Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2009, 08:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...009_27603.html

Symwave offrirà una dimostrazione della tecnologia USB 3.0 al CES di Las Vegas

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 08:58   #2
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...tradurre il titolo?...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 09:00   #3
Darfen
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 249
sarebbe bello se gli hard disk poratili si adeguassero presto a quel bi-rate..
Darfen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 09:15   #4
truncksz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
bi-rate?
truncksz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 09:57   #5
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
2 rate. Conosci la formula di finanziamento?
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 10:04   #6
Darfen
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 249
per una "t" miii come siete pignoli.. )
Darfen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 10:11   #7
[Viper]
Junior Member
 
L'Avatar di [Viper]
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Erba, Como
Messaggi: 3
Scusate la mia ignoranza in materia, ma fisicamente cosa cambia rispetto all'attuale USB 2.0?
[Viper] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 10:14   #8
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Maggiore velocità di trasferimento, tensione e corrente erogabile. E potenza fornibile che ora è molto limitata.

Qualcuno, pure io, sperava in un connettore diverso, asimmetrico in modo da poterle riconoscere meglio soprattutto nell'inserimento. Ad oggi bisogna indovinare il lato giusto.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 10:23   #9
pegasus_1987
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6
credo che a livello fisico credo nulla, però le porte USB compatibili 3.0 avranno questa velocità,nonostante restino compatibili con 2.0 e 1.0
pegasus_1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 10:51   #10
mikeb90
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 169
io ricordo che veniva utilizzata anche la fibra ottica nella costruzione...correggetemi se sbaglio....
mikeb90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 10:57   #11
Apicio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 75
Ricordi bene.
Apicio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 11:32   #12
Zande
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
tutto bello, ma in concreto? sappiamo tutti che i famigerati 480 Mb/s non sono neppure lontanamente veri.. un hd usb2 se tocca i 18 mega a secondo di trasferimento è tanto (contro più del doppio di trasferimento per un firewire anche se nominalmente va solo a 400).
Ora che sulla carta mi dicano che va a mille mila mega a secondo mi interessa ben poco... mi basterebbe lo stesso transfer rate nominale del usb 2, meno hipe sui numeroni, ma meno colli di bottiglia interni che ne castrano l'efficenza "misurata" e non teorica
Zande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 12:04   #13
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
Originariamente inviato da Zande Guarda i messaggi
tutto bello, ma in concreto? sappiamo tutti che i famigerati 480 Mb/s non sono neppure lontanamente veri.. un hd usb2 se tocca i 18 mega a secondo di trasferimento è tanto (contro più del doppio di trasferimento per un firewire anche se nominalmente va solo a 400).
Ora che sulla carta mi dicano che va a mille mila mega a secondo mi interessa ben poco... mi basterebbe lo stesso transfer rate nominale del usb 2, meno hipe sui numeroni, ma meno colli di bottiglia interni che ne castrano l'efficenza "misurata" e non teorica
Ehm si parla di megabits non megabyte
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 12:04   #14
sniper_shot
Senior Member
 
L'Avatar di sniper_shot
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 519
Quote:
Originariamente inviato da Zande Guarda i messaggi
tutto bello, ma in concreto? sappiamo tutti che i famigerati 480 Mb/s non sono neppure lontanamente veri.. un hd usb2 se tocca i 18 mega a secondo di trasferimento è tanto (contro più del doppio di trasferimento per un firewire anche se nominalmente va solo a 400).
Ora che sulla carta mi dicano che va a mille mila mega a secondo mi interessa ben poco... mi basterebbe lo stesso transfer rate nominale del usb 2, meno hipe sui numeroni, ma meno colli di bottiglia interni che ne castrano l'efficenza "misurata" e non teorica
Quoto.

Però il vantaggio ci sarà per le periferiche flash, come per esempio le memorie USB. Ricordo che quando inserivo la mia pendrive USB2.0 in una porta USB1.0 la velocità di trasferimento era molto ma molto ridotta, rispetto al caso in cui inserivo la periferica in una porta USB2.0 .
__________________
Debole è l'assassino, forte è il guerriero.
sniper_shot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 12:08   #15
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Zande Guarda i messaggi
tutto bello, ma in concreto? sappiamo tutti che i famigerati 480 Mb/s non sono neppure lontanamente veri.. un hd usb2 se tocca i 18 mega a secondo di trasferimento è tanto (contro più del doppio di trasferimento per un firewire anche se nominalmente va solo a 400).
Ora che sulla carta mi dicano che va a mille mila mega a secondo mi interessa ben poco... mi basterebbe lo stesso transfer rate nominale del usb 2, meno hipe sui numeroni, ma meno colli di bottiglia interni che ne castrano l'efficenza "misurata" e non teorica
ma queste balle dove le leggi? Sto mediamente sui 22 MB/s con un portatile, ma si arriva tranquillamente a 30 MB/s con dischi e pc (controller USB) di qualità. E poi c'è eSata se si vogliono velocità alte per i dischi esterni.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 12:08   #16
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da sniper_shot Guarda i messaggi
Quoto.

Però il vantaggio ci sarà per le periferiche flash, come per esempio le memorie USB. Ricordo che quando inserivo la mia pendrive USB2.0 in una porta USB1.0 la velocità di trasferimento era molto ma molto ridotta, rispetto al caso in cui inserivo la periferica in una porta USB2.0 .
ecco un altro che ha scoperto l'acqua calda.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 12:13   #17
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
resta il fatto che le uniche periferiche in grado di sfruttare tutta questa velocità saranno le memorie flash e i SSD... con i normali HD non so quanti benefici potremmo avere. Cmq visto che è retrocompatibile ben venga una nuova versione speriamo questa volta mantenga le promesse sulle velocità
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 12:18   #18
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8921
qualcuno sa come si comporta con l'utilizzo della CPU?!
... nel sanso... credo sia nota la differenza, esempio calzante, tra USB2 e Firewire che, pur avendo la stessa velocità dichiarata, la Firewire è molto più snella in quanto l'utilizzo della Cpu è ridottissimo... Effettivamente parliamoci chiaro.. l'uso della CPU per accedere ad una periferica dovrebbe essere nullo con la tecnologia di oggi... altro che Quadcore altrimenti...
ciao
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 12:24   #19
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
qualcuno sa come si comporta con l'utilizzo della CPU?!
... nel sanso... credo sia nota la differenza, esempio calzante, tra USB2 e Firewire che, pur avendo la stessa velocità dichiarata, la Firewire è molto più snella in quanto l'utilizzo della Cpu è ridottissimo... Effettivamente parliamoci chiaro.. l'uso della CPU per accedere ad una periferica dovrebbe essere nullo con la tecnologia di oggi... altro che Quadcore altrimenti...
ciao
e dovrebbe anche essere noto che firewire ha un chio dedicato mentre USB no... e che il peso dell'USB sui processori moderni è irrisorio.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2009, 12:30   #20
Zande
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
ma queste balle dove le leggi? Sto mediamente sui 22 MB/s con un portatile, ma si arriva tranquillamente a 30 MB/s con dischi e pc (controller USB) di qualità. E poi c'è eSata se si vogliono velocità alte per i dischi esterni.
Amo i troll .... con usb3 volevano uno standard .... standard = qualcosa di talmente tanto pratico e vantaggioso da togliere altri standard non per aggiungerne uno.... se per avere hd esterni mi devo rivolgere all'eSata si perde il concetto di standard. Ma effettivamente sono balle anche queste scusa

Quote:
Originariamente inviato da Xile Guarda i messaggi
Ehm si parla di megabits non megabyte
ehm... si lo so, ma 480/8 = 60 MegaByte (non a caso uso la B maiuscola) ben lontano da quanto fa ogni periferica usb2 (mentre firewire che promette 50 mega al sec almeno ne riesce a mantenere tranquillamente un 80% senza impegnaer la cpu) ... comunque scusa per la notazione in effetti poco chiara
Zande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1