Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2008, 13:10   #1
zorbailgatto
Member
 
L'Avatar di zorbailgatto
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Isle of man
Messaggi: 127
Quad gigabit nas

Salve a tutti. Da qualche tempo, galleggia sulla baia questo prodotto:

QUAD GIGABIT NAS RAID SYSTEM HDD, FTP JBOD BITTORRENT

A me pare, parlando per un uso strettamente casalingo, un buon prodotto, per il prezzo e soprattutto per la possibilità del RAID5. Montandoci sopra dei WD Caviar GP da 1TB sembrerebbe in grado di soddisfare le mie esigenze per diversi anni.
Qualcuno ha qualche feedback? Buono, sufficiente, schifezza?
Seconda domanda
Il NAS chiede HD con file system in fat32 oppure ext2/3. Avendo io una rete di tutti pc win e non volendo per ovvi motivi usare il grasso32, devo utilizzare qualche accorgimento particolare o i files del nas da remoto li vedo normalmente? Grazie
__________________
Athlon 64X2 3800+ su Asrock 939sli32_ e-sata II, 2gb ram 400DDR in dual channel, club 3d ati 1300pro 256 mb, WD raptor 37Gb, 2maxtor diamond 10 plus 160 gb in raid 0, Win xp sp2. Glofiish X800 con WM 6.0

Ultima modifica di pegasolabs : 01-12-2008 alle 19:35. Motivo: no link baia
zorbailgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 17:01   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da zorbailgatto Guarda i messaggi
Salve a tutti. Da qualche tempo, galleggia sulla baia questo prodotto:
EDIT
A me pare, parlando per un uso strettamente casalingo, un buon prodotto, per il prezzo e soprattutto per la possibilità del RAID5. Montandoci sopra dei WD Caviar GP da 1TB sembrerebbe in grado di soddisfare le mie esigenze per diversi anni.
Qualcuno ha qualche feedback? Buono, sufficiente, schifezza?
Seconda domanda
NAS 4 HD seri vanno sopra i 500 € senza i dischi.
A me sa tanto da NAS Mac Style (molto noto su Ebay) che non va nemmeno se lo spingi.

Quote:
Originariamente inviato da zorbailgatto Guarda i messaggi
Il NAS chiede HD con file system in fat32 oppure ext2/3. Avendo io una rete di tutti pc win e non volendo per ovvi motivi usare il grasso32, devo utilizzare qualche accorgimento particolare o i files del nas da remoto li vedo normalmente? Grazie
Quali sarebbero gli ovvi motivi per cui vuoi usare FAT32?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di pegasolabs : 01-12-2008 alle 19:34.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 19:35   #3
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da zorbailgatto Guarda i messaggi
Salve a tutti. Da qualche tempo, galleggia sulla baia questo prodotto:

QUAD GIGABIT NAS RAID SYSTEM HDD, FTP JBOD BITTORRENT
I link ebay sono vietati. Post editato, segnalo ai mod di sezione.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 08:39   #4
zorbailgatto
Member
 
L'Avatar di zorbailgatto
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Isle of man
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
I link ebay sono vietati. Post editato, segnalo ai mod di sezione.
Chiedo venia. Mi era sfuggita questa regola. Mi pareva però che fino a qualche tempo fa si potesse, o sbaglio?

@tutmosi3
non voglio usare fat32 per cui l'alternativa è ext2/3 che non so come s'interfaccia con win. Grazie
__________________
Athlon 64X2 3800+ su Asrock 939sli32_ e-sata II, 2gb ram 400DDR in dual channel, club 3d ati 1300pro 256 mb, WD raptor 37Gb, 2maxtor diamond 10 plus 160 gb in raid 0, Win xp sp2. Glofiish X800 con WM 6.0
zorbailgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 10:02   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Forse non ti è ben chiaro il concetto del NAS.
Prendilo come se fosse un PC.
Il tuo PC ordina al NAS di scrivere nel suo HD un certo file.
La comunicazione avviene a livello TCP/IP, cioè uno standard condiviso da tutti.
Quando il tuo PC ha ordinato al NAS di scrivere un certo file al suo interno non ti devi preoccupare di niente altro.
Sarà il NAS a farlo e il file system da quel momento sarà solo una faccenda del NAS e il tuo PC sarà tagliato fuori.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 09:42   #6
zorbailgatto
Member
 
L'Avatar di zorbailgatto
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Isle of man
Messaggi: 127
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Forse non ti è ben chiaro il concetto del NAS.
Prendilo come se fosse un PC.
Il tuo PC ordina al NAS di scrivere nel suo HD un certo file.
La comunicazione avviene a livello TCP/IP, cioè uno standard condiviso da tutti.
Quando il tuo PC ha ordinato al NAS di scrivere un certo file al suo interno non ti devi preoccupare di niente altro.
Sarà il NAS a farlo e il file system da quel momento sarà solo una faccenda del NAS e il tuo PC sarà tagliato fuori.

Ciao
Grazie per la risposta, era quello che pensavo. Solo che non ho mai avuto da gestire un NAS in vita mia e quindi il loro funzionamento non mi era chiarissimo.
Per ciò che riguarda la qualità dell'oggetto in questione, sono convinto che non è assolutamente comparabile con oggetti pro, mi chiedevo solo, visto che lo stesso negozio vende da tempo un NAS a due dischi, immagino dello stesso produttore, sul quale avevo letto pareri critici proprio in merito alla velocità, se questi problemi fossero stati superati in qualche modo, almeno da garantire una velocità di trasferimento sufficiente per un flusso audio-video. Un NAS casalingo in effetti, non è che deve rispondere ad un utilizzo intensivo come quelli che ho in azienda... Grazie ancora.
__________________
Athlon 64X2 3800+ su Asrock 939sli32_ e-sata II, 2gb ram 400DDR in dual channel, club 3d ati 1300pro 256 mb, WD raptor 37Gb, 2maxtor diamond 10 plus 160 gb in raid 0, Win xp sp2. Glofiish X800 con WM 6.0
zorbailgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 10:37   #7
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Se il NAS a 2 slot che hai visto nel negozio è lo stesso che penso io allora la situazione è sempre nera.
Sono a conoscenza di quello monodisco e quello a 2. Entrambi sono abbastanza belli da vedere ma la qualità è bassa.

Sono consapevole che l'utilizzo di un NAS in azienda è diverso da uno casalingo ma ciò non esime il casalingo dal suo funzionamento.
Esempio.
Il Synology 107+ ha una vocazione domestica per il fatto che è monodisco e altre features.
Anche il Mac style di cui ti ho parlato in precedenza è dedicato ad un quadro familiare ma le rogne sono talmente tante che la difficoltà di funzionamento è a livelli impareggiabili.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 03-12-2008 alle 16:03.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 15:53   #8
zorbailgatto
Member
 
L'Avatar di zorbailgatto
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Isle of man
Messaggi: 127
Ti ringrazio della gentilezza. Mi chiedevo però se effettivamente un NAS monodisco nel mio caso abbia senso. Voglio dire, io ho sui miei vari dischi esterni ed interni foto, musica, film e altri dati. Se voglio avere la certezza che la foto del battesimo di mia figlia o quello che ti pare, non vada perduta, devo fare dei backup periodici. Già con un NAS a 2 dischi posso metterli in RAID 1 ed essere ragionevolmente tranquillo, uno a 4 va ancora meglio perché uso il RAID5 ma con un monodisco???? Faccio un backup su dvd ogni due anni di 1TB di dati???
Mi sa che alla fine prenderò un altro disco esterno usb da 1TB e ci copierò sopra tutto e poi lo metterò da una parte... Rinuncio ad avere i dati sempre disponibili da qualunque pc però almeno sono ragionevolmente sicuro di non perderli. Ciao
__________________
Athlon 64X2 3800+ su Asrock 939sli32_ e-sata II, 2gb ram 400DDR in dual channel, club 3d ati 1300pro 256 mb, WD raptor 37Gb, 2maxtor diamond 10 plus 160 gb in raid 0, Win xp sp2. Glofiish X800 con WM 6.0
zorbailgatto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2008, 16:07   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Il tuo ragionamento non fa una piega ed il mio era solo un esempio per dirti che il NAS che spesso si vede su Ebay che ha un design Mac style va male anche se in ambito familiare mentr il Synology (non a caso marca leader) va bene.

Un NAS serio a 4 slot costa davvero tanto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v