Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2009, 03:04   #1
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Semplice problema di fisica...mi aiutate?

Salve a tutti mi sto scervellando da ore su un semplice problema di fisica ma c'e' qualcosa che mi sfugge...


E' un circuito chiuso con un generatore da 9v 2 resistenze in parallelo da 15 e 30 ohm e una in serie da 20 ohm..
Chiede la d.d.p ai capi del resitore da 20 omh ( me la sono trovata e mi trovo facendo V/Rtot= 0.3A 0.3A x 20 ohm= 6v ok e fin qui ci siamo) e vuole sapere la Potenza dissipante del resistore da 15ohm...qui mi sono bloccato...faccio R x i^2 ma non mi trovo...

Lo stesso circuito un altro problema chiede l'amperaggio nel resistore da 15omh...

Qualcuno potrebbe aiutarmi a risolverlo (includendo una spiegazioncina )
grazie mille a tutti
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™

Ultima modifica di lovsky : 06-01-2009 alle 03:10.
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 10:28   #2
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Allora, innanzitutto posto un'immagine più chiara:



R1 = 20 ohm
R2 = 15 ohm
R3 = 30 ohm

Partiamo calcolando il parallelo R2//R3

1/Req = 1/R2 + 1/R3 --> Req = R2R3/(R2+R3) = 10 ohm

Quindi la Rtot del circuito

Rtot = R1 + (R2//R3) = 30 ohm

Ora ragioniamo sulla corrente: noi avremo una I1 che entra in R1, arrivata al nodo subito sotto si divide in I2, per R2, e I3, per R3, per poi riunirsi al nodo seguente, generando nuovamente I1 che rientra nella batteria.
I1 si calcola molto semplicemente:

I1 = V/Rtot = 0,3A = 300mA

La ddp su R1 quindi sarà:
Vr1 = I1R1 = 6V

Per calcolare la potenza dissipata da R2, abbiamo bisogno di conoscere la corrente I2 che scorre in essa, quindi si tratta di calcolare quanta corrente va da R2, piuttosto che da R3. Le formule sono le seguenti:

Ir2 = Itot (R3/(R2 + R3)) = 0,2A = 200mA
Ir3 = Itot (R2/(R2 + R3)) = 0,1A = 100mA

A questo punto, per la potenza dissipata, si applica la formula:

Pr2 = R2Ir2² = 0,6W = 600mW

Offri da bere?
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 10:44   #3
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
Allora, innanzitutto posto un'immagine più chiara:



R1 = 20 ohm
R2 = 15 ohm
R3 = 30 ohm

Partiamo calcolando il parallelo R2//R3

1/Req = 1/R2 + 1/R3 --> Req = R2R3/(R2+R3) = 10 ohm

Quindi la Rtot del circuito

Rtot = R1 + (R2//R3) = 30 ohm


Ehehe sei un grande ti mando una doppio malto
Grazie mille davvero! Maledetto esame di fisica
Grazie ancora sei stato chiaro e preciso!Ciao e buona befana

Ora ragioniamo sulla corrente: noi avremo una I1 che entra in R1, arrivata al nodo subito sotto si divide in I2, per R2, e I3, per R3, per poi riunirsi al nodo seguente, generando nuovamente I1 che rientra nella batteria.
I1 si calcola molto semplicemente:

I1 = V/Rtot = 0,3A = 300mA

La ddp su R1 quindi sarà:
Vr1 = I1R1 = 6V

Per calcolare la potenza dissipata da R2, abbiamo bisogno di conoscere la corrente I2 che scorre in essa, quindi si tratta di calcolare quanta corrente va da R2, piuttosto che da R3. Le formule sono le seguenti:

Ir2 = Itot (R3/(R2 + R3)) = 0,2A = 200mA
Ir3 = Itot (R2/(R2 + R3)) = 0,1A = 100mA

A questo punto, per la potenza dissipata, si applica la formula:

Pr2 = R2Ir2² = 0,6W = 600mW

Offri da bere?
Ti mando tramite befana una doppio malto
Gentilissimo, chiarissimo, esaurientissimo... che dire grazie mille e buone feste
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 11:05   #4
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
figurati

basta che la befana sia una bella fica sisi
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 11:07   #5
lovsky
Senior Member
 
L'Avatar di lovsky
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Napoli (Arenella) Trattative a buon fine:71
Messaggi: 4295
Quote:
Originariamente inviato da Wilcomir Guarda i messaggi
figurati

basta che la befana sia una bella fica sisi
ahah vediamo quello che posso fare
__________________
Mela: Macbook Air i5 2020. PC: Thermaltake P3+Z170-A+Intel i7 6700k@4,5Ghz+NZXT KrakenX62+Corsair Vengeance C16@3,2ghz+Samsung 840EVO250Gb+Samsung 970 EVO Plus NVMe M.2+Gygabyte Gtx 1080 G1. Asus MX27UQ. Fidelio X1@Schiit Modi+Magni
Nikon D7000+Sigma 17-70mm f/2.8-4 DC Macro OS HSM+ 105mm f2.8 EX DG macro Nikkor 50mm AF-S 1.8G
flickr™
lovsky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2009, 11:37   #6
Wilcomir
Senior Member
 
L'Avatar di Wilcomir
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Antonio23 Guarda i messaggi
solo un piccolo appunto alla tua spiegazione molto esauriente: quando vuoi calcolare la potenza dissipata su R2 non c'è bisogno di calcolare la corrente che vi scorre tramite partitore di corrente, ma facendo una sola operazione si può benissimo trovarla considerando la caduta sul partitore di corrente, elevata al quadrato e divisa per il valore della resistenza:

Pr2 = V^2 / R2 = (9 - 6)^2 / 15 = 0.6 W. Ciao
lo so, ma lui aveva bisogno anche di sapere la corrente che scorre in R2...

ciao!
Wilcomir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v