Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Mercati e Finanza (forum chiuso)

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2009, 11:27   #1
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Un'interessante analisi su ENI

Nei giorni scorsi in Spa c'è stata una discussione accesa sull'andamento di ENI.


Per provare a dipanare la questione, ho porvato a scrivere del codice per studiare il suo comportamento:


Codice:
function [mem kvec matperc] = nbehaviourtest ( matfeed )


[n m]=size (matfeed);

% n = number of stocks we are considering
% m = number of days we are considering
% this program in order to run needs to have in the stack a matrix called matfeed
% with different stocks columnwise and set of time row-wise. The smaller
% the set of time is, the better.
% mem is a ratio between number of times in tails and total days, a smaller ratio
% means a more perturbated behaviour
% kvec(i) is the number of times in the tails, at a given time i


for i = 1:n
    for j =1:m
    matvar(i, j)=matfeed(i,m+1-j);
    end;
end;


for i=1:n
    for j =m-1:-1:1
       a=matvar(i,j+1);
       b=matvar(i,j);
       matperc(i,j)=100*(a-b)/b;
    end;
end;

vecperc=reshape(matperc', 1, (m-1)*n);

[mu sigma]=normfit(vecperc);

disp('Trivial likelihood test: the smaller the better');

normlike([mu sigma], vecperc)

a=norminv([0.2 0.8], mu, sigma);

clear mem kvec;
k=0;
mem =[];
kvec=[];



for i=1:m-1
    if ( vecperc(i) < a(1) || vecperc(i)>a(2) ) k=k+1;
    end;
    mem=[mem 1-k/i];
    kvec=[kvec k];
    
end;


x=-200:.1:200;

figure('Name','Distribution of percentile asset prices variation, over time','NumberTitle','off')
plot(x, normpdf(x, mu, sigma*sigma));
grid on




figure('Name','Skewness index','NumberTitle','off')


area (1:length(mem), mem);
grid on



end
i dati presi da yahoo finance sono

Codice:
matfeed = [17.760	17.910	15.240	15.280	15.410	16.330	15.880	16.380	16.550	16	13.970	15.150	16.090	15.470	13.760	14.850 ] ; [1.40	1.370	1.30	1.370	1.410	1.40	1.40	1.410	1.380	1.370	1.40	1.390	1.440	1.530	1.320	1.40 ] ; [5.20	4.950	4.640	4.70	4.640	4.80	5.080	5.210	5.240	5.050	5.010	5.250	5.520	5.330	4.820	5.150 ] ; [14.350	14.710	14.510	14.460	14.650	14.580	14.350	14.550	14.620	13.370	13.040	13.250	13.860	13.470	13.220	13.110 ] ; [3.660	3.680	3.490	3.40	3.430	3.610	3.680	3.890	4.030	4	3.950	4.20	4.380	3.810	3.030	3.40 ] ; [1.440	1.410	1.30	1.280	1.340	1.420	1.410	1.470	1.50	1.460	1.530	1.550	1.590	1.580	1.50	1.650 ] ; [1.790	1.710	1.530	1.760	1.860	2.020	2.090	2.240	2.270	2.330	2.160	2.480	2.710	2.580	2.320	2.670 ] ; [5.270	5.290	4.940	4.820	5.080	5.30	5.080	5.230	5.490	5.20	5.010	5.310	5.860	5.450	4.60	5.030 ] ; [10.260	9.750	8.970	9.340	9.110	9.340	9.920	10.80	10.820	10.150	9.420	9.150	9.760	9.640	8.70	9.620 ] ; [5.970	5.660	5.290	5.360	5.850	6.450	6.540	6.670	7.20	7.280	7.350	7.720	8.10	7.70	6.680	6.880 ] ; [9.490	9.490	8.820	8.770	9.110	9.010	9.570	10.760	11.510	12.680	12.790	13.980	14.490	14.580	13.750	14.610 ] ; [19	19.170	18.170	18.890	19.670	20.90	20.950	21.60	21.80	21.090	20.970	21.680	21.840	21.60	20.650	21.080 ] ; [2.790	2.550	2.170	2.370	2.630	2.950	3.010	3.110	3.070	3.010	2.860	3.270	3.460	3.360	2.90	3.050 ] ; [16.710	16.720	16.530	16.090	16.290	16.550	15.50	16.180	16.550	15.70	15.450	15.950	16.830	16.190	15.690	16.150 ] ; [15.030	14.990	14.240	14.550	14.250	15.60	15.850	15.960	15.470	14.950	14.50	14.930	15.140	15.150	13.60	13.810 ] ; [8.760	8.620	8.510	8.60	8.730	8.80	8.750	8.820	8.870	8.820	8.810	8.850	8.940	8.80	8.510	8.690 ] ; [3.050	3.160	3.10	3.020	3.030	3.270	3.210	3.310	3.330	3.20	3.30	3.320	3.330	3.190	2.890	3.110 ] ; [4.250	4.020	3.840	4	3.890	4.110	4.260	4.270	4.180	3.960	3.820	3.990	4.20	4.110	3.80	3.880 ] ; [1.30	1.330	1.280	1.240	1.270	1.30	1.280	1.260	1.590	1.630	1.60	1.560	1.540	1.490	1.370	1.410 ] ; [4.340	4.160	4.030	4.160	4.630	4.610	4.840	4.930	4.820	4.70	4.680	4.60	4.80	4.480	3.660	3.990 ] ; [14.420	15.410	13.030	12.340	12.130	12.550	13.060	13.970	13	12.490	12.80	14.60	15.620	15.40	13.20	14.040 ] ; [6.220	6.470	6.230	6.060	6.20	6.250	6.30	6.350	6.540	6.170	5.950	6.240	6.880	6.930	6.470	6.730 ] ; [7.60	7.550	6.370	6.390	6.970	7.590	7.650	8.970	9.160	8.820	8.220	9.130	10.350	10.190	8.840	10.560 ] ; [0.880	0.870	0.820	0.840	0.860	0.90	0.890	0.930	0.950	0.880	0.830	0.860	0.90	0.860	0.750	0.830 ] ; [2.490	2.50	2.40	2.270	2.430	2.530	2.430	2.360	2.360	2.390	2.180	2.270	2.320	2.330	2.170	2.280 ] ; [1.790	1.710	1.530	1.760	1.860	2.020	2.090	2.240	2.270	2.330	2.160	2.480	2.710	2.580	2.320	2.670 ] ;

Considerando 15 giorni dopo il 10 ottobre il vettore rappresentante il numero di giorni in coda è:

Codice:
1 2 2 3 4 5 5 5 5 5 6 6 6 7 7
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 11:29   #2
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
qualcuno potrebbe far girare il programma con un set di dati un po piu grande (piu che su piu giorni, io lo farei su intervalli di tempo piu densi, tipo 1 minuto invece che 1 giorno)?
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 15:52   #3
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
con quale motivazione si giustifica l'ipotesi che l'andamento azionario di un titolo debba seguire un andamento "normale"??
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 16:00   #4
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
con quale motivazione si giustifica l'ipotesi che l'andamento azionario di un titolo debba seguire un andamento "normale"??
cfr. "The art of asset allocation"

http://books.google.com/books?id=6_V...esult#PPA50,M1
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 16:36   #5
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
non vedo nessuna pertinenza tra l'analisi di portfolio e un calcolo basato su solamente un titolo azionario.

anzi son cose proprio opposte.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 17:36   #6
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
con quale motivazione si giustifica l'ipotesi che l'andamento azionario di un titolo debba seguire un andamento "normale"??
lascialo andare avanti, su. che forse alla fine si accorge che l'andamento dei rendimenti non segue propriamente una distribuzione normale
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 17:40   #7
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
lascialo andare avanti, su. che forse alla fine si accorge che l'andamento dei rendimenti non segue propriamente una distribuzione normale
con sta analisi risulterebbe che il 100% dei titoli azionari "sta in coda".
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 18:51   #8
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
con sta analisi risulterebbe che il 100% dei titoli azionari "sta in coda".
Perchè non la provi e non vedi che non è cosi?
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 18:59   #9
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
ho leggermente modificato il codice per fare il test di skewness su tutte la azioni invece che su una sola, ecco i risultati:


kvec =

Codice:
1	2	2	2	2	2	2	2	2	2	2	2	3	3	4
0	0	0	0	0	0	0	1	1	1	1	2	2	2	2
0	0	0	1	1	1	1	1	1	1	1	1	2	3	4
1	1	1	1	1	1	1	1	1	2	2	3	4	4	4
0	0	0	0	0	1	1	1	2	2	3	4	4	5	6
0	0	0	0	0	0	1	1	2	3	3	4	4	5	6
1	2	2	2	2	3	4	4	5	5	5	5	5	5	6
0	0	0	1	1	1	1	1	1	1	1	1	1	1	1
0	0	1	1	1	2	2	3	4	5	5	5	5	5	6
1	2	3	3	3	3	3	3	3	4	4	4	5	5	5
0	0	0	1	1	1	1	1	1	1	1	1	2	2	2
0	0	0	0	0	0	0	0	0	0	0	0	0	0	0
1	2	2	2	2	2	2	2	2	2	3	3	3	3	3

come potete ben vedere le altre azioni si comportano benissimo (piu o meno)
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 19:01   #10
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
mi spiegate come si calcolano gli scarti? io uso la formula (a=prezzo all'istante t, b=prezzo all'istante t+1)

Codice:
100*(b-a)/b

ma evidentemente è sbagliata. Che formula dovrei usare invece?
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 19:07   #11
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
mi spiegate come si calcolano gli scarti? io uso la formula (a=prezzo all'istante t, b=prezzo all'istante t+1)

Codice:
100*(b-a)/b

ma evidentemente è sbagliata. Che formula dovrei usare invece?
le comiche
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 19:32   #12
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
le comiche
Rappresenta comunque un incremento, oppure no?

tu con cosa la sostituiresti?

p.s.: (a:b=x:100 non va bene)

Ultima modifica di wlog : 23-01-2009 alle 19:40.
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 19:40   #13
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2143
guarda, io di statistica purtroppo (essendo passati diversi anni) non me ne ricordo moltissimo, anzi.
pero' ti suggerisco di iniziare a considerare una curtosi positiva tra le altre cose...

e siccome suppongo che i tuoi studi di finanza siano alquanto carenti, ti consiglio altresi' di iniziare a valutare modelli che vadano a tener conto dell'inefficenza dei mercati...

ps: per fare uno studio un po' piu' interessante dovresti ampliare decisamente il campione. il mib30 o spmib e' abbastanza riduttivo.

ps2: non chiedermi dati, non ho ne tempo ne voglia di cimentarmici
__________________

Ultima modifica di Froze : 23-01-2009 alle 19:50.
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 19:48   #14
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
Rappresenta comunque un incremento, oppure no?

tu con cosa la sostituiresti?

p.s.: (a:b=x:100 non va bene)
%(b-a)/a

ma calcolare una variazione percentuale é una cosa che dovrebbe essere alla portata di chiunque ha fatto le frazioni.

Mi stupisce che i manuali che ci hai graziosamente linkato non ne parlassero
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 19:52   #15
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi

e siccome suppongo che i tuoi studi di finanza siano alquanto carenti, ti consiglio altresi' di iniziare a valutare modelli che vadano a tener conto dell'inefficenza dei mercati...
sono corsi che si fanno all'ultimo anno di specialistica purtroppo


Quote:
ps2: non chiedermi dati, non ho ne tempo ne voglia di cimentarmici
il prototipo di funzione c'è, basta trovare solo qualcuno che lo faccia andare
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 19:53   #16
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
sono corsi che si fanno all'ultimo anno di specialistica purtroppo
ma di cui non puoi non tener conto se vuoi continuare a supportare la tua tesi.
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 19:53   #17
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi

Mi stupisce che i manuali che ci hai graziosamente linkato non ne parlassero
purtroppo spendono paroloni per cose come test di ipotesi o algebre di borel e lasciano l'aspetto pratico un po in secondo piano.
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 19:54   #18
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da Froze Guarda i messaggi
ma di cui non puoi non tener conto se vuoi continuare a supportare la tua tesi.
beh se mi spieghi a grande linee come implementarli potrei provarci
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 19:59   #19
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558


comunque ecco la distribuzione della variazione dei prezzi, sfido io chiunque a dire che non è una normale
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2009, 20:04   #20
Froze
Senior Member
 
L'Avatar di Froze
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
beh se mi spieghi a grande linee come implementarli potrei provarci
non so na sega di matlab e programmazione, per cui non so come potrei esserti d'aiuto
__________________
Froze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v