Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2008, 11:15   #1
RikyToro
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 21
[C++] Aiuto su progetto

Ciao ragazzi !
Ho bisogno del vostro aiuto.
Ho da fare un progetto in C++.
Non voglio che mi facciate il progetto, ma solo qualche dritta.

Vorrei qualche consiglio su come impostare il progetto, su come iniziare e ho anche una domanda:
devo creare io un file con i nomi degli studenti, uno con i nomi degli insegnamenti, ecc.. o deve essere l'utente ad inserire tali dati ?

Grazie mille.

Testo del progetto:

Progetto – "Archivio studenti ed esami"
Realizzare un programma C++ che offra funzioni di base per la gestione di un semplice archivio di
studenti, insegnamenti ed esami. In particolare, il programma dovrà realizzare le seguenti funzioni:
Gestione studenti
(a) immissione nuovo studente. Per ogni studente vengono registrate (almeno) le seguenti
informazioni:
· cognome e nome
· matricola
· anno di corso (1, 2, 3, …)
· data di nascita
· recapito
· indirizzo e-mail
(b) cancellazione o modifica studente (individuato in base alla matricola). È possibile modificare
soltanto le informazioni relative al recapito, indirizzo e-mail e anno di corso.
(c) elaborazioni e ricerche
· ricerca di uno studente in base a matricola/sottostringa del cognome. Se la ricerca ha esito
positivo, viene visualizzata la scheda dello studente trovato. Nel caso siano presenti più
studenti soddisfacenti i criteri di ricerca, vengono mostrate, una alla volta, le schede di tutti gli
studenti individuati.
· numero totale/elenco degli studenti iscritti a tutti gli anni/divisi per anni.
Gestione insegnamenti
(a) immissione nuovo insegnamento. Per ogni insegnamento vengono registrate (almeno) le
seguenti informazioni:
· titolo dell'insegnamento
· codice dell'insegnamento (codice numerico unico, assegnato dal sistema)
· CFU
· anno e semestre
(b) cancellazione o modifica insegnamento (individuato in base al codice). È possibile modificare
soltanto le informazioni relative all'anno e al semestre.
(c) ricerca di un insegnamento in base a codice/sottostringa del titolo. Se la ricerca ha esito
positivo, viene visualizzata la scheda dell'nsegnamento trovato. Nel caso siano presenti più
insegnamenti soddisfacenti i criteri di ricerca, vengono mostrate, una alla volta, le schede di tutti
gli insegnamenti individuati.
Gestione esami
(a) registrazione esame. Per ogni esame effettuato da ciascun studente vengono registrate le
seguenti informazioni:
· studente (matricola)
· insegnamento (codice)
· data esame
· votazione (in trentesimi)
(b) elaborazioni e ricerche
· per ogni singolo studente (individuato tramite matricola):
· stampa elenco esami (titolo corso + data esame + voto) sostenuti dallo studente
· calcola media pesata dei voti riportati dallo studente, assumendo come pesi i CFU di
ciascun corso
· per ogni singolo esame (individuato tramite codice insegnamento):
· quanti/quali studenti hanno sostenuto l'esame in un dato intervallo di tempo
· media delle votazioni ottenute nell'esame da tutti gli studenti
· numero totale esami sostenuti/CFU acquisiti in media dagli studenti di uno specificato anno di
corso.
Tutti i dati relativi a studenti, insegnamenti ed esami vengono memorizzati in uno o più file.
L'interazione con l'operatore avviene tramite menù a più livelli. Il sistema provvede anche ad
effettuare controlli sulla correttezza dei dati immessi (ad esempio, codice dell'operazione scelta,
validità delle date, ecc.).
[Facoltativo] Nel caso in cui si digiti il carattere '?' al posto della matricola di uno studente/codice di un
insegnamento viene attivata automaticamente la funzione di ricerca matricola/codice insegnamento in base ad una
sottostringa del cognome/titolo insegnamento, senza uscire dalla funzione di immissione.
Note di implementazione. Realizzare i tipi di dato relativi al singolo studente e al singolo
insegnamento, nonché quelli relativi alla collezione di tutti gli studenti, di tutti gli insegnamenti e di
tutti gli esami come classi (obbligatorio). Si suggerisce di definire la classe studente come classe
derivata da una classe persona in grado di gestire i dati personali di una singola persona e di
realizzare la gestione delle date tramite apposita classe data. Si richiede di realizzare la gestione di
eventuali situazioni anomale tramite i meccanismi di gestione eccezioni del C++.

Ultima modifica di RikyToro : 28-12-2008 alle 14:49.
RikyToro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 11:37   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
puoi usare la stl?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 11:42   #3
RikyToro
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 21
di solito non la usiamo ma se in questo caso può essere utile la posso usare....
RikyToro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2008, 12:06   #4
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da RikyToro Guarda i messaggi
di solito non la usiamo ma se in questo caso può essere utile la posso usare....
diciamo che usare la map ( http://www.cplusplus.com/reference/stl/map/ ) aiuterebbe parecchio.
per quanto riguarda la persistenza dei dati, direi che se è un progetto universitario potrebbe essere valutato positivamente, io non ho le conoscenze per sapere come impostare un progetto universitario, ma ad occhio (e potrei dire un enorme cavolata) il mio consiglio è quello di metterti a un tavolo a pc spento e scrivere su carta cosa ti serve, cioè quello che è richiesto. per il resto non mi sbilancio, ho paura di darti istruzioni sbagliate
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v