|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
linksys wrt110 AP setup
salve raga,oggi al MW in promozione vi era questo router wireless(no modem)linksys wrt110,attirato dalle caratteristiche(N) e dal prezzo(49€)ho deciso di acquistarlo per sostituire l attuale secondo router adsl dlink 624t che uso come ap/hub per estendere la rete,in quanto non ideale per svolgere questo compito,anche se funziona regolarmente.
comunque la rete è cosi strutturata: dlink 624t con collegamento adsl,sulle porte ethernet vi è collegato 1 server,1 worstation,1 nas,e il secondo router identico(624T),in wifi al primo vi si collegano un E3pc,e un laptop.e fin qui tutto funziona alla perfezione. al secondo router invece,che fa da ap vi sono collegati i 2 portatili di cui sopra solo quando sono seduto alla scrivania,e 1 print server wireless con una stampante laser. il programma era di sostituire il 2° router con questo wrt110 appena acquistato,con funzionalita di access point,wifi N,mimo e altre cosuccie.collego il wrt al 1°router(con l adsl)via cavo,entro nella web configurator e ho subito delle dificolta,in quanto il setting wizard da cd non funziona,e sulla schermata della scelta della connessione vi sono voci che non ho mai trovato nei router su cui ho lavorato, e quindi non riesco a far passare i dati del adsl dal 1° al 2° router e di conseguenza ai client collegati via cavo.al momento per lavorarci su uso il laptop e l E3pc....vi posto uno screen della prima pagina dove impostare la connessione,e dove ho problemi.... ![]() preciso che sul router 1 ho settato tutto per router 2 come avevo fatto per il 2° attuale,senza alcuna restrizione,allow. scusate se mi sono dilungato ma ho voluto essre piu chiaro possibile....sperando di esserlo stato Edit: tutti i clienti hanno ip,netmask,gateway impostati manualmente.. Ultima modifica di fastmenu : 13-09-2008 alle 02:00. |
|
|
|
|
|
#2 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Quote:
Se si sei dietro a due nat, quindi per cominciare direi che devi selezionare la voce static ip. Quindi metti i due router nella stessa classe di ip prova e vedi se da un pc collegato al secondo router pinghi il primo. Ciao |
||
|
|
|
|
|
#3 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
Quote:
esattamente... Quote:
allora ho collegato una uscita del 1° dlink alla presa ethernet gialla(wan) del wrt,e la porta1 del wrt al pc,sempre nel wrt110 ho eliminato il firewall,il nat nessuan wpa nessuno filtro mac( li metterò poi)
|
||
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
possibile che l ap funzioni solo con 2 cavi di rete?ho provato a collegare sia il cavo alla porta wan,che un altro sulla porta 1,e poi dal pc alla porta2 e cosi riesco a navigare,però mi sembra al quanto strano....
edit:ho tolto il cavo della porta wan,lasciato solo un cavo da una porta del router a un altra del ap,e funziona,allora la porta wan che serve?a farmi perdere tempo ora sto settando la wifi,devo mettere lo stesso ssid del primo per vedere una rete sola?in quanto prima con latro router ne vedevo 2 come fossero state due reti diverse.. Ultima modifica di fastmenu : 13-09-2008 alle 20:08. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
ok finito,settato wpa2 enterprise e ora anche il print server l accetta,il portatile che viaggia in wifi@300Mbps uno spettacolo
unico neo,ho dato lo stesso nome ssid sul ap,pensando che si integrasse con l atra,cioè vedendo una sola "rete" invece vedo 2 reti con lo stesso ssid,ho settato anche la stessa wpa2 su entrambi i router/ap,ma con cananle diverso,ch 11 impostato manualmente sul router1(adsl) e ch 01 in auto sul AP,in quanto non mi permette la selezione manuale e li decice lui.come faccio a farla diventare una sola rete? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
tramite l utility del linksys si può monitorare tutta la rete,va che bellino..
in modalità griglia vengono visualizzate anche la stmpante sul nas,che qui non è presente,e i collegamenti piu corretti rispetto alla visione mappa di cui sotto...
Ultima modifica di fastmenu : 14-09-2008 alle 08:06. |
|
|
|
|
|
#7 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Quote:
Quote:
Se su una usi la wpa e l'altra la wpa 2 allora vedrai sempre due reti. |
|||
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
Quote:
mi era sfuggito il 3d,comunque da vista/xp ora vede una sola lan,anche se ne frattempo il router a monte è cambiato,ma stessa ssid,stessa wpa ,tutto funziona regolare. usando netstumbler rileva la mia rete,e gli altri ap che la compongono sono anonimi,mentre con wirelessmonPro,e inssider,riesco a vedere tutti gli ap,con tando di potenze segnali diverse,e contrassegnati tutti dal nome della rete,come se fossero 2/3/4(dipende se ho tutti gli ap accesi)... ps: secondo te è possibile sostituire la scheda wireless del dsl624t 54mbps,con una di maggiori prestazioni,tipo quella del mimo? |
|
|
|
|
|
|
#9 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Quote:
Quote:
Ma se metti a monte dell'impianto il router anche wired ma con le p@lle |
|||
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
Quote:
intatti,a monte ho messo un dg8434g con antenna ad alto guadagno(anche se non noto grandi guadagni) che passa nei muri e fissata in corridoio al centro del appartemento,poi in cascata il wrt110 in ufficio che copre il resto del appartemnto... Ultima modifica di fastmenu : 05-10-2008 alle 15:22. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
|
come ti trovi con questo router?
io ho un atlantis ra340 che mi sta dando un po' di problemucci quindi lo terrei solo per fare da modem per dare in pasto la connessione al router linksys (come mi pare hai fatto anche tu). in particolare mi interessa la complessità dell'interfaccia web, se hai impostato firewall e qos e se per caso utilizzi componenti eterogenei sulla rete wifi (g e n) e se hai notato problemi nell'utilizzo contemporaneo. chissà se c'è ancora al MW...online lo vedo sui 75... |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
|
crasha spesso l'interfaccia web, soprattutto dopo l'utilizzo semi-intensivo di bittorrent. la connessione rimane su ma impedisce ad altri apparati in rete di funzionare (tipo la fonera o lo switch managed).
poi a volte quando accendo il pc si riavvia il router. inoltre il firewall è improponibile da configurare. ho fatto un po' di prove qualche tempo fa e mi ha fatto dannare. tornando a questo linksys ho visto che la review su smallnetbuilder e davano un numero massimo di connessioni contemporanee pari a 135 circa. Mentre altri router tipo i d-link potevano andare oltre i 200. a questo punto mi chiedo quante ne supporti questo atlantis così da poter fare un paragone.. il linksys effettivamente a 45-50€ non è molto però dicevano che non è gran che la parte wireless rispetto alle promesse. Anche se in verità io cerco un router diciamo "rock solid" che non mi dia pensieri (come lo era il mio vecchio zyxel 645r). |
|
|
|
|
|
#15 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 1800
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#18 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
Quote:
eccomi,ho voluto provare,non costava molto quindi ho rischiato,diciamo che qualcosa rendere,nel ordine del 10/15% in piu,ma non oltre,forse aggiungendo un amplificatore?da 500/600mw?.....proverò in futuro.... Quote:
col wrt110 io mi trovo molto bene,ho flashato subito il fw di aggiornamento,uso contemporaneamente tutti i protocolli,b,g,n e il laptop con wifi che supporta l n si aggancia bene niente crash,ne altro.essendo usato come ap niente firewall,ne Nat,ne QoS,solo wpa2 ... abito al 3° piano di un condominio,a stando nella "corte" ho una buona ricezione della rete.purtroppo non avendo connettori per antenne esterne non ho avuto modo di provare a distanze maggiori,in quanto avendo una antenna da esterno da 14dbi l avrei posizionata sul terazzino e vedere fino a dove potevo agganciare la mia rete....avevo anche pensato di moddarlo,ma al momento non ne ho necessità.... per il netgear 834 g v3 anche qui mi trovo molto bene,specie sulle impostazioni del fw,e varie nat,che rispondo in modo corretto a come sono state create,cosa che col dlink,e us-robotics prima mi facevano dannare,tipo l accesso remoto al server,e ftp del nas raggiungibile via web oltre che via lan.... Ultima modifica di fastmenu : 09-10-2008 alle 18:47. |
||
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 2932
|
L'ho preso anche io, è un "finto" N, anche se il portatile o il pc si collega a 300mb/s in verità va molto meno. Io sono riuscito ad andare sugli 88 piuttosto stabili, meglio di 54 è cmq
Se leggete le specifiche infatti non ha 802.11n draft tra i protocolli.
__________________
Firma in restauro causa vendita HTPC per acquisto PS3. My flickr gallery (nerdosity) |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.






















