Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2008, 20:30   #1
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1321
Retrocomputing: P2 i400LX

Salve a tutti,

Ho un Siemens Nixdorf Pro Edition M6 con pentium 2 233Mhz e chipset i440Lx e con 4 banchi di Ram dai 100Mhz ai 133Mhz per un totale di 384Mb, Voodoo 3 2000 AGP, Win Me... vorrei provare ad installare un pentium 2 450Mhz bus 100Mhz. Dal momento che il vcore dei due P2 non sono uguali - il primo va a 2,8v mentre il secondo a 2,0v - presumo che l'upgrade sia quindi impossibile.
Inoltre il Bios è molto limitato tanto che non è possibile configurare il vcore e tanto meno il bus. C'è qualcuno che può darmi conferma?
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 21:01   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Salve a tutti,

Ho un Siemens Nixdorf Pro Edition M6 con pentium 2 233Mhz e chipset i440Lx e con 4 banchi di Ram dai 100Mhz ai 133Mhz per un totale di 384Mb, Voodoo 3 2000 AGP, Win Me... vorrei provare ad installare un pentium 2 450Mhz bus 100Mhz. Dal momento che il vcore dei due P2 non sono uguali - il primo va a 2,8v mentre il secondo a 2,0v - presumo che l'upgrade sia quindi impossibile.
Inoltre il Bios è molto limitato tanto che non è possibile configurare il vcore e tanto meno il bus. C'è qualcuno che può darmi conferma?
Il vcore generalmente veniva impostato automaticamente in base al procio installato, ma per sicurezza dovresti controllare i proci supportati dal modello della mobo (solo il chipset é troppo vago), se hai difficolta a trovare informazioni... puoi postarlo qui, cmq le info che ho trovato sul chipset sembrano indicare che nn supporti l'fsb a 100.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 01:44   #3
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
L'i440LX non supportava il bus a 100MHz ma solo a 66, inoltre probabilmente la tua scheda madre supporta solo le vecchie cpu costruite con processo produttivo a 0,35um che richiedevano 2,8v...

In pratica lascia perdere...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 20:22   #4
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1321
Lo so bene che il chipset non supporta i PII con 100Mhz di bus: la mia idea era quella di downclockare il bus del PII più recente: andando a 66Mhz non sarebbe andato a 450Mhz, ma a 300Mhz che è sempre meglio di 233Mhz. Nella MB ci sono una serie di jumper che non saprei come settare: purtroppo ho perso il manuale della scheda madre... prima di scrivere in questo forum sono andato nel sito di fuji-siemens - poco dopo il '97 Siemens si fuse con Fuji - dove sembra fornire ancora supporto per queste vecchie macchine; ma in realtà a parte il manuale della garanzia non sono riuscito a trovare altro:rolleyes Nell'area download ho contato almeno tre M6, ma non saprei quale tra questi corrisponde al mio: di questi non viene fornita alcuna specifica tecnica, nessun manuale pdf o foto. Provate a pensare ad uno che deve aggionarsi il Bios? Per fortuna che l'ho già fatto diversi anni fa... Cmq anche mettendo il seriale o il Product ID, così come mi viene consigliato dal loro sito, lo stesso mi da un messaggio di errore!
Nel manuale che ho perso tempo fa sono sicuro di aver letto che la MB supportava processori bus 66Mhz da 233Mhz fino a 333Mhz. Nella MB ci sono 8 jumper: quattro di questi sono sicuramente dedicati al moltiplicatore della CPU, ma non ricordo a cosa possano servire gli altri 4.
Una cosa strana è il clock della ram sdr: secondo cpu z e cpu wizard dei quattro banchi 2 vanno a 100Mhz, 1 a 125Mhz e un'altro a 133Mhz, tutti con timing differenti. Mi domando se vanno effettivamente a quella velocità o se sono solo le caratteristiche di fabbrica. Cmq pensavo venissero automaticamente downclockate a 66Mhz...
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 20:38   #5
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Lo so bene che il chipset non supporta i PII con 100Mhz di bus: la mia idea era quella di downclockare il bus del PII più recente: andando a 66Mhz non sarebbe andato a 450Mhz, ma a 300Mhz che è sempre meglio di 233Mhz. Nella MB ci sono una serie di jumper che non saprei come settare: purtroppo ho perso il manuale della scheda madre... prima di scrivere in questo forum sono andato nel sito di fuji-siemens - poco dopo il '97 Siemens si fuse con Fuji - dove sembra fornire ancora supporto per queste vecchie macchine; ma in realtà a parte il manuale della garanzia non sono riuscito a trovare altro:rolleyes Nell'area download ho contato almeno tre M6, ma non saprei quale tra questi corrisponde al mio: di questi non viene fornita alcuna specifica tecnica, nessun manuale pdf o foto. Provate a pensare ad uno che deve aggionarsi il Bios? Per fortuna che l'ho già fatto diversi anni fa... Cmq anche mettendo il seriale o il Product ID, così come mi viene consigliato dal loro sito, lo stesso mi da un messaggio di errore!
Nel manuale che ho perso tempo fa sono sicuro di aver letto che la MB supportava processori bus 66Mhz da 233Mhz fino a 333Mhz. Nella MB ci sono 8 jumper: quattro di questi sono sicuramente dedicati al moltiplicatore della CPU, ma non ricordo a cosa possano servire gli altri 4.
Una cosa strana è il clock della ram sdr: secondo cpu z e cpu wizard dei quattro banchi 2 vanno a 100Mhz, 1 a 125Mhz e un'altro a 133Mhz, tutti con timing differenti. Mi domando se vanno effettivamente a quella velocità o se sono solo le caratteristiche di fabbrica. Cmq pensavo venissero automaticamente downclockate a 66Mhz...
Quello che vuoi fare te credo che sia possibile, anche i celeron covington e mendocino (che sicuramente sono supportati) hanno vcore a 2v, generalmente la funzione dei jumper é scritta anche sulla mobo, anche se con scritte microscopiche.
Le velocità diverse dei banchi di ram sono quelle garantite dal costruttore, le tue dovrebbero andare tutte a 66 o tutte a 100.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 20:44   #6
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
stato possessore...la skeda impostera automaticamente la tensione....inoltre puoi impostare l'fsb a 83 mhz cosi guadagni qualche altro mhz di freq...
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2008, 13:37   #7
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1321
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Quello che vuoi fare te credo che sia possibile, anche i celeron covington e mendocino (che sicuramente sono supportati) hanno vcore a 2v, generalmente la funzione dei jumper é scritta anche sulla mobo, anche se con scritte microscopiche.
Le velocità diverse dei banchi di ram sono quelle garantite dal costruttore, le tue dovrebbero andare tutte a 66 o tutte a 100.

CIAUZ
E' vero! L'ultimo aggiornamento Bios fatto diverso tempo fa mi permetteva di installare i Celeron che hanno il Vcore a 66Mhz. Vicino agli 8 jumper sopracitati guardando meglio ho trovato una leggenda che non so interpretare: SKP REV WRP NC CF1-4.
Cmq visto che i 2v sono supportati ho deciso di caziare su la "nuova" cpu senza cambiare settaggi dei jumper e voilà adesso ho un PII a 300Mhz!

Ringrazio tutti per l'aiuto
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v