Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2008, 13:10   #1
zorbailgatto
Member
 
L'Avatar di zorbailgatto
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Isle of man
Messaggi: 127
Quad gigabit nas

Salve a tutti. Da qualche tempo, galleggia sulla baia questo prodotto:

QUAD GIGABIT NAS RAID SYSTEM HDD, FTP JBOD BITTORRENT

A me pare, parlando per un uso strettamente casalingo, un buon prodotto, per il prezzo e soprattutto per la possibilità del RAID5. Montandoci sopra dei WD Caviar GP da 1TB sembrerebbe in grado di soddisfare le mie esigenze per diversi anni.
Qualcuno ha qualche feedback? Buono, sufficiente, schifezza?
Seconda domanda
Il NAS chiede HD con file system in fat32 oppure ext2/3. Avendo io una rete di tutti pc win e non volendo per ovvi motivi usare il grasso32, devo utilizzare qualche accorgimento particolare o i files del nas da remoto li vedo normalmente? Grazie
__________________
Athlon 64X2 3800+ su Asrock 939sli32_ e-sata II, 2gb ram 400DDR in dual channel, club 3d ati 1300pro 256 mb, WD raptor 37Gb, 2maxtor diamond 10 plus 160 gb in raid 0, Win xp sp2. Glofiish X800 con WM 6.0

Ultima modifica di pegasolabs : 01-12-2008 alle 19:35. Motivo: no link baia
zorbailgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 17:01   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da zorbailgatto Guarda i messaggi
Salve a tutti. Da qualche tempo, galleggia sulla baia questo prodotto:
EDIT
A me pare, parlando per un uso strettamente casalingo, un buon prodotto, per il prezzo e soprattutto per la possibilità del RAID5. Montandoci sopra dei WD Caviar GP da 1TB sembrerebbe in grado di soddisfare le mie esigenze per diversi anni.
Qualcuno ha qualche feedback? Buono, sufficiente, schifezza?
Seconda domanda
NAS 4 HD seri vanno sopra i 500 € senza i dischi.
A me sa tanto da NAS Mac Style (molto noto su Ebay) che non va nemmeno se lo spingi.

Quote:
Originariamente inviato da zorbailgatto Guarda i messaggi
Il NAS chiede HD con file system in fat32 oppure ext2/3. Avendo io una rete di tutti pc win e non volendo per ovvi motivi usare il grasso32, devo utilizzare qualche accorgimento particolare o i files del nas da remoto li vedo normalmente? Grazie
Quali sarebbero gli ovvi motivi per cui vuoi usare FAT32?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di pegasolabs : 01-12-2008 alle 19:34.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 19:35   #3
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da zorbailgatto Guarda i messaggi
Salve a tutti. Da qualche tempo, galleggia sulla baia questo prodotto:

QUAD GIGABIT NAS RAID SYSTEM HDD, FTP JBOD BITTORRENT
I link ebay sono vietati. Post editato, segnalo ai mod di sezione.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 08:39   #4
zorbailgatto
Member
 
L'Avatar di zorbailgatto
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Isle of man
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
I link ebay sono vietati. Post editato, segnalo ai mod di sezione.
Chiedo venia. Mi era sfuggita questa regola. Mi pareva però che fino a qualche tempo fa si potesse, o sbaglio?

@tutmosi3
non voglio usare fat32 per cui l'alternativa è ext2/3 che non so come s'interfaccia con win. Grazie
__________________
Athlon 64X2 3800+ su Asrock 939sli32_ e-sata II, 2gb ram 400DDR in dual channel, club 3d ati 1300pro 256 mb, WD raptor 37Gb, 2maxtor diamond 10 plus 160 gb in raid 0, Win xp sp2. Glofiish X800 con WM 6.0
zorbailgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 10:02   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Forse non ti è ben chiaro il concetto del NAS.
Prendilo come se fosse un PC.
Il tuo PC ordina al NAS di scrivere nel suo HD un certo file.
La comunicazione avviene a livello TCP/IP, cioè uno standard condiviso da tutti.
Quando il tuo PC ha ordinato al NAS di scrivere un certo file al suo interno non ti devi preoccupare di niente altro.
Sarà il NAS a farlo e il file system da quel momento sarà solo una faccenda del NAS e il tuo PC sarà tagliato fuori.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 09:42   #6
zorbailgatto
Member
 
L'Avatar di zorbailgatto
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Isle of man
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Forse non ti è ben chiaro il concetto del NAS.
Prendilo come se fosse un PC.
Il tuo PC ordina al NAS di scrivere nel suo HD un certo file.
La comunicazione avviene a livello TCP/IP, cioè uno standard condiviso da tutti.
Quando il tuo PC ha ordinato al NAS di scrivere un certo file al suo interno non ti devi preoccupare di niente altro.
Sarà il NAS a farlo e il file system da quel momento sarà solo una faccenda del NAS e il tuo PC sarà tagliato fuori.

Ciao
Grazie per la risposta, era quello che pensavo. Solo che non ho mai avuto da gestire un NAS in vita mia e quindi il loro funzionamento non mi era chiarissimo.
Per ciò che riguarda la qualità dell'oggetto in questione, sono convinto che non è assolutamente comparabile con oggetti pro, mi chiedevo solo, visto che lo stesso negozio vende da tempo un NAS a due dischi, immagino dello stesso produttore, sul quale avevo letto pareri critici proprio in merito alla velocità, se questi problemi fossero stati superati in qualche modo, almeno da garantire una velocità di trasferimento sufficiente per un flusso audio-video. Un NAS casalingo in effetti, non è che deve rispondere ad un utilizzo intensivo come quelli che ho in azienda... Grazie ancora.
__________________
Athlon 64X2 3800+ su Asrock 939sli32_ e-sata II, 2gb ram 400DDR in dual channel, club 3d ati 1300pro 256 mb, WD raptor 37Gb, 2maxtor diamond 10 plus 160 gb in raid 0, Win xp sp2. Glofiish X800 con WM 6.0
zorbailgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 10:37   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Se il NAS a 2 slot che hai visto nel negozio è lo stesso che penso io allora la situazione è sempre nera.
Sono a conoscenza di quello monodisco e quello a 2. Entrambi sono abbastanza belli da vedere ma la qualità è bassa.

Sono consapevole che l'utilizzo di un NAS in azienda è diverso da uno casalingo ma ciò non esime il casalingo dal suo funzionamento.
Esempio.
Il Synology 107+ ha una vocazione domestica per il fatto che è monodisco e altre features.
Anche il Mac style di cui ti ho parlato in precedenza è dedicato ad un quadro familiare ma le rogne sono talmente tante che la difficoltà di funzionamento è a livelli impareggiabili.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 03-12-2008 alle 16:03.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 15:53   #8
zorbailgatto
Member
 
L'Avatar di zorbailgatto
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Isle of man
Messaggi: 127
Ti ringrazio della gentilezza. Mi chiedevo però se effettivamente un NAS monodisco nel mio caso abbia senso. Voglio dire, io ho sui miei vari dischi esterni ed interni foto, musica, film e altri dati. Se voglio avere la certezza che la foto del battesimo di mia figlia o quello che ti pare, non vada perduta, devo fare dei backup periodici. Già con un NAS a 2 dischi posso metterli in RAID 1 ed essere ragionevolmente tranquillo, uno a 4 va ancora meglio perché uso il RAID5 ma con un monodisco???? Faccio un backup su dvd ogni due anni di 1TB di dati???
Mi sa che alla fine prenderò un altro disco esterno usb da 1TB e ci copierò sopra tutto e poi lo metterò da una parte... Rinuncio ad avere i dati sempre disponibili da qualunque pc però almeno sono ragionevolmente sicuro di non perderli. Ciao
__________________
Athlon 64X2 3800+ su Asrock 939sli32_ e-sata II, 2gb ram 400DDR in dual channel, club 3d ati 1300pro 256 mb, WD raptor 37Gb, 2maxtor diamond 10 plus 160 gb in raid 0, Win xp sp2. Glofiish X800 con WM 6.0
zorbailgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 16:07   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Il tuo ragionamento non fa una piega ed il mio era solo un esempio per dirti che il NAS che spesso si vede su Ebay che ha un design Mac style va male anche se in ambito familiare mentr il Synology (non a caso marca leader) va bene.

Un NAS serio a 4 slot costa davvero tanto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Dreame Auto fa sul serio: primo renderin...
Meta svela Ray-Ban Display: occhiali AI ...
Robot aspirapolvere con 10000Pa e stazio...
Google Discover integra i post di X e In...
Speciale scope elettriche su Amazon: le ...
Novità per le eSIM di Iliad: per ...
Stop al FaceBoarding: perché il r...
Corsair svela WS3000: un alimentatore es...
Ricarica in 10 minuti per le auto elettr...
Sony batte (quasi) tutti: Android 16 &eg...
I migliori PC portatili tuttofare su Ama...
Xiaomi non si ferma più: nuovi ta...
Tutor FIVE, il progetto che trasforma Al...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v