|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Lombardia: nuovo palazzo della regione, tangenti?
http://milano.repubblica.it/dettagli...ngenti/1570060
I fatti penalmente rilevanti sono stati portati all'attenzione del pm potentino Henry John Woodcock e poi trasmessi alla procura di Milano I lavori per la costruzione a Milano della nuova sede della Regione Lombardia, in via Melchiorre Gioia, appaltati da Infrastrutture Lombarde spa al Consorzio Torre (nel quale la società Impregilo ha una quota superiore al 90 per cento) per un importo di oltre 185 milioni di euro, sono finiti, per presunte irregolarità, nel mirino dei carabinieri per la tutela dell'ambiente. In un rapporto di oltre 50 pagine, fondato per gran parte su intercettazioni telefoniche, i militari hanno ipotizzato vari reati (dalla concussione alla corruzione, dalla turbativa d'asta alla truffa alle false fatturazioni) a carico, fra gli altri, di un alto dirigente di Infrastrutture Lombarde spa (società con capitale interamente della Regione Lombardia) e di alcuni dirigenti di Impregilo. I filoni investigativi seguiti dai carabinieri sono stati diversi: i fatti penalmente rilevanti sono stati portati all'attenzione del pm potentino Henry John Woodcock e da questi trasmessi, per competenza territoriale, alla procura di Milano. E fonti della procura milanese hanno fatto solo sapere che attualmente fra le persone iscritte nel registro degli indagati - una decina - "non c'è alcun politico". L'indagine è derivata da intercettazioni svolte nell'inchiesta sulle estrazioni petrolifere in Basilicata, in particolare sul conto dell' imprenditore materano Francesco Rocco Ferrara, arrestato per ordine della magistratura di Potenza e coinvolto, secondo i carabinieri, anche in alcune delle presunte irregolarità rilevate nei lavori per la nuova sede della Regione Lombardia. Alcune delle presunte irregolarità rilevate dai carabinieri avrebbero riguardato, in particolare, un subappalto per lo smaltimento di materiali contaminati da idrocarburi, affidato dal Consorzio Torre a un'impresa riconducibile all'imprenditore Ferrara; e rapporti non lineari - che, ritengono i militari, lascerebbero ipotizzare interessi economici - fra un alto dirigente di Infrastrutture Lombarde Spa e alcuni dirigenti di Impregilo. Fatti di rilievo penale sarebbero risultati anche nel corso delle indagini che i carabinieri hanno effettuato su altri subappalti, fra i quali quello, da circa otto milioni di euro, per i frangisole da sistemare sugli edifici della nuova sede regionale; e nel frequente ricorso alle varianti per ampliare a dismisura, secondo i militari, il costo dell'appalto. La segnalazione dei carabinieri coinvolge, con l'ipotesi di truffa aggravata ai danni della stessa Regione Lombardia e falso, l'imprenditore materano Francesco Rocco Ferrara (già arrestato per ordine della magistratura potentina); Giovanni Iannilli, responsabile dell'ufficio acquisti di Impregilo; Marco Pirovano, addetto all'ufficio approvvigionamento sempre di Impregilo, e Armando Cattaneo, ex direttore generale dei lavori del Consorzio Torre per conto ancora di Impregilo. L'Arma ha ipotizzato anche i reati di traffico illecito di rifiuti nei confronti di Ferrara e di turbativa d'asta nei confronti di Giulio Antonio Rognoni, direttore generale di Infrastrutture Lombarde; di Alberto Rubegni, amministratore delegato di Impregilo, e di Gaetano Salonia, presidente del Consorzio Torre. Rognoni è stato anche segnalato per concussione mentre Rubegni, Salonia e Luciano Ciapponi, direttore tecnico di Impregilo, per corruzione. La direzione generale di Infrastrutture Lombarde spa smentisce comunque "ogni coinvolgimento nei presunti episodi illeciti relativi a subappalti nei lavori di costruzione della nuova sede della Regione Lombardia". (04 gennaio 2009)
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Riservato: "eh ma Woodcock vuole fare la superstar e poi il suo nome, lo immaginereste mai, vuol dire pisello di legno, incredibile nevvero?"
LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 411
|
Non necessariamente, Woodcock è l'equivalente della nostra Beccaccia.
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 598
|
Quote:
![]()
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford) רק אלוהים ישפוט אותי |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
|
Adesso un corrotto non può neppure contare su un po' di privacy
![]() bisogna riformare la giustizia subito , le intercettazioni vanno fatte solo sugli extracomunitari e su quelli che scaricano col mulo ![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce - Milano
Messaggi: 598
|
E il dirigente onesto su ribellò
"Questa volta vi distruggo" L'inchiesta potentina sugli appalti per il cantiere del Pirellone bis: nelle intercettazioni anche Ligresti e un colloquio con Berlusconi di Francesco Viviano Chi non era d´accordo a gonfiare fatture o approvare varianti veniva allontanato. Sia il Consorzio Torre (Impregilo) sia Infrastrutture Lombarde non volevano avere ostacoli per raggiungere i loro obiettivi che, secondo i carabinieri del Noe, evidenziavano «la patologica non linearità dei rapporti esistenti tra il direttore di Infrastrutture Lombarde, Antonio Rognoni e, Luciano Ciapponi, direttore tecnico della Impregilo». E a sostegno di questo rapporto illecito nell´informativa trasmessa al pm potentino John Herny Woodcock, i militari hanno allegato intercettazioni che avvalorerebbero le ipotesi di reato. Intercettazioni dalle quali emergono anche i motivi che avrebbero provocato l´allontanamento di due ingegneri, Lorenzo Porcari che era direttore dei lavori del Consorzio Torre e Umberto Vasinton di Infrastrutture Lombarde. Il 6 maggio 2008 viene intercettata una telefonata tra Umberto Vasinton e Giovanni Iannilli, responsabile uffici acquisti di Impregilo. Una telefonata animata, Vasinton si rifiuta di pagare fatture gonfiate ed irregolari. U è Vasinton, I, Iannilli: U. «Non posso fare il Sal (stato avanzamento lavori ndr) perché non ci sono tutte le fatture quietanzate. I: «Tu non mi puoi obbligare a pagare in anticipo per farmi un Sal». U: «Comunque una cosa è certa se non regolate le cose vi stendo sul tappeto tutti quanti.. Io ve rovino veramente stavolta lo sai perche´? perché voi siete tutti uomini non liberi io sono un uomo libero e stavolta vi distruggo». E Vasinton, scrivono i carabinieri, sarà poi allontanato da Infrastrutture proprio per la sua intransigenza. Un´altra conversazione intercettata fra Luciano Ciapponi (Impregilo) e Antonio Rognoni (Infrastrutture) riguarda le sollecitazioni del governatore Formigoni per la consegna della nuova sede. C, Ciapponi, R, Rognoni. R: «Quest´opera deve essere finita a novembre 2009 eh.. è un pregiudizio evidente, perché quello li va via arriva un leghista e si va ad inaugurare il grattacielo del leghista.. Io sto andando dal Presidente della Regione, non dal signor Brambilla e domani sarò in difficoltà. E da domani cambia solfa perché se salto io salta tutto». C: «Antonio ma questo è un ricatto, non mi puoi mettere sotto ricatto in questo modo.. ». R: «E allora voglio la garanzia che tu arrivi al novembre 2009.. Non posso vivere sperando domani quando vado da Formigoni. Sai cosa mi fa il mio presidente domani sera alle sei davanti ad una contestazione di questo genere. Mi accusa di non dirgli le cose preventivamente». Agli atti anche un´altra intercettazione. «Durante una conversazione tra Pirovano, ragionere Impregilo e un uomo sconosciuto compare - scrivono i carabinieri - la figura di Ligresti (che non è indagato ndr)». Poi in un´altra conversazione tra Gaetano Salonia, S, e Cesare Caravaggi (della società Cns, controllata da Impregilo) interviene anche Ligresti, L, che era in compagnia di Caravaggi in Sardegna e che cita anche una sua conversazione con Berlusconi a proposito di una presunta "vittoria" imprenditoriale. Caravaggi: «Aspetta che ti passo l´ingegnere Ligresti». L: «Siete tranquilli adesso, con questa vittoria.. ». S: «Noi sì perché abbiamo avuto sempre la coscienza a posto». L: «Sì, sì, sì.. ma è stato un bel successo, riconosciuto eh, una roba. Ho parlato con Berlusconi ieri.. quando glielo ho detto, appena avuta la notizia è stato felice.. abbiamo fatto una bella cosa».
__________________
"L'uomo Italiano è rimasto l'unico a "vestirsi" veramente. Non ha paura di mostrarsi vanitoso, non si vergogna a profumarsi né a pettinarsi in una certa maniera. (Tom Ford) רק אלוהים ישפוט אותי |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Allora avevo pensato bene quando, in pausa pranzo, avevo visto il cartellone Impregilo bello in vista nel cantiere
![]() Una garanzia ![]()
__________________
645Z & some glass |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.