Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2008, 14:24   #1
Jonny.84
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
Differenza tra formati video per acquisizione da videocamera MINIDV

Ciao a tutti,
premetto di essere un principiante nel settore video quindi vi chiedo cortesemente un aiuto per capire la differenza tra i diversi formati video:
AVI,MPEG2,DV,SVCD,ecc...e relative compressioni.

Ho circa un filmato di 90 minuti da acquisire su disco rigido per poi tagliare e montare una presentazione che servirà alla tesi della mia ragazza...

Facendo un tentativo in AVI ho creato un file della durata di 15 min del peso di quasi 5 GYGA (troppo!!!!)...

Io uso NERO VISION 4 sembra completo come software....

VI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE..
Jonny.84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 14:40   #2
Empyrium
Member
 
L'Avatar di Empyrium
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 122
Beh, diciamo che se cerchi la qualità c'è poco da dire: i formati H.264 per il video e AAC per l'audio sono attualmente il non plus ultra dei codec lossy. Ovviamente, la qualità si paga: in primis, in tempo di codifica; poi, in capacità computazionali necessarie per la decodifica.

Comunque, tutto dipende dalla sorgente originale: durata, risoluzione, fps, etc. Comincia a dare qualche informazione in più, poi si può ragionare.
__________________
Γνῶθι Σεαυτόν.
Empyrium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 14:47   #3
Jonny.84
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
Ok....la videocamera è una SAMSUNG da 800.000 pixels...però in sostanza vorrei sapere la differenza tra MPEG2 e AVI....da quanto ho capito l'AVI è quello che non compromette la risoluzione ma crea un file pesante....mentre l'mpeg2?
Jonny.84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 20:27   #4
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
AVI è un contenitore che può contenere vari formati, tra cui anche divx e xvid. Quello che tu intendi però è il DV, che è un codec lossless, diverso dallo mpeg2, che è pur sempre ben più compresso, e con perdita dunque..
E' preferibile acquisire sempre in DV, fare l'editing voluto, e alla fine convertire nel formato desiderato, anche se in mpeg2 meglio eseguire il procedimento con un buon encoder mpeg2 invece che con gli encoder ddei software di montaggio video

Per convertirlo in divx/xvid, per pc, però meglio poi deinterlacciarlo, dai un' occhiata a questa guida per questo (PDF):
http://kirk39.weebly.com/uploads/2/2...tualdubmod.pdf
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2008, 21:35   #5
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Empyrium Guarda i messaggi
Beh, diciamo che se cerchi la qualità c'è poco da dire: i formati H.264 per il video e AAC per l'audio sono attualmente il non plus ultra dei codec lossy. Ovviamente, la qualità si paga: in primis, in tempo di codifica; poi, in capacità computazionali necessarie per la decodifica.

Comunque, tutto dipende dalla sorgente originale: durata, risoluzione, fps, etc. Comincia a dare qualche informazione in più, poi si può ragionare.


che vuol dire?
se il formato é dv in sd é inutile passarlo in h.264. Mica migliora. ANZI.

oltretutto, lavorare in h264 coi montaggi é una cosa da masochisti
molto molto meglio lavorare in non compresso (anche se lo spazio é notevole) e poi scegliere alla fine in quale formato esportare.
Non solo per una questione di velocità, ma anche della diversa codifica dei frame.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 17:07   #6
Andrevo
Member
 
L'Avatar di Andrevo
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Verona
Messaggi: 177
Sono d'accordo con Street. Meglio lavorare dopo acquisiz. dv, e poi produz. mpeg2. In caso di problemi di spazio, ok lavorare da acquisizione mpeg2.
Non facciamoci del male da soli!
Andrevo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 19:45   #7
picard66
Senior Member
 
L'Avatar di picard66
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 513
Quote:
Meglio lavorare dopo acquisiz. dv, e poi produz. mpeg2
Si ma dopo, cioè acquisizione in dv, salvataggio in DV e poi codifica con encoder con le p@@lle
Quote:
Io uso NERO VISION 4 sembra completo come software
mmm no..oltre che non completo, lascia a desiderare sulla conversione, Nero è nato per masterizzare (burning-rom) la suite la lascerei perdere
picard66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v