Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-01-2009, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ion_27644.html

Un kit di occhialini e monitor in grado di rendere l'esperienza di gioco ancora più immersiva di quanto non fosse fino ad ora

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 16:25   #2
Wasted Years
Member
 
L'Avatar di Wasted Years
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Hellas /=\ Verona
Messaggi: 280
Errore di battitura, terza riga "GeFroce"
Wasted Years è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 16:28   #3
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
io li trovai, nella versione wired, con la geforce 2 deluxe che comprai "qualche" annetto fa. tra l'altro, il 17" CRT che avevo già reggeva i 120 hz e li sfruttai anche un po', per farmi venire tanti mal di testa in 3d

ora ho un trimon della zalman, imho ancora preferibile alla soluzione proposta ora da nvidia
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 16:33   #4
gogetas
Senior Member
 
L'Avatar di gogetas
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Calcio (BG)
Messaggi: 1847
si ma il crt a 60hz fa venir da vomitare, l'lcd no
gogetas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 16:33   #5
peronedj
Senior Member
 
L'Avatar di peronedj
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Anche svariate generazioni fa nvidia propose lo stesso genere di occhiali (non quella schifezza di occhiali rossi e blu!). Mi ricordo che ai tempi (e suppongo anche ora) questa cosa dimezzava il framerate e quindi non era praticabile con schede di fascia bassa. Sarebbe interessante con la tecnologia di adesso fare una modalità sli ottimizzata per questo genere di applicazioni: 2 schede video, magari non potentissime in assoluto, che generano ognuna i 60 frame necessari per comporre il flusso finale a 120 frame
__________________
Case Nzxt H1|Intel Core i9 12900K|Asus ROG STRIX Z690-I Gaming|2X16GB DDR5 Corsair Vengeance 5600mhz CL36|Asus TUF Gaming Nvidia RTX 3080 TI OC|SSD M.2 WD Black SN850 1TB nvme|SSD M.2 Samsung 970 EVO 500GB nvme|Alimentatore Corsair SFX 750W 80 Plus Platinum|Tastiera Logitech G613|Mouse Logitech G603|Casse Onkyo 7.2.2 Dolby Atmos|Ampli Denon AVC-X3700H|Schermo 65" OLED 4k hdr Sony A1|Win 11 64bit
peronedj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 16:40   #6
leviathan83
Senior Member
 
L'Avatar di leviathan83
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 397
E' ovvio che una tecnologia del genere potrà essere utilizzata solo dopo un bel pò dal lancio... qndo sarà migliorata (dato ke qlke problema ce lo avrà sicuro) e, soprattutto, i costi non saranno proibitivi (il fatto che offrano occhiali + monitor a 598$, che in Europa diventano minimo 600 euro, non significa che il monitor non sia un "piccolo" 17"... e a quel prezzo se lo posssono tenere!).
leviathan83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 16:41   #7
Bescio
Senior Member
 
L'Avatar di Bescio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
che tipo di occhialini sono? i classici occhialini lcd?
Bescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 16:47   #8
.:Sephiroth:.
Senior Member
 
L'Avatar di .:Sephiroth:.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 3934
una domanda banale: ma chi porta gli occhiali da vista come fa? deve prendersi delle lenti a contatto o sovrappone entrambe le montature?

a questo non ci hanno pensato eh?
__________________
My PC: i5 13600k - 32GB DDR5 6Ghz - RTX 2070 - Asus Z790 TUF Plus wifi - 500GB Crucial M2 - 850 EVO 250GB - W.D. Blue 1TB - Thermaltake 850W GF1 - Phanteks P400s - Asus VX238H - G15
My Flickr
.:Sephiroth:. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 16:53   #9
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3405
Mi ha sempre intrigato questa tecnologia, anche se fino ad ora si è visto solo tanta inutile fuffaglia.
Resto in attesa di una recensione.
Ciao
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 17:01   #10
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Dall'intervista, Luciano non sembrava molto sveglio e reattivo.

Comunque, tornando alla notizia, non riesco a capire come mai di tutta la serie 8000 (che poi è la stessa della 9000 e della "nuova" G100), si la ha compatibilità solo dalla 8800 in su.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 17:07   #11
Nenco
Senior Member
 
L'Avatar di Nenco
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da leviathan83 Guarda i messaggi
E' ovvio che una tecnologia del genere potrà essere utilizzata solo dopo un bel pò dal lancio... qndo sarà migliorata (dato ke qlke problema ce lo avrà sicuro) e, soprattutto, i costi non saranno proibitivi (il fatto che offrano occhiali + monitor a 598$, che in Europa diventano minimo 600 euro, non significa che il monitor non sia un "piccolo" 17"... e a quel prezzo se lo posssono tenere!).
E' una tecnologia vecchia come la geforce, testata e rodata ampiamente, in piu è semplice (gli occhiali) quindi dai costi ridotti
Quote:
Originariamente inviato da Bescio Guarda i messaggi
che tipo di occhialini sono? i classici occhialini lcd?
Sembra di si
Quote:
Originariamente inviato da .:Sephiroth:. Guarda i messaggi
una domanda banale: ma chi porta gli occhiali da vista come fa? deve prendersi delle lenti a contatto o sovrappone entrambe le montature?
li sovrappone, guarda quegli occhiali come sono fatti
Nenco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 17:13   #12
bLaCkMeTaL
Senior Member
 
L'Avatar di bLaCkMeTaL
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ...sul web.
Messaggi: 696
occhiali da nerd!
bLaCkMeTaL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 17:20   #13
Bescio
Senior Member
 
L'Avatar di Bescio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Merate
Messaggi: 1622
Quote:
Originariamente inviato da Nenco Guarda i messaggi


Quote:
Originariamente inviato da Bescio Guarda i messaggi
che tipo di occhialini sono? i classici occhialini lcd?

Sembra di si

Insomma hanno riscaldato la minestra e magari l'hanno resa propietaria. Immagino che adesso i driver Nvidia Stereo funzioneranno solo in accoppiamento ai loro occhialini lcd.
Bescio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 17:28   #14
Wilfrick
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 456
si, li avevo anche io anni ed anni fa, occhialini lcd e driver 3d per le nvidia, già dalla gf2. con crt settato a frequenze alte diventava abbastanza decente, anche se non era mai spettacolare (tranne certi demo dove davvero gli oggetti non solo "entravano" nel monitor -come in tutti i giochi 3d visti con occhialini- ma uscivano anche - e questo nei giochi non lo si vedeva mai-).
Mi chiedo dove stia la novità tecnica, almeno che non sia stata citata nell'articolo.
Wilfrick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 17:45   #15
Dj Antonino
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Antonino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1587
nVidia è da sempre che supporta il gaming in 3d stereo fornendo driver aggiornati.. per sfizio ho provato a giocare con gli anaglyph ovviamente con risultati scarsi visti i limiti di questa soluzione, volevo anche crearmi un sistema dual monitor + specchio ma poi ci ho rinunciato Questa soluzione sembra interessante, speriamo però, come ha già detto qualcuno prima, che non diventi un'unica soluzione proprietaria per il 3d!
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 --- LE MIE TRATTATIVE --- Youtube --- DellM4400 Official Thread..."comprare roba digitale è come comprare scoregge al vento"...
Dj Antonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 17:46   #16
viper-the-best
Senior Member
 
L'Avatar di viper-the-best
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 3461
"è per ora limitata ad un kit, che comprende, non solo gli occhialini ma anche un monitor compatibile, al costo complessivo di 598$"

ma è sicuro che ci sia anche il monitor nel kit? http://www.nvidia.com/docs/IO/63410/kit_content_small.jpg
nel caso sarebbe interessante...
viper-the-best è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 17:54   #17
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24916
se vogliono introdurre un 3d ancora con gli occhialini faranno la solita fine dagli anni 80 ad ora, proprio non imparano niente dall'esperienza -.-"
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 18:01   #18
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Nuova tecnologia?
Ma se annie fa c'èra un tipo di geforce (asus) che ti dava gli occhiali per la visione 3d,peccato che non sono mai riuscito a provarli...
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 18:19   #19
mikepedo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Pesaro
Messaggi: 964
Io avevo gli occhiali Elsa 3D Revelator che utilizzavo con una Creative Annihilator PRO (GeForce256 DDR).
Alla risoluzione di 800x600 il mio Monitor Olidata CRT reggeva i 120 Hz e devo dire di essermi divertito tantissimo!
Alcuni giochi erano davvero perfetti, tipo Giants: Citizen Kabuto, altri come GP3 sdoppiavano l'abitacolo, ma se si giocava con la visuale dal musetto era impressionante il realismo che si otteneva!!!
Inoltre ricordo che il programma GTU (GeForce Tweak Utility) permetteva di variare una enormità di settaggi sotto la voce 3D Stereo, e questo permetteva di ottenere il giusto compromesso nella maggior parte dei giochi (addirittura c'era la voce NV20 Emulate, per emulare le funzioni Dx8 delle nuovissime GeForce3, ma questa è un'altra storia :P...).
Secondo me la tecnologia è rimasta identica, ovvero le lenti degli occhialini si scuriscono alternativamente per far vedere ad un occhio i frames dispari e all'altro quelli pari.
Questi ultimi hanno rispettivamente un punto di visuale sfalsato, e questo crea un effetto 3D realistico perché simula i nostri occhi, che essendo affiancati ed a una certa distanza vedono l'immagine da una angolazione leggermente differente.
Questo comporta anche la presenza di due frame buffer (uno per occhio) nella scheda, e ovviamente la fluidità del gioco la si ottiene con un frame rate esattamente doppio rispetto al classico utilizzo senza gli occhialini.
mikepedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2009, 18:26   #20
clax78
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 73
pure io avevo la scheda con modalità 3d della asus. ed anche allora si diceva, i giochi sono gia in 3d quindi basta un driver che li trasforma in 4D. pero' allora funzionavano malissimo. cioè quasi mai è uscito fuori un effetto 3d senza difetti. . inoltre col crt mi faceva male la testa dopo 10 minuti.speriamo che le cose siano cambiate adesso, perche nei pochissimi casi che funzionava bene era qualcosa di spettacolare. non vorrei che tutto tramontasse come e' gia successo in passato. ciao
clax78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1