|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...009_27603.html
Symwave offrirà una dimostrazione della tecnologia USB 3.0 al CES di Las Vegas Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...tradurre il titolo?...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 249
|
sarebbe bello se gli hard disk poratili si adeguassero presto a quel bi-rate..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 492
|
bi-rate?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
2 rate. Conosci la formula di finanziamento?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 249
|
per una "t" miii come siete pignoli..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Erba, Como
Messaggi: 3
|
Scusate la mia ignoranza in materia, ma fisicamente cosa cambia rispetto all'attuale USB 2.0?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Maggiore velocità di trasferimento, tensione e corrente erogabile. E potenza fornibile che ora è molto limitata.
Qualcuno, pure io, sperava in un connettore diverso, asimmetrico in modo da poterle riconoscere meglio soprattutto nell'inserimento. Ad oggi bisogna indovinare il lato giusto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6
|
credo che a livello fisico credo nulla, però le porte USB compatibili 3.0 avranno questa velocità,nonostante restino compatibili con 2.0 e 1.0
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 169
|
io ricordo che veniva utilizzata anche la fibra ottica nella costruzione...correggetemi se sbaglio....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 75
|
Ricordi bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
|
tutto bello, ma in concreto? sappiamo tutti che i famigerati 480 Mb/s non sono neppure lontanamente veri.. un hd usb2 se tocca i 18 mega a secondo di trasferimento è tanto (contro più del doppio di trasferimento per un firewire anche se nominalmente va solo a 400).
Ora che sulla carta mi dicano che va a mille mila mega a secondo mi interessa ben poco... mi basterebbe lo stesso transfer rate nominale del usb 2, meno hipe sui numeroni, ma meno colli di bottiglia interni che ne castrano l'efficenza "misurata" e non teorica |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 519
|
Quote:
Però il vantaggio ci sarà per le periferiche flash, come per esempio le memorie USB. Ricordo che quando inserivo la mia pendrive USB2.0 in una porta USB1.0 la velocità di trasferimento era molto ma molto ridotta, rispetto al caso in cui inserivo la periferica in una porta USB2.0 .
__________________
Debole è l'assassino, forte è il guerriero.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
|
resta il fatto che le uniche periferiche in grado di sfruttare tutta questa velocità saranno le memorie flash e i SSD... con i normali HD non so quanti benefici potremmo avere. Cmq visto che è retrocompatibile ben venga una nuova versione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8921
|
qualcuno sa come si comporta con l'utilizzo della CPU?!
... nel sanso... credo sia nota la differenza, esempio calzante, tra USB2 e Firewire che, pur avendo la stessa velocità dichiarata, la Firewire è molto più snella in quanto l'utilizzo della Cpu è ridottissimo... Effettivamente parliamoci chiaro.. l'uso della CPU per accedere ad una periferica dovrebbe essere nullo con la tecnologia di oggi... altro che Quadcore altrimenti... ciao
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
|
Quote:
![]() ehm... si lo so, ma 480/8 = 60 MegaByte (non a caso uso la B maiuscola) ben lontano da quanto fa ogni periferica usb2 (mentre firewire che promette 50 mega al sec almeno ne riesce a mantenere tranquillamente un 80% senza impegnaer la cpu) ... comunque scusa per la notazione in effetti poco chiara |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.