|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5294.html">http://news.hwupgrade.it/5294.html</a>
Sul sito web Anandtech è stata pubblicata, a <a href=http://www.anandtech.com/mb/showdoc.html?i=1573>questo indirizzo</a>, una prova comparativa tra varie schede madri Pentium 4 basate su chipset VIA P4X266. <br><br> Questa soluzione, pensata per l'impiego con memoria DDR, ha conosciuto un limitato successo commerciale: da una parte la mancanza di una licenza ufficiale per l'utilizzo del bus Pentium 4 ha limitato il supporto da parte dei produttori di schede madri taiwanesi; dall'altra, la presentazione di nuovi chipset Pentium 4 per memoria DDR ha di fatto limitato le vendite del chipset VIA, spingendo il produttore a introdurre una nuova versione di chipset nota come P4X266A.. <br><br> Le schede provate da Anandtech sono le seguenti: <br><br> - ACorp 4VPX266A<br> - Azza P4X2-AV<br> - ECS P4VXAD<br> - Shuttle AV40/R<br> - Tyan Trinity 510<br> - VIA P4XB-SA <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/sysmark_2001_p4x266_anandte.gif"></center><br><br> Tutte le schede madri in prova fanno registrare livelli prestazionali sostanzialmente allineati tra di loro; solo il modello VIA P4XB-SA si distanzia in modo significativo in quanto utilizza il nuovo chipset P4X266A che, per via del memory controller più efficiente, riesce a spuntare aluni punti percentuali in più in termini di performances velocistiche. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:10.