|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1321
|
Retrocomputing: P2 i400LX
Salve a tutti,
Ho un Siemens Nixdorf Pro Edition M6 con pentium 2 233Mhz e chipset i440Lx e con 4 banchi di Ram dai 100Mhz ai 133Mhz per un totale di 384Mb, Voodoo 3 2000 AGP, Win Me... vorrei provare ad installare un pentium 2 450Mhz bus 100Mhz. Dal momento che il vcore dei due P2 non sono uguali - il primo va a 2,8v mentre il secondo a 2,0v - presumo che l'upgrade sia quindi impossibile. Inoltre il Bios è molto limitato tanto che non è possibile configurare il vcore e tanto meno il bus. C'è qualcuno che può darmi conferma?
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
L'i440LX non supportava il bus a 100MHz ma solo a 66, inoltre probabilmente la tua scheda madre supporta solo le vecchie cpu costruite con processo produttivo a 0,35um che richiedevano 2,8v...
In pratica lascia perdere...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1321
|
Lo so bene che il chipset non supporta i PII con 100Mhz di bus: la mia idea era quella di downclockare il bus del PII più recente: andando a 66Mhz non sarebbe andato a 450Mhz, ma a 300Mhz che è sempre meglio di 233Mhz. Nella MB ci sono una serie di jumper che non saprei come settare: purtroppo ho perso il manuale della scheda madre... prima di scrivere in questo forum sono andato nel sito di fuji-siemens - poco dopo il '97 Siemens si fuse con Fuji - dove sembra fornire ancora supporto per queste vecchie macchine; ma in realtà a parte il manuale della garanzia non sono riuscito a trovare altro:rolleyes Nell'area download ho contato almeno tre M6, ma non saprei quale tra questi corrisponde al mio: di questi non viene fornita alcuna specifica tecnica, nessun manuale pdf o foto. Provate a pensare ad uno che deve aggionarsi il Bios? Per fortuna che l'ho già fatto diversi anni fa... Cmq anche mettendo il seriale o il Product ID, così come mi viene consigliato dal loro sito, lo stesso mi da un messaggio di errore!
Nel manuale che ho perso tempo fa sono sicuro di aver letto che la MB supportava processori bus 66Mhz da 233Mhz fino a 333Mhz. Nella MB ci sono 8 jumper: quattro di questi sono sicuramente dedicati al moltiplicatore della CPU, ma non ricordo a cosa possano servire gli altri 4. Una cosa strana è il clock della ram sdr: secondo cpu z e cpu wizard dei quattro banchi 2 vanno a 100Mhz, 1 a 125Mhz e un'altro a 133Mhz, tutti con timing differenti. Mi domando se vanno effettivamente a quella velocità o se sono solo le caratteristiche di fabbrica. Cmq pensavo venissero automaticamente downclockate a 66Mhz...
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
Le velocità diverse dei banchi di ram sono quelle garantite dal costruttore, le tue dovrebbero andare tutte a 66 o tutte a 100.
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
|
stato possessore...la skeda impostera automaticamente la tensione....inoltre puoi impostare l'fsb a 83 mhz cosi guadagni qualche altro mhz di freq...
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1321
|
Quote:
Cmq visto che i 2v sono supportati ho deciso di caziare su la "nuova" cpu senza cambiare settaggi dei jumper e voilà adesso ho un PII a 300Mhz! Ringrazio tutti per l'aiuto |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.












sono sicuro di aver letto che la MB supportava processori bus 66Mhz da 233Mhz fino a 333Mhz. Nella MB ci sono 8 jumper: quattro di questi sono sicuramente dedicati al moltiplicatore della CPU, ma non ricordo a cosa possano servire gli altri 4.








