Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2008, 09:17   #1
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
[TEORIA]Consumi dell'HD: interfaccia e numero piatti

Mi son sempre chiesto se i consumi di un hard disk variano con l'interfaccia (IDE, SATA, SCSI) e con la capacità.

Ciò di cui sono certo è che
HD con più rpm ---> HD che consuma di più
Seeking + veloce ---> HD che consuma di più

Ho trovato un datasheet sul sito della HITACHI che sembrerebbe confermare che (Consumo SATA > Consumo Ide/Pata)
e che il consumo (almeno in idle) è maggiore se ci sono più piatti(quindi più capacità).

Guardate la seconda pagina alla voce "power" per la colonna IDE e la colonna SATA:
LINK

Tuttavia a logica i conti non mi tornano del tutto:
+ piatti ---> +peso della parte rotante ---> +consumo in accensione (e fin qui ci siamo).

Ma ad HD acceso, la velocità è quella, non devi farlo accelerare, quindi il consumo dovrebbe essere uguale.

Poi IDE =(circa)= SATA, solo che il SATA dovrebbe usare un clock + alto nel trasferimento dati, ma è + moderno, quindi in teoria + ottimizzato, quindi, strano che consumi di più....

Voi cosa ne pensate?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 12:33   #2
ROBERTIN
Senior Member
 
L'Avatar di ROBERTIN
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Da qualche parte nel Nord
Messaggi: 2053
Secondo te la potenza necessaria ad un'automobile per avanzare ad una data velocità è la stessa sia a vuoto che a pieno carico (a parità di altre condizioni)? La questione dei piatti è perfettamente identica.
__________________
My PC:Mobo AsRock NF6-GLAN - Phenom II X3 720 BE - 2x2 GB Kingston Hyperx DDR2 1066 - Vga Asus Nvidia 9500GT - Ali Enermax Liberty 500W - HD Hitachi HDT721010SLA360 (1TB) + Seagate ST31000528AS (1TB) - Lettori ottici: LG 8164B + LG GSA-H55N - Monitor LCD LG M208WA Wide
ROBERTIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 12:43   #3
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Secondo te la potenza necessaria ad un'automobile per avanzare ad una data velocità è la stessa sia a vuoto che a pieno carico (a parità di altre condizioni)? La questione dei piatti è perfettamente identica.
quoto.
C'è sempre e comunque attrito tra le parti mecccaniche del disco.
Perciò più dischi = più peso = più attrito = più consumo.

Altrimenti sarebbe troppo bello senza attrito, accendi il disco lo acceleri fino a 7200rpm e poi puoi pure spegnere il motore che tanto va avanti per inerzia a 7200rpm per sempre.
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 14:17   #4
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Quote:
Originariamente inviato da ROBERTIN Guarda i messaggi
Secondo te la potenza necessaria ad un'automobile per avanzare ad una data velocità è la stessa sia a vuoto che a pieno carico (a parità di altre condizioni)? La questione dei piatti è perfettamente identica.
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
quoto.
C'è sempre e comunque attrito tra le parti mecccaniche del disco.
Perciò più dischi = più peso = più attrito = più consumo.

Altrimenti sarebbe troppo bello senza attrito, accendi il disco lo acceleri fino a 7200rpm e poi puoi pure spegnere il motore che tanto va avanti per inerzia a 7200rpm per sempre.
Avevo pensato anch'io una cosa del genere (è pur sempre vero che l'attrito dipende dal coefficiente d'attrito e dalla componente perpendicolare della forza), ma non pensavo influisse così tanto da far passare il consumo in idle da 3.6 a 4.8w.

Mha, sarà come dite voi.

Magari cercherò anche misurazioni sui consumi in full load
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic

Ultima modifica di ferro986 : 18-04-2009 alle 09:00.
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 14:37   #5
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
si cmq io l'ho fatta molto semplice.
il consumo penso dipenda anche da altre mille variabili oltre al numero di piatti.
che motore viene impiegato, che tipo di componentistica e molto altro ancora.
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 18:01   #6
ferro986
Senior Member
 
L'Avatar di ferro986
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 817
Hum, però guardando delle recensioni su storagereview ho notato che di solito i SATA2 consumano di più dei SATA1, ceh a loro volta consuman di più degli ide.

LINK
(I primi 2 nella classifica dell'active power dissipation sono degli IDE)

Ma se setto un Sata2 come Sata1 tramite jumper, consuma come un Sata1?
__________________
FISSO:Athlon BE-2350,CoolerMaster TmgA2(ventola enermax warp 9 cm),4 giga ddr2-800,asus M3A(chipset passivo),WD320gig,Nv7200 passiva,Corsair TX650w...W il silenzio
NOTEBOOK:Acer TM 4102wlmi,centrino740 1.73 ghz,x700 64mb,160 giga hd WD ,2gig ddr2 533 dual channel
NOTEBOOK2:Asus X5DIN-SX035C,Lcd15'' C2DuoT6500, 4GB DDR2, Nvida G102M 512MB Dedic

Ultima modifica di ferro986 : 18-04-2009 alle 09:00.
ferro986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 20:46   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La questione piatti è certamente vera, sia per quello che è stato detto, cioè più piatti vuol dire più inerzia rotazionale, e quindi maggiore potenza necessaria a farli girare. D'altra parte, l'importanza degli attriti si vede dal fatto che quando lo si spegne non è frenato, e nel giro di 3-4sec si ferma.
Il secondo fattore è la temperatura, più piatti vuol dire meno spazio dentro (un piatto in più sono anche 2 testne in più), e quindi temperature più elevate (ci sono anche più attriti), e il motore a temperature più alte consuma di più.

Discorso interfaccia. Non è facile da dire, perchè dipende da mille fattori. Da un parte i dischi oggi hanno meno elettronica dietro, è quasi tutto in 3 integrati, ma è anche vero che il consumo non è un parametro di cui importi niente ai produttori, quindi non mi stupirebbe se i chip impiegati fossero in realtà poco ottimizzati da questo punto di vista.

Da una parte i dischi recenti in teoria hanno features in più, e questo può voler dire consumare un po' più, ma mi sa che è un po' troppo variabile su questo aspetto, è difficile trovare una regola.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v