Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2008, 14:00   #1
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
solita domanda...prima reflex

Ciao ragazzo sono uno dei tanti utenti che chiede appello a voi sull'acquisto della nuova reflex...premetto che posso spendere VOLENDO.....fino a 1000€.. ma essendo uno studente e dura troare i soldi da mettere da parte...e volevo volevo spendere di meno...
mi paicciono molto i tramonti paesaggi..foto in notturna di panorami...o strade illuminate dai lampioni....
vi facicov eder le foto che ho fatto adesso con la macchian di mia cugina...

http://rouge88to.deviantart.com/gallery/
(lo so nn saranno nulla di che....rispetto alel vostre ma nel piccolo....)

a casa ho una vecchai nikon..con 2 obbiettivi am e molto vecchia....(più di 20 anni ^__^") quindi sicurametne nn li potro usare...cmq..x adesso vedendo un po...ho trovato una offerta da ExperI
D60 con 18-55+ il 55-200 nikkor a 599€ che mi sembra nemmeno tanto...o no?
oppure pensavo alla d300..che dicono che scendera di prezzo e aspettare......bella macchina..ma x uno che è all a prime mani...forse nn risucirebbe nemmeno a frutarla a pieno...e sarebbe uno spreco....
opure ad una pentax k20d.... cosigli? ^__^
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 14:15   #2
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Che obiettivi Sono?

Nikon non ha mai cambiato montatura dal 1959, al più ha introdotto automatismi, quindi basta che non sono vecchi più di 50 anni e funzionano alla grande :P

Al più, se gli obiettivi non ce l'hanno, non puoi sfruttare l'autofocus ed i vari automatismi, ma questo dipende dagli obiettivi, ma montare monta di sicuro.

Quindi facci sapere che lenti hai, per dirti se vale la pena vincolarsi a una marca, o meno e su che modello di macchina puntare.

D60 ad esempio, non ha motore autofocus, il che lo rende incompatibile con gli obiettivi senza motore interno (quindi sicuramente incompatibile con i tuoi), dove per incompatibile intendo che non funziona l'autofocus ma tutto il resto sì.

Se ti orienti su una D80 invece (perchè non la consideri? E' una via di mezzo fra la D300 e la D60, ed il prezzo è calata di molto dato che è uscita fuori produzione, rendendolo assai appetibile!), puoi sfruttare al 100% la retrocompatibilità Nikon che ti permette di godere al 100% di qualsiasi lente che Nikkor abbia prodotto negli ultimi 50 anni.

La scelta fra le due, dipende anche quali obiettivi hai a disposizione e se vale la pena vincolarsi a una marca per i vetri che hai lì (se sono lenti mediocri, tanto inutile forzarsi per avere a disposizione obiettivi che valgono poche decine di € o un centinaio spiccio)

600€ non è male per il kit coi due obiettivi, a patto che siano entrambi stabilizzati: assicuratene!
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 14:30   #3
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
si la d80 anche quella l'avevo valutata...visto che il prezzo era calato di tanto...e vedendo le prestazioni rispetto alla d90...le prestazioni erano in alcune foto che ho visto identitiche se nn migliori....(parere personale!!) solo che pensavo se la d300 scendesse anche magari dopo natale allo stsso prezzo della d80(ma mi sa che sto solo sognando lo so...)
allora gli obbiettivi che ho sono 2 tamron e sono(mm dove devo leggere x mettere il modello?se ho capito bene)
CF TELE MACRO
1)BBAR MC (O sbarrato in mezzo..forse dimensioni...) 58 (30°-11.3°)
1:3.8 (1:4/210) 80-210mm
2)BBAR MC (O sbarrato in mezzo..forse dimensioni...) 49 (78°)
1:2.5 28mm
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 14:43   #4
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Il Tele non è male...

Per gli standard di oggi non è granchè, ma ha buona luminosità tutto sommato, e fa del buon macro.

Direi di non buttarlo via.
Non mi pare fosse autofocus.

Il Piccolo grand'angolo non lo conosco.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 14:53   #5
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
beh ovvio pero posso sempre usarlo bene... la tecnologia negli anni e migliorata..
quidi il cosniglio e di preder una bella D80? che nn ha nulla da invidiare alla d90 in modo da usare anceh i vecchi obbietivi?
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 21:14   #6
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
ricapitolando il gioco vale la candela di preder la nikon al posto della pentax usando i vecchi obbiettivi?
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 22:24   #7
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Beh se ti pesa così tanto comprare Nikon e la macchina dei tuoi sogni è una Pentax, di sicuro non vale la pena (ma non varrebbe manco se avessi un F1/1.0 ), beh altrimenti...
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 22:28   #8
cm0901
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Udine
Messaggi: 375
Credo che piuttosto che aprire un nuovo thread mi conviene accodarmi a questo

Anche io, come l'autore, vorrei fare il grande salto e passare ad una reflex. Come Rouge anche a me piacciono tramonti e paesaggi notturni illuminati... Diciamo che sto un po' più basso di fascia (diciamo che più risparmio e meglio è ) e non ho altri pezzi da riutilizzare, quindi ho libertà sulla marca... Anche e fino ad ora, per le consumer, con la Canon mi sono trovato sempre bene. Grazie per i consigli!
cm0901 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 09:47   #9
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
beh ovvio pero posso sempre usarlo bene... la tecnologia negli anni e migliorata..
quidi il cosniglio e di preder una bella D80? che nn ha nulla da invidiare alla d90 in modo da usare anceh i vecchi obbietivi?
si concordo, visto che il budget non è basso ti conviene orientarti sulla d80 o sulla d90 hanno parecchio in più della d60 a mio parere, per la d300 non aspettarti che scenda significativaemnte, al massimo se proprio vuoi una macchina più "massiccia" prova a vedere se trovi ancora una d200 o una d300 usata (e comunque provale la differenza tra d60 e d300 è enorme...)
Quote:
Originariamente inviato da cm0901 Guarda i messaggi
Credo che piuttosto che aprire un nuovo thread mi conviene accodarmi a questo

Anche io, come l'autore, vorrei fare il grande salto e passare ad una reflex. Come Rouge anche a me piacciono tramonti e paesaggi notturni illuminati... Diciamo che sto un po' più basso di fascia (diciamo che più risparmio e meglio è ) e non ho altri pezzi da riutilizzare, quindi ho libertà sulla marca... Anche e fino ad ora, per le consumer, con la Canon mi sono trovato sempre bene. Grazie per i consigli!
se cerchi in giro troverai tante domande e risposte a questo quesito, non c'è una risposta unica, non c'è un modello nettamente superiore agli altri, non ti resta che provare in qualche negozio come ti ci trovi con le reflex che rientrano nel tuo budget (anatomia, mirino, posizione dei tasti) e contemporaneamente dai uno sguardo alle ottiche disponibili per futuri acquisti!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 17:23   #10
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Beh se ti pesa così tanto comprare Nikon e la macchina dei tuoi sogni è una Pentax, di sicuro non vale la pena (ma non varrebbe manco se avessi un F1/1.0 ), beh altrimenti...
assolutamente nn mi pesa comprare macchina nikon...anzi.... e che la frase:
"Per gli standard di oggi non è granchè" e che..(ora mi fucilerete.... ) da piccolo nn so come ho fatto ma l'ho fatto cadere...mio padre mi stava ammazzando...e si è amamccato la punta metallica prima della lente esterna...xo...le lenti nn si sono spostate..ma mi sa che e meglio che lo porti in un negozzio di macchine x fargli dare un'occhiata....

sono orientato su pentax xke la d80 arriva fino a 1600 iso...mentre x la d90 dovrei tira fuori tuti i miei risparmi...e rimanere soi al verde...mentre la pentax con 750 la porto a casa con l'obbiettivo...solo questo...
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 17:52   #11
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
sono orientato su pentax xke la d80 arriva fino a 1600 iso...mentre x la d90 dovrei tira fuori tuti i miei risparmi...e rimanere soi al verde...mentre la pentax con 750 la porto a casa con l'obbiettivo...solo questo...
se il problema è tutto quì ti dico che la d80 arriva a 3200iso, in ogni caso 3200 difficilmente li userai sia sulla pentax che sulla nikon, poi più che guardare a quanti iso arriva una reflex guarda come è la sua resa ad alti iso (pure molte compatte arrivano a 3200 iso ma sono INUTILIZZABILI già a 400! )
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 19:22   #12
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
Quote:
Originariamente inviato da WildBoar Guarda i messaggi
se il problema è tutto quì ti dico che la d80 arriva a 3200iso, in ogni caso 3200 difficilmente li userai sia sulla pentax che sulla nikon, poi più che guardare a quanti iso arriva una reflex guarda come è la sua resa ad alti iso (pure molte compatte arrivano a 3200 iso ma sono INUTILIZZABILI già a 400! )
s si visto ifnatti come decade la resa...xo la d90 decade moolto ma moolto di meno....
__________________
Case: Jonsbo D32 Pro Cpu: AMD 9800X3D Dissi: TR Phantom Spirit 120 EVO Ram: G-skill 6400 Mhz 32 Gb CL30 Mobo: ASUS TUF B850M-PLUS WIFI VGA: Sapphire 9070 XT Pulse Storage: Crucial T500 4 Tb M.2 PSU: Enermax PlatiGemini 1200W Monitor: AW3423DWF DAC/Amp: Creative G6
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 14:26   #13
dottorsqualo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 14
Anche io mi accodo con una problema simile:
vorrei comprare una entry level (anche per me la prima), budget max 600€.
E visto che posseggo già una nikon FE2 con teleobiettivo nikkor 28:85
vorrei poter usare il tele anche sul mio prossimo acquisto,
ma di compatibilità non ne capiso un acca
Quindi:
Secondo voi su che fotocamera posso orientarmi???
Le nikon mi sembra di aver capito di si
Ma le altre marche???
Perchè ho adocchiato la pentax k200d che ha lo stabilizzatore di immagine nel corpo macchina???

Ogni consiglio è bene accetto,
grazie
dottorsqualo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v