 costa di più di una basata su core2/quad perchè il prezzo degli altri componenti, scheda madre in particolare è molto maggiore rispetto a una mobo per core2.
__________________
Case: Thermaltake F31 |Psu: XFX XTR650W Modulare | Mobo: ASrock Z170 Extreme 4+ | Cpu: Intel i5 6600k | Dissipatore: Noctua NH-U14S | Ram:2x8Gb Corsair Vengeange 3200 Mhz DDR4 | Gpu: Gtx 970 Gigabyte G1 | Ssd: Samsung 850Evo 250gb | HardDisk: Seagate ST1000DM003 1Tb | Monitor:2x Hp Pavillion 24cw | SO: Windows 10 Pro 64bit \\ OnePlus 5
Bosk#91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 18:04   #7
Otello1985
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 87
stavo appunto guardando la scheda madre... ce ne sono molto poche....e vedo che tutte parlano di ddr3...ma devo per forza usare le ddr3? non posso usare ddr2?
Otello1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 18:28   #8
Bosk#91
Senior Member
 
L'Avatar di Bosk#91
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Noale
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da Otello1985 Guarda i messaggi
stavo appunto guardando la scheda madre... ce ne sono molto poche....e vedo che tutte parlano di ddr3...ma devo per forza usare le ddr3? non posso usare ddr2?
no, i nuovi i7 supportano solo le ddr3, vengono vendute a kit di 3 o 6 gb, a causa del controller di memoria di i7..ma stanno uscendo i kit "economici"... il vero problema sarò la mobo..
__________________
Case: Thermaltake F31 |Psu: XFX XTR650W Modulare | Mobo: ASrock Z170 Extreme 4+ | Cpu: Intel i5 6600k | Dissipatore: Noctua NH-U14S | Ram:2x8Gb Corsair Vengeange 3200 Mhz DDR4 | Gpu: Gtx 970 Gigabyte G1 | Ssd: Samsung 850Evo 250gb | HardDisk: Seagate ST1000DM003 1Tb | Monitor:2x Hp Pavillion 24cw | SO: Windows 10 Pro 64bit \\ OnePlus 5
Bosk#91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2009, 19:03   #9
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da Otello1985 Guarda i messaggi
sto guardando i prezzi e non mi sembrano così cari...
mi sfugge qualcosa?
il 920 boxato costa intorno ai 280 euro...
Scheda madre e ram costano tanto, è tutta roba di fascia high end

E si, solo ddr3
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 09:56   #10
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Mi pare che l'E0 sia il più recente ma se non lo trovi puoi prendere l'altro tanto non mi sembra esistano differenze significative.

Per lavoro intendi che fai elaborazione audio per lavoro?

Oppure che usi lo stesso pc per lavorare e fare, per hobby, l'audio?

Perché nel primo caso dovresti comunque aggiungere una spesa per la parte audio.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 15:43   #11
Otello1985
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Mi pare che l'E0 sia il più recente ma se non lo trovi puoi prendere l'altro tanto non mi sembra esistano differenze significative.

Per lavoro intendi che fai elaborazione audio per lavoro?

Oppure che usi lo stesso pc per lavorare e fare, per hobby, l'audio?

Perché nel primo caso dovresti comunque aggiungere una spesa per la parte audio.
faccio audio per professione e la parte audio già la ho....ho uno studio di registrazione...
Otello1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 15:49   #12
Otello1985
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 87
sono molto indeciso tra q9550 e i7 920...
il prezzo dei componenti mi ferma molto...
pensate che da qui ad aprile i prezzi delle schede madri per i7 920 e delle ddr3 scendano? altra cosa che mi ferma è il timing delle ddr3 che è più alto delle ddr2...per me è un parametro abbastanza importante poichè i plug in caricano in continuo i suoni sulla ram...
Otello1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 16:08   #13
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
frequenza e timing bassi è come frequenza e timing alti Insomma, le cose si compensano
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 16:31   #14
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da Otello1985 Guarda i messaggi
sono molto indeciso tra q9550 e i7 920...
il prezzo dei componenti mi ferma molto...
pensate che da qui ad aprile i prezzi delle schede madri per i7 920 e delle ddr3 scendano? altra cosa che mi ferma è il timing delle ddr3 che è più alto delle ddr2...per me è un parametro abbastanza importante poichè i plug in caricano in continuo i suoni sulla ram...
no ma si possono trovare gia Mobo sotto i 200euro e ddr3 1x3GB 1600 8-8-8 sotto i 150euro.

purtroppo sia le memorie che le mobo rimarrano fino a metà di questo anno sempre care.

sopratutto le ram non scenderanno di molto anche perche sia AMD che INTEL hanno deciso di ritardarne la difusione

p.s: le mie memorie le ho pagate 124 euro e sono 1600 9-9-9, se penso che 2 anni fà ho preso delle 2x1GB DDR2 667 5-5-5 a 140euro non mi lamento
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 17:02   #15
Otello1985
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 87
nel post di prima volevo dite che le ddr3 hanno timing più basso....così avevo letto...
per questo consigliavano ancora le ddr2...leggevo che non conviene ancora usare ddr3... troppo care in relazione ai miglioramenti minimi....
Comunque opterò per un q9550...comunque è un bel processore....
Posso chiederti dove trovi le mobo e ram a quel prezzo?

un'altra cosa...se prendessi il q9550, quali mobo consigliate? vado sul p35? vedo che non se ne trovano molte in rete...vorrei evitare asus...ho sempre avuto problemi con quelle schede...
Grazie....
Dite che se passo alla scelta della mobo devo aprire un post in un'altra sezione?
Otello1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 17:53   #16
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Io ho una asus p5b comprata più o meno quando è uscita, prima E6600, ora Q9550 e va ancora allegramente sempre e solo in FULL
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 18:04   #17
Otello1985
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Io ho una asus p5b comprata più o meno quando è uscita, prima E6600, ora Q9550 e va ancora allegramente sempre e solo in FULL
lo so asus è asus ma sono sempre stato sfigato con questa marca...
comunque vorrei qualcosa con il p35 mi pare di aver visto che la tua ha il 965...
non sono quello che va a cercare l'ultimo modello, ma vorrei qualcosa di abbastanza attuale....poi me ne intendo abbastanza poco...ora apro un post nella sezione mobo che è più adatta...
Otello1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2009, 18:33   #18
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da Otello1985 Guarda i messaggi
nel post di prima volevo dite che le ddr3 hanno timing più basso....così avevo letto...
per questo consigliavano ancora le ddr2...leggevo che non conviene ancora usare ddr3... troppo care in relazione ai miglioramenti minimi....
Comunque opterò per un q9550...comunque è un bel processore....
Posso chiederti dove trovi le mobo e ram a quel prezzo?

un'altra cosa...se prendessi il q9550, quali mobo consigliate? vado sul p35? vedo che non se ne trovano molte in rete...vorrei evitare asus...ho sempre avuto problemi con quelle schede...
Grazie....
Dite che se passo alla scelta della mobo devo aprire un post in un'altra sezione?
da quello che ho visto sui test con EVEREST effettivame le DDR3 non danno vantaggi tangibili a meno che non vengano abbinate alla nuova piattaforma.


per i prezzi ho inviato PM


per la mobo se prendi un q9550 ti consiglierei un P45 magari una GIGABYTE EP45-DS4 ( ho sentito che non sono male) se no una P5Q (anche se aus non ti va a genio sono ottime), certo che se non fai overclok anche una economica ASRock potrebbe fare al caso tuo ( sempre P45)
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 18:32   #19
Otello1985
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 87
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
da quello che ho visto sui test con EVEREST effettivame le DDR3 non danno vantaggi tangibili a meno che non vengano abbinate alla nuova piattaforma.


per i prezzi ho inviato PM


per la mobo se prendi un q9550 ti consiglierei un P45 magari una GIGABYTE EP45-DS4 ( ho sentito che non sono male) se no una P5Q (anche se aus non ti va a genio sono ottime), certo che se non fai overclok anche una economica ASRock potrebbe fare al caso tuo ( sempre P45)
Intanto ti ringrazio...
quindi dici p45...
posso chiederti perchè dovrei evitare p35, x38 e x48?
giusto per sapere...
per nuova piattaforma intendi un sistema 64bit o comunque un vista anche 7 a 32?
Grazie ancora...
Otello1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2009, 22:06   #20
SoXos
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1485
Il P35 è un chipset datato, l'X38 ormai si trova poco in giro perchè sostituito dall'X48 che si presta molto all'overclock. La soluzione P45 è quella più attuale nelle varie declinazioni. La nuova piattaforma si riferisce a quella che usa l'X58, il chipset che viene montato sulle mobo per l'i7 e che lavora esclusivamente con le DDR3.

Ultima modifica di SoXos : 19-01-2009 alle 22:08.
SoXos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v