Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2008, 15:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...nic_27527.html

Evolta, la nuova batteria alcalina di Panasonic

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 15:49   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
bisognerebbe fare un passo avanti anche per le batterie ricaricabili...

e, giustamente, verificare i costi di queste nuove pile rispetto a quelle "tradizionali"
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 16:06   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21694
Le pile alcaline fanno comodo ma tendenzialmente preferisco di gran lunga le ricaricabili!
Visto che sono riutilizzabili hanno un impatto ambienteale decisamente minore.. e sono più comode!

Oltretutto questa super pila costerà più delle altre suppongo..
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 16:06   #4
Wonder
Senior Member
 
L'Avatar di Wonder
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
basterebbe ce facessero le stilo ricaricabili al litio e il gioco è fatto
Wonder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 16:07   #5
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8905
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
bisognerebbe fare un passo avanti anche per le batterie ricaricabili...
Effettivamente si!... consideriamo che tutte le batterie alcaline hanno una fine, più o meno lunga... la batteria ricaricabile, in proporzione, dura, forse, 100 volte in più? Considerando che le batterie sono una delle cose più inquinanti al mondo... perchè non le tolgono dal commercio, magari fissando una data a 2-3 anni, come hanno fatto per le lampadine a incandescenza o i saccetti di plastica dei supermarket!? CAZZAROLA!
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 16:19   #6
Lucamax
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Milano
Messaggi: 615
Litio

La batterie al Litio pesano di meno ed hanno una maggiore capacità spero che nel futuro prenderanno sempre più piede, capisco che vista la struttura a celle non sia possibile per il momento adattarle allo standard delle batterie AA ed AAA però si potrebbe introdurre un nuovo standard magari basato sul formato delle diffusissime batterie Nokia.
Lucamax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 16:48   #7
giovanbattista
Senior Member
 
L'Avatar di giovanbattista
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5152
le ricaricabili soro riutilizzabili dalle 500 alle 1000 volte (secondo i dati riportati nelle confezioni) mettiamo 400 volte (io negli orologi a parete e sveglie varie + telecomandi) le ricarico 2/3 volte l'anno quando cambia l'ora (legale solare) di solito e sono ricaricabili di 5 anni fa.......
giovanbattista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 16:59   #8
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
perchè non le tolgono dal commercio, magari fissando una data a 2-3 anni, come hanno fatto per le lampadine a incandescenza o i saccetti di plastica dei supermarket!?
Si come no. Lo stesso che fecero con il PVC, prima della sua grande diffusione.

Ma da quanti anni ci sono le pile alcaline e da quanti anni non subiscono forti innovazioni?
Conoscete le pile Duracelle ProCell? Il voltaggio viene mantenuto uguale fino a quando non si esauiscono. Sapete cosa cambia fisicamente da queste alle comuni pile nere/arancioni?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 17:02   #9
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Credo che non ci sia proprio paragone fra le batterie ricaricabili NiMH di oggi e qualunque alcalina. Le ricaricabili costano magari un euro in più e bisogna aggiungere il costo del caricabatterie (ma in tutti i centri commerciali si trovano a 10 euro comprensivi di almeno 2 NiMH), ma sul medio termine oltre a durare di più di qualunque alcalina, si ricaricano praticamente a costo 0... insomma, chi usa ancora le alcaline è disinformato. E se non è disinformato è fesso.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 17:14   #10
tmx
Senior Member
 
L'Avatar di tmx
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
quoto blackshard.

e aggiungo: l'usa e getta è un concetto antiecologico, smettiamola!!!
tmx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 17:15   #11
extremelover
Senior Member
 
L'Avatar di extremelover
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1456
Non tutti gli apparecchi sono compatibili con le ricaricabili. Le Ni-Mh se ben ricordo sono da 1,2 V contro i 1,5 V delle normali alcaline. Nel mio deskset le ricaricabili Energizer da 2200 mAh durano 2 mesi contro i 6-8 delle alcaline della stessa marca. E la ricarica con un caricabatterie non rapido impiega oltre 11 ore. Insomma, non sono tutte rose e fiori...

...e se sei in giro e ti si scarica la macchina fotografica che fai?

E poi queste ricaricabili che durano 1000 cicli è pura fantascienza. Già dopo 30 volte la durata degrada visibilmente.
extremelover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 17:22   #12
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
Panasonic? Speriamo che queste pile non esplodano come quelle che hanno rifilato a Nokia quella famosa volta !
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 17:37   #13
Mauriziosat2003
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 56
vedo che c'è moltissima IGNORANZA...................

1) LE PILE stilo AA al LITIO ricaricabili esistono da sempre , si chiamano 14500 ma sono a 3,7V invece che a 1,5

2)le pile alcaline NON SONO a 1,5V QUELA è LA TENSIONE NOMINALE la realte tensione parte da 1,5 ma arriva a 1V quando sono scariche . buona parte del tempo sono a 1,2 COME LE RICARICABILI .

Mauriziosat2003 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 17:41   #14
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Blackshard, mica tanto fesso...
La maggior parte delle batterie ricaricabili, in una macchina fotografica durano pochissimo poi la tensione che riescono a tenere degrada immediatamente da 1,4V(Che è riportato al posto di 1,5V) cala velocemente anche sotto 1V. Lì rimane, se l'apparecchio riesce a funzionare cosa che non è valida per le macchine fotografiche, stabile fino a che non si scaricano.

Ci sono alcune batterie che riescono a mantenere tensioni alte per molto tempo, ma non puoi paragonarle a quelle alcaline.
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 17:45   #15
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da extremelover Guarda i messaggi
Non tutti gli apparecchi sono compatibili con le ricaricabili. Le Ni-Mh se ben ricordo sono da 1,2 V contro i 1,5 V delle normali alcaline. Nel mio deskset le ricaricabili Energizer da 2200 mAh durano 2 mesi contro i 6-8 delle alcaline della stessa marca. E la ricarica con un caricabatterie non rapido impiega oltre 11 ore. Insomma, non sono tutte rose e fiori...
La tensione di 1,2V è indicata sotto carico, mentre quella da 1,5V delle pile normali è indicata senza carico e scende intorno a 1,3-1,2V sotto carico.
Almeno così sta scritto su una guida di hwupgrade che non riesco a trovare perchè la fottuta ricerca funziona male come al solito.
Non ti nego però che una volta mi è capitato un apparecchio che con batterie ricaricabili ha funzionato male.

Quote:
Originariamente inviato da extremelover Guarda i messaggi
...e se sei in giro e ti si scarica la macchina fotografica che fai?
Di certo non è colpa delle pile.

Quote:
Originariamente inviato da extremelover Guarda i messaggi
E poi queste ricaricabili che durano 1000 cicli è pura fantascienza. Già dopo 30 volte la durata degrada visibilmente.
Anche 30 volte già non è poco: significa non pagare 29 volte le alcaline e tanta immondizia in meno.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 17:51   #16
Whizkid
Senior Member
 
L'Avatar di Whizkid
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 575
io compro quelle dell'ikea costano 2,50 euro sono 10 batterie e durano tantissimo
Whizkid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 18:27   #17
II ARROWS
Bannato
 
L'Avatar di II ARROWS
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
Non le devi montare?
II ARROWS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 19:00   #18
za87
Senior Member
 
L'Avatar di za87
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2096
bisogna migliorare le proposte di batterie ricaricabili che hanno un impatto ambientale minore...
potrebbero iniziare a sistemare la questione dei voltaggi diversi!
za87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 19:56   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da Wonder Guarda i messaggi
basterebbe ce facessero le stilo ricaricabili al litio e il gioco è fatto
ci sono un sacco di problemi tecnici non è facile come sembra... anche le litio non ricaricabili 1.5v hanno dei problemini...

Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
Effettivamente si!... consideriamo che tutte le batterie alcaline hanno una fine, più o meno lunga... la batteria ricaricabile, in proporzione, dura, forse, 100 volte in più? Considerando che le batterie sono una delle cose più inquinanti al mondo... perchè non le tolgono dal commercio, magari fissando una data a 2-3 anni, come hanno fatto per le lampadine a incandescenza o i saccetti di plastica dei supermarket!? CAZZAROLA!
be no toglierle propio no, limitarle si, ci sono applicazioni tipo telecomandi, sveglie, backup in cui è meglio una alcalina che ha autoscarica di più di 7 anni o le litio che arrivano a 15, una ricaricabile si scarica in un attimo e le ibride sono ancora troppo nuove per avere dati certi e affidabili

Quote:
Originariamente inviato da uvz Guarda i messaggi
Si come no. Lo stesso che fecero con il PVC, prima della sua grande diffusione.

Ma da quanti anni ci sono le pile alcaline e da quanti anni non subiscono forti innovazioni?
Conoscete le pile Duracelle ProCell? Il voltaggio viene mantenuto uguale fino a quando non si esauiscono. Sapete cosa cambia fisicamente da queste alle comuni pile nere/arancioni?
interessante bisogna approfondire. queste panasonic a tutti gli effetti sembrano proprio delle alcaline con bassa resistenza interna, quindi ideale per applicazioni high drain, vanno a fare concorrenza alle litio, spero costino meno però

Quote:
Originariamente inviato da extremelover Guarda i messaggi
Non tutti gli apparecchi sono compatibili con le ricaricabili. Le Ni-Mh se ben ricordo sono da 1,2 V contro i 1,5 V delle normali alcaline. Nel mio deskset le ricaricabili Energizer da 2200 mAh durano 2 mesi contro i 6-8 delle alcaline della stessa marca. E la ricarica con un caricabatterie non rapido impiega oltre 11 ore. Insomma, non sono tutte rose e fiori...

...e se sei in giro e ti si scarica la macchina fotografica che fai?

E poi queste ricaricabili che durano 1000 cicli è pura fantascienza. Già dopo 30 volte la durata degrada visibilmente.
se leggi la guida che ho in firma troverai le risposte al perchè le batterie ti durano poco e dopo 30 ricariche sono mezze rovinate

Quote:
Originariamente inviato da Mauriziosat2003 Guarda i messaggi
vedo che c'è moltissima IGNORANZA...................

1) LE PILE stilo AA al LITIO ricaricabili esistono da sempre , si chiamano 14500 ma sono a 3,7V invece che a 1,5

2)le pile alcaline NON SONO a 1,5V QUELA è LA TENSIONE NOMINALE la realte tensione parte da 1,5 ma arriva a 1V quando sono scariche . buona parte del tempo sono a 1,2 COME LE RICARICABILI .
QUOTO!!!!!!! comunque le 14500 meglio non metterle in mano a chi non è esperto... neanche ti rendi conto che gente assurda c'è in giro

Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Almeno così sta scritto su una guida di hwupgrade che non riesco a trovare perchè la fottuta ricerca funziona male come al solito.


Quote:
Originariamente inviato da II ARROWS Guarda i messaggi
Non le devi montare?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2008, 19:56   #20
realista
Senior Member
 
L'Avatar di realista
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 688
raga sto cercando delle ministilo aaa per il mio puntatore laser. no notato che le alcaline in genere sono sui 1,6 volt... TESTATI. mentre le ricaricabili... bhe 1,44 volt li fanno anche.. appena cariche. e si.. ho leto anche su internet che le alcaline sono ottime nella loro prima meta del ciclo vitale....mentre dalal seconda eta sono sotto alle ricaricabili come voltaggio.
nel mio puntatore laser.... con le alcaline .. la luce è piu brilante all'inizio.. ma man mano... brilla come se non meno di una ricaricabile..

le energizer lithium.....sono buone?poi come fanno ad essere al litio ma erogare 1,5 volt? dovrebbero erogare 3.6 o 3.7!peccato che non esiste una ministilo al litio ricaricabile.. ssenno la usavo nel mio puntatore laser.... bhe.. forse correrei il rischio di friggere il diodo... ma .. forse non sarebbe mai capitato.
PARLIAMO DI BRAND delle batetrie? mi sono informato a lungo......a lungo.. e i migliori marchi..oltre ai classici energizer,sony e duracell.... SONO:
--maha powerex: pile dal valore effettivo.. anzi se ce scritto 1000mah per le aaa... si solito son oanche un pelo superiori.
-- ansmann: non le si vede spesso ma sono ottime batterie con valori REALI anche queste.
-- Sanyo: anche quetse.. batterie molto buone.. che usano una composizione proprietaria....sia in formato aa che aaa... sembrano uno dei migliori modelli al mercato.

oltre a tali 3 marche.. non consoco. sinceramente mi fido solo di sanyo e powerex. sono le uniche che dicon oanche la capacita MINIMA. su delle ministilo da 1000... ho letto che minimo sono 930...quindi in media .. almeno sui 980 reali saranno!
energizer e duracell... bho.. le considero buone.... senza lode ne infamia... vanno bene per chi vuole il max AL SUPERMERCATO....dal momento che powerex.. ansmann e sanyo difficilmente le si trova nei negozi.

poi esistono delel nuove batterie nimh a basso autocaricamento. in teoria tengono l 80% della carica anche dopo 1 anno o 6 mesi... OTTIMO. unico problema... è che in genere non hanno la MASSIMA CAPIENZA. x esempio MAX CAPIENZA NIMH standard = 1000mah reali. nimh LSD ( low self discharge)= 800mah. quindi 200 in meno.

mentre per le aa il amx è 2700 attualmente... mentre le LSD sono al max 2100mah.

xvoi sul laser.. meglio la VECCHIA tipologia di nimh in grado di avere piu durata? tanto... un laser consuma molta corrente....non è che serve una pila che si autoscarichi meno ma ha meno capienza.. dato che la capienza penso di finirmela in 1 o 2 ore di luce accesa del laser!

chi ha notizie sulle megliori AA o AAA... sia ricaricabili che ALCALINE...si faccia avanti e ci dica!

panasonic ha la SUA batterie speciale...........energizer ha la sua... allo PSEUDOlithium...qualcuno nel forum ha detto duracell procell... informazioni.. su! ovviamente meglio parlare di ricaricabili... x non inquinare l'ambiente!
realista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1