Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2009, 00:44   #1
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
Aiutatmi a scegliere due dischi per un RAID 0 DA 2 x 36GB (SAS SCSI O S-ATA??)

Ragazzi come scritto in titolo, devo configurarmi un ottimo Raid 0 con prestazioni elevate che però, al contrario dell'attuale tendenza, (che vede incrementare la capacità degli hard disk), sia al massimo di 74-80GB.

Attualmente uso un 7200.10 da 160GB singolo, con la partizione primaria di 40GB e non arrivo a rienpirne mai oltre i 30GB; tuttavia i tempi di accesso, lettura e scrittura e la volonta di rifarmi il pc mi ha portato alla decisione di farmi finalmente un Raid 0.

Devo precisare che sono ancora all'inizio delle mie ricerche e con conoscenze teoriche pari allo zero, quindi è gradito il massimo aiuto da parte vostra. Stavo pensando di scegliere una delle 3 opzioni:


- 2*36GB Raptor su controller S-ATA, sarebbe la soluzione più pratica ed economica, perchè vedendo i prezzi, ho notato che con 100€ riesco ad acquistare i due dischi (usati), e non avrei sbattimenti a cercare controller esterni.

- 2*36GB SCSI 10K/15K ho visto che una coppia di dischi Seagate/Fujtsu viene circa 80€ alla quale va aggiunto il costo del controller. Che tipo di controller potrei acquistare senza spendere una marea di soldi (anche usato!)?
In merito all'opzione SCSI ho dei forti dubbi "sull'anzianità della soluzione" che di certo non è l'ultimo ritrovato tecnologico, e di consegunza rumore e probabili guasti.

- 2*36GB SAS 10K/15K. La soluzione SAS inizialmente l'avevo scartata per i costi che credevo fosserò eccessivi, tuttavia ho visto che un modello medio da 36Gb costa circa 40€ (nuovo, cosa non di poco conto) e che soprattutto sono da 2.5" il chè significa rumore e consumi ridotti. Il dubbio come per i dischi SCSI è il controller, non saprei proprio quale acquistare.


Come spesa per le 3 soluzioni siamo allo stesso livello, considerando che uso il pc in maniera "pesante" solo per i giochi, il resto è un uso "office", quale delle 3 soluzioni mi conviene acquistare?
Una volta scelta la soluzione migliore, potere consigliarmi che tipo/marca di disco ed eventulamente controller acquistare?

Marco
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 10:24   #2
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
nessuno che mi aiuta?
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 12:01   #3
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
QUal è di preciso il tuo budget? se è alto valuterei gli SSD.
(ti ricordi di me, mi vendesti un processore athlon!!)
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 12:34   #4
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
QUal è di preciso il tuo budget? se è alto valuterei gli SSD.
(ti ricordi di me, mi vendesti un processore athlon!!)
Ciao, sinceramente non mi ricordo di te, però vedo il mio nick nella tua firma, quindi è sicuro che abbiamo fatto qualche compra-vendita.

Il budget.... mhh intorno alle 100€ per avere sui 70GB-80Gb di spazio.

Stavo pensando anche agli SSD ma non saprei quale prendere... ho trovato a prezzo abbordabile gli A-DATA 300 da 32GB a circa 60€, ne prenderei 2 per fare un raid 0, ma non so se vanno bene e se sono affidabili.


Per quanto riguarda i dischi SAS sto valutando i modelli Fujitsu, perchè a quanto pare sono quelli più abbordabili come prezzo. Ho trovato questi due dischi:

FUJITSU MAX3036RC 15K 2.5" (110€ la coppia) 36GB http://193.128.183.41/home/v3__produ...&inf=dsc&wg=17

FUJITSU MAY2036RC 10K 2.5" (90€ la coppia) http://193.128.183.41/home/v3__produ...&inf=dsc&wg=83

I tempi di lettura sono di 1ms più bassi per il 15k rispetto al 10k, ma mi sorge un dubbio... quel ms in meno, è a discapito di un rumore netteamente maggiore?


Per il controller sono ancora in alto mare...
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 14:57   #5
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Se hai 100€ di Budget lascia stare i SAS, gli spendi solo per il controller.
Per uso domestico inoltre sono sprecati.

O ti fai il RAID0 con i Raptor usati o ti fai sempre un RAID 0 con dei dischi da 7200rpm nuovi utilizzando una partizione molto piccola.
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 18:27   #6
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Anche secondo me attualmente la migliore soluzione sono i raptor.
Comunque xketto85x era un athlon xp mobile con architettura barton, da 45 W
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2009, 19:22   #7
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Quoto gli interventi precedenti, SAS è da evitare, solo il controller spendi un occhio, discorso uguale per lo SCSI.

Le soluzioni più abbordabili sono come ti hanno suggerito o un Raid 0 con due Raptor o un Raid 0 con due dischi da 7200 con un buon transfer rate.

La differenza potrebbe farla un pochino anche il controller intregrato nella tua scheda madre, (che mamma hai?), ma non so se ti convenga comprare un controllere SATa esterno.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 00:29   #8
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
mi piaceva l'idea dei dischi SAS per il form factor da 2.5" e prestazioni elevate.

Se proprio devo andare al risparmio ho trovato questo modello:
Samsung HD040GJ/P sembra interessante e costa 15€ (nuovo ), visto il costo davvero abbordabile penso di prenderne 4.

Al momento ho una asrock 770Crossfire, AMD770 + SB700, ma devo cambiarla, stavo pensando ad una configurazione AMD790 + SB750.


Apriamo un una piccola discussione su un potenziale raid a 4 dischi.

Ho da fare una premessa: è vero che ho bisogno di ottime prestazioni, ma è anche vero che ho bisogno di assoluta sicurezza e affidabilità dei dati. Sul pc ci sono 7 anni di lavori e progetti di mia madre, più tutta la mia roba dell'università, quindi la sicurezza dei dati è fondamentale.

Ho quindi in merito alle configurazioni raid con più di 2 dischi alcuni dubbi

1 - Vorrei sapere se esiste una configurazione raid che preveda 4 dischi in RAID 0 da 40GB l'uno e quindi 160GB totali + un quinto disco da 160GB che sia in RAID 1 con il sistema RAID 0. Se esiste questa configurazione, l'hard disk da 160GB rallenta il sistema?

2 - Quale configurazione conviene scegliere tra il RAID 1+0 e il RAID 0+1, tenendo ome punto di riferimento prestazioni e affidabilità?

Ultima modifica di xketto85x : 04-01-2009 alle 01:01.
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 02:17   #9
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
SB700 e/o SB750 (come pure la controparte nvidiaeh) non sono il top come controller integrati, quelli intel sono migliori a livello prestazionale (se e questo il tuo scopo), comunque, a parte questo:

Prestazioni+Affidabilità+Risparmio sono tre cose che non si sposano insieme.

Per quanto riguarda raid 1+0 o 0+1, ti dico che conviene 1+0, prestazioni praticamente uguali e un po più di affidabilità. Per ulteriori chiarimenti (è spiegato MOLTO ma MOLTO bene) ti rimando qui: http://it.wikipedia.org/wiki/RAID

Sinceramente a questo punto ti consiglierei un Raid 5 di 3-4 dischi, cosi ottieni prestazioni elevate e c'hai pure una certa sicurezza (certo se ti parte uno sbalzo di corrente clamoroso hai voglia ad avere ridondanza dei dati). L'unico problema è che in questo caso non sono sicuro della bontà del controller integrato, dovrebbe consigliarti qualcun altro. Il raid 5 è previsto da numerosi chipset integrati, ma non so lato prestazioni come si comporta rispetto ad un controller a parte.

Ovvio che per quanto riguarda l'affidabilità devi andare a valutare pure il tipo di Hd da comprare, non sono tutti uguali, se vuoi il massimo dovresti comprare qualcosa pensato appositamente per lo scopo, come la serie ES.2 Della Seagate o Gli R3 della WDigital, però sicuramente vai fuori budget.

L'alternativa più economica potrebbe essere mettere per l'appunto 4 dischi in raid 1+0. In questo caso potresi rompere fino a due dischi purche non siano della stessa unita formante raid 1.

Ultima modifica di Yakkuz : 04-01-2009 alle 02:28.
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 11:23   #10
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
yakkuz mi confermi i forti dubbi che giù avevo sul fare un raid di buon livello sul SB700 o chipset Nvidia, ho configurato un paio di mesi fa un raid 1 ad un amico su chipset 6150/430, ogni 2-3 settimane perdono la sincronizzazione e vanno ri-sincronizzati!
Cmq se devo contrarmi un controller S-ATA su PCI per farmi il raid tanto vale che mi prendo un disco SAS con il relativo controller.

Il problema dei dischi ES e WD RE3 è che sono troppo grandi, farmi un raid di 500GB non mi serve a nulla. Ne userei solo 30-40GB.
Qualcuno conosce le performance delle SSD A-DATA 300 da 32GB?


Un raid 0 a 4 dischi si può fare? Le prestazioni dovrebbero essere molto alte o sbaglio?
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2009, 13:01   #11
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Se è supportato dalla scheda madre il Raid 0 puoi farlo anche con 4+ dischi. Solo che è praticamente un suicidio. Come ben sai appena ti si rompe un disco butti via tutti i dati, e con 4 dischi è veramente rischiosa come cosa.

Con il budget che hai ti conviene prendere veramente 2HD da7200rpm tipo i WD RE3. Ok che sono troppo grandi per le tue esigenze, però i modelli con i piatti da 320GB hanno transfer rate molto alti. Se chiedi le prestazioni non puoi andare a cercare gli HD da 40GB e pensare di creare un Raid performante.
Ti conviene di gran lunga usare una partizione piccola su un disco "nuovo" come i WD RE3, o qualsiasi altro disco con singolo piatto ad alta densità.

Probabilmente non lo sai, ma le prime partizioni create su un disco fisicamente vengono distribuite sulla parte esterna del disco, cioè quella più performante. Hai alti transfer rate e access time più bassi rispetto a quelli che avresti utilizzando tutto il disco.

Infine, non pensare minimamente di tenere l'OS e i dati sullo stesso RAID0. E' pura follia. Fatti il tuo bel RAID0 con il sistema operativo + programmi e giochi installati e a parte un disco per i dati (con sistema di backup che preferisci).
__________________
Desktop: AMD Phenom II 1055T – Asus M4A89GTD PRO/USB3 – Noctua NH-U12P SE2 – G.Skill Ripjaws 1600Mhz 2x2GB – 8800GT – Enermax Modu87+ 600w – Vertex3 120GB + WD1001FALS – Dell U2311H
NAS: Gigabyte GA-D510UD – 2xWD20EARS + 1xWD15EARS Notebook: MacBook Pro 13” mid2009
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 16:08   #12
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
lasciamo un secondo da parte la questione affidabilità, perchè posso tranquillamente fare un cartella documenti su un hard disk generico, e metterci lì tutti i documenti e i dati.

Quindi guardiano solo alle prestazioni, considerando che il pc lo formatto ogni mese circa, non mi interessa più di tanto se si sballa il raid, tanto lo ricreo e installo nuovamente il so con l'iso che ho bella e pronta.

Fatte queste premesse mi conviene fare un Raid 0 a 4 dischi con i
Samsung HD040GJ/P (15€ cad) o spendere 100€ per fare un raid 0 di Raptor da 36GB (usati)?
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 23:48   #13
Yakkuz
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
Non sono riuscito a trovare in rete bench degli Hd samsung da te citati.

non so se come transfer rate con 4 dischi in raid la spunti su due Raptor (potrebbe anche essere eh, non ho idea di come scalano le prestazioni passando da 2 a 4 dischi), ma credo che come access time dovrebbero risultare comunque più performanti i raptor...

A questo punto spero che qualcuno ti risponda..son curioso pure io...
Yakkuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 00:31   #14
xketto85x
Senior Member
 
L'Avatar di xketto85x
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 11553
Quote:
Originariamente inviato da Yakkuz Guarda i messaggi
Non sono riuscito a trovare in rete bench degli Hd samsung da te citati.

non so se come transfer rate con 4 dischi in raid la spunti su due Raptor (potrebbe anche essere eh, non ho idea di come scalano le prestazioni passando da 2 a 4 dischi), ma credo che come access time dovrebbero risultare comunque più performanti i raptor...

A questo punto spero che qualcuno ti risponda..son curioso pure io...
Guardando questo bench (non so quanto affidabile), in scrittura con 4 hard disk 7200.7 in raid 0 si arriva a 300MB/S.
http://www.barefeats.com/hard40.html

Ho trovato questo link dove c'è uno screen di un test fatto con 4 hitachi in raid 0.


Cmq leggendo in altri forum, sembra che il transfer rate sia quasi del quadruplo rispetto al singolo disco, ma i tempi di accesso rimangono invariati.

Quindi per un uso puramente ludico del pc, conviene avere un alto transfer rate o tempi di accesso bassi?

Ultima modifica di xketto85x : 06-01-2009 alle 11:33.
xketto85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Spazio Lenovo riapre a Milano. Cosa camb...
Prime foto di ID. Polo GTI: Volkswagen p...
BYD ha grandi novità per IAA: la ...
ASML investe 1,3 miliardi in Mistral AI ...
Tecnologia d'altri tempi e benessere del...
Come va il modem Apple C1 di iPhone 16e?...
smart alla IAA Mobility 2025, elogia i n...
Star Wars, chiusa l'asta per la spada or...
Nova Launcher è morto? Il fondato...
PayPal offre un anno gratuito di Perplex...
Borderlands 4: svelati gli orari di pubb...
ECOVACS mostra il futuro delle faccende ...
Prezzo shock per Samsung Galaxy S25 e S2...
Leon, Formentor e Terramar diventano 'ri...
DREAME Aqua10 Ultra Roller Complete e Mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v