Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2008, 14:54   #1
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
La Vespa è made in Vietnam:"Non è delocalizzazione"!!!

Quote:
Parte da Hanoi la sfida di Piaggio alla Honda e alla Yamaha in Asia. In un paese come il Vietnam, che pullula di moto e motorini di ogni genere, l'azienda di Pontedera inizierà a produrre dai primi mesi del prossimo anno 25.000 Vespa, che arriveranno a quota 75.000 nel 2010.

Proprio nel distretto industriale della capitale vietnamita la Piaggio ha infatti costruito a tempo di record (la prima pietra è stata posta il 9 ottobre 2007) e con un investimento di 30 milioni di dollari uno stabilimento di 80.000 metri quadrati e 300 dipendenti. "Non si tratta di un progetto di delocalizzazione - ha spiegato il presidente Roberto Colaninno mostrando l'impianto al ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola - ma di un piano che parte dal Vietnam per esportare sui mercati australiano e del sudest asiatico".

Solo in Vietnam del resto si vendono ogni anno 2 milioni di ciclomotori, e Honda (1,1 milioni) e Yamaha (900.000) si spartiscono praticamente il mercato. "Perchè non diventare anche qui loro diretti concorrenti?", si è chiesto Colaninno, sottolineando che la Vespa, che per i vietnamiti "è come la Bentley delle due ruote", è venduta invece in 10.000
esemplari, tutti importati dall'Italia con un dazio altissimo del 100%. Produrre qui potrà quindi significare aumentare il numero delle Vespa in circolazione e soprattutto abbattere il prezzo, ora di circa 5.000 dollari.

"Orgoglioso di una presenza industriale italiana in Vietnam così prestigiosa come quella della Piaggio" si è detto il vicepresidente di Confindustria, Paolo Zegna. "Investimenti come questo possono essere d'esempio e di incoraggiamento anche per gli altri imprenditori. Da sempre - ha proseguito - l'accesso ai mercati esteri da parte del nostro sistema industriale conta su grandi aziende che fungono da apripista per quelle medie e piccole. Confindustria con la missione organizzata da Ice e Abi, testimonia come gli imprenditori coraggiosi come Colaninno non devono essere lasciati soli".
Il ruolo della Piaggio come bandiera dell'eccellenza del made in Italy è stato sottolineato anche da Scajola che facendo riferimento alla Cai, guidata dallo stesso Colaninno, ha augurato "buon volo alla Vespa".
Oh, ma stà gente qui, Colaninno & co. c'è dappertutto, sembra che ci sian solo loro di imprenditori in Italia

Non è delocalizzazione....

Solo un pò....
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:08   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
in effetti non è esattamente "delocalizzazione"... lo sarebbe se una azienda italiana producesse in Vietnam (per spendere meno) e poi importasse nuovamente in Italia.

Una azienda che produce in Vietnam per il mercato locale (o più in generale per il sud est asiatico) riduce molti costi (manodopera, costi logistici ecc.), avvicina il prodotto, i magazzini ecc. al mercato di sbocco (difficile vendere la Vespa se poi non hai una catena a supporto per il post vendita) e così via...

sono altri i casi più "scandalosi" di "designed in Italy" (e prodotto in Asia)... vedi Prada, Zegna, Nike, Adidas e via dicendo...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:33   #3
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
in effetti non è esattamente "delocalizzazione"... lo sarebbe se una azienda italiana producesse in Vietnam (per spendere meno) e poi importasse nuovamente in Italia.

Una azienda che produce in Vietnam per il mercato locale (o più in generale per il sud est asiatico) riduce molti costi (manodopera, costi logistici ecc.), avvicina il prodotto, i magazzini ecc. al mercato di sbocco (difficile vendere la Vespa se poi non hai una catena a supporto per il post vendita) e così via...

sono altri i casi più "scandalosi" di "designed in Italy" (e prodotto in Asia)... vedi Prada, Zegna, Nike, Adidas e via dicendo...
lo prevede la legge....
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:40   #4
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
lo prevede la legge....
cosa?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:41   #5
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
cosa?
di poter costruire all'estero e' usufruire del marchio made in italy
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:46   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13924
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
di poter costruire all'estero e' usufruire del marchio made in italy
sicuro?

io sapevo del discorso che puoi mettere "made in italy" se importi dall'estero un prodotto semifinito (le scarpe senza i lacci... ) e termini di realizzarlo qui...

ma non che puoi produrre ad esempio in Cina, arriva qui, lo metti in una scatola e ci scrivi sopra "made in Italy"...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:47   #7
cocis
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
giusto .. e berlusconi non ha divorziato .. hanno solo preso strade diverse
e la marini non ha mai abortito . .ha solo deciso di non portare avanti la gravidanza
__________________
D
cocis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 15:51   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14893
Quote:
Originariamente inviato da cocis Guarda i messaggi
giusto .. e berlusconi non ha divorziato .. hanno solo preso strade diverse
e la marini non ha mai abortito . .ha solo deciso di non portare avanti la gravidanza
In effetti hai ragione, l'alternativa era non fare niente che le vespe si sarebbero costruite da sole.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 16:01   #9
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sicuro?

io sapevo del discorso che puoi mettere "made in italy" se importi dall'estero un prodotto semifinito (le scarpe senza i lacci... ) e termini di realizzarlo qui...

ma non che puoi produrre ad esempio in Cina, arriva qui, lo metti in una scatola e ci scrivi sopra "made in Italy"...
.

Quote:
Da IlSole24ore

Cassazione penale - Si consolida l'orientamento sull'applicazione delle sanzioni a difesa delle aziende nazionali Beni prodotti all'estero: più tutele L'impresa può affiancare il nome dell'Italia al marchio della ditta anche nel caso di merce realizzata in Cina BEATRICE DALIA ROMA -

Sono italiane anche t-shirt e felpe prodotte in Cina. L'imprenditore che delocalizza il processo produttivo, facendo fabbricare all'estero la propria merce per sfruttare il minor costo del lavoro, può tranquillamente stampare la bandiera italiana sull'etichetta.

Non commette il reato di commercializzazione di prodotti con indicazione di origine o provenienza "falsa" o "fallace". Ne è sicura la Corte di cassazione che, nella sentenza 13712 del 14 aprile (di prossima pubblicazione su «Guida al Diritto»), precisa ancora di più i termini dell'innovazione contenuta nella Finanziaria 2004.

Almeno sul fronte giurisprudenziale, dunque, la normativa a tutela della qualità conquista un po' di quella chiarezza che la legislazione non è ancora in grado di offrire.

Già lo scorso febbraio i magistrati della terza sezione penale si erano cimentati nella corretta lettura dell'articolo 4 della legge 350/2003, inaugurando l'indirizzo interpretativo sul tema (si veda «Il Sole-24 Ore» del 4 febbraio 2005).

Questo secondo intervento della Corte, però, non è meno privo di interesse e di pregio. Dal punto di vista degli Alti giudici, la qualità italiana risulta garantita ogni volta che si verifica il giusto equilibrio tra esigenze imprenditoriali, ordine economico e fede pubblica.

L'origine e la provenienza. Probabilmente l'operazione più complessa al momento, per i nostri magistrati, è proprio quella di conciliare Codice penale, regolamenti comunitari e legislazione nazionale. È evidente lo sforzo europeo di preservare le tipicità dei singoli Stati. La Cassazione ha faticato a riepilogare, seppure schematicamente, le numerose disposizioni dedicate alla difesa della qualità dei prodotti di origine nazionale; a cominciare dai marchi "Dop" e "Igp", i segni inequivocabili di appartenenza territoriale che contraddistinguono i prodotti agricoli e alimentari. La stessa operazione di radicamento qualitativo, ammette la Corte, è più difficile nelle ipotesi di prodotti industriali.

In questi casi, infatti, la qualità del manufatto può essere racchiusa in un processo produttivo privo di vincoli geografici. Il nuovo reato. Siccome la nuova figura criminosa introdotta dalla Finanziaria 2004 (commercializzazione di prodotti recanti false o fallaci indicazioni di provenienza) richiama espressamente «la normativa europea sull'origine», i giudici hanno dovuto chiarire proprio il significato comunitario di "provenienza".

Con il seguente risultato: «relativamente ai prodotti industriali, la cui qualità dipende dalla affidabilità tecnica del produttore, per origine del prodotto deve intendersi quella imprenditoriale, cioè la sua fabbricazione da parte di un imprenditore che assume la responsabilità giuridica, economia e tecnica del processo produttivo»; «relativamente ai prodotti agricoli o alimentari, per origine del prodotto deve intendersi propriamente la sua origine geografica o territoriale».

Fatta questa premessa, sono inevitabilmente caduti i presupposti di punibilità dell'imprenditore che etichetta come italiani i capi sportivi prodotti all'estero (il caso deciso dai giudici). Per la Corte, per quanto riguarda i prodotti industriali, la provenienza e l'origine sono sempre in funzione della qualità del prodotto.

E tale qualità è assicurata «dalla materia prima e dalla tecnica produttiva usate e non certo dall'ambiente territoriale dove il processo produttivo si svolge». Forse davvero l'unica conclusione possibile nell'applicazione della tutela di un marchio («made in Italy») che, di fatto, ancora non c'è.

Mercoledí 20 Aprile 2005

Tratto da: http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=ar...651433&chId=30
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 16:22   #10
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
basta che non ci scrivano made in italy ma designed in italy

ci sono cose peggiori pensiamo a tutti i prodotti che vengono fabbricati all'estero e che poi vengono solo etichettati in italia o gli attaccano i bottoni e diventano made in italy !
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 16:34   #11
חוה
Senior Member
 
L'Avatar di חוה
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Rovereto
Messaggi: 2735
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
sicuro?

io sapevo del discorso che puoi mettere "made in italy" se importi dall'estero un prodotto semifinito (le scarpe senza i lacci... ) e termini di realizzarlo qui...

ma non che puoi produrre ad esempio in Cina, arriva qui, lo metti in una scatola e ci scrivi sopra "made in Italy"...
In effetti i regolamenti CEE (2913/92) dicono pressapoco quello che hai scritto ( c'è proprio la lista delle lavorazioni ultime da fare per considerare un prodotto made in...) , ma evidentemente un giudice che riscriva anche i trattati internazionali si può ( ma magari quella sentenza è anche superata ma tant'è)
__________________
Godo, vedere come è ridotto il PCI non ha prezzo
5774_10_shevat
חוה è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 16:49   #12
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da חוה Guarda i messaggi
In effetti i regolamenti CEE (2913/92) dicono pressapoco quello che hai scritto ( c'è proprio la lista delle lavorazioni ultime da fare per considerare un prodotto made in...) , ma evidentemente un giudice che riscriva anche i trattati internazionali si può ( ma magari quella sentenza è anche superata ma tant'è)
dei giudici sotto la richiesta di IMPRENDITORI... e...


Quote:
Non commette il reato di commercializzazione di prodotti con indicazione di origine o provenienza "falsa" o "fallace". Ne è sicura la Corte di cassazione che, nella sentenza 13712 del 14 aprile (di prossima pubblicazione su «Guida al Diritto»), precisa ancora di più i termini dell'innovazione contenuta nella Finanziaria 2004.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 16:55   #13
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
se costruiscono una nuova fabbrica di produzione all' estero non sto delocalizzando, delocalizzo se chiudo in italia e produco all' estero
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 17:32   #14
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
se costruiscono una nuova fabbrica di produzione all' estero non sto delocalizzando, delocalizzo se chiudo in italia e produco all' estero
Allo stato attuale posso dirti che lo stampaggio delle vespe non chiude (ci lavoro ) Siamo al ritmo di 1600 pezzi al giorno per le vespe...alla faccia della crisi
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:11   #15
easyand
Senior Member
 
L'Avatar di easyand
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 666
Quote:
Originariamente inviato da Bastian UMTS Guarda i messaggi
Allo stato attuale posso dirti che lo stampaggio delle vespe non chiude (ci lavoro ) Siamo al ritmo di 1600 pezzi al giorno per le vespe...alla faccia della crisi
infatti lo stabilimento in vietnam è dedicato al mercato asiatico
easyand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:31   #16
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
di poter costruire all'estero e' usufruire del marchio made in italy
annamo bene...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:46   #17
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
In effetti hai ragione, l'alternativa era non fare niente che le vespe si sarebbero costruite da sole.
Tranquillo che in India, la LML ha gia "soffiato" la possibilita di costruire il celebre Vespone alla Piaggio da anni, che d'altro canto non ha fatto nulla per impedirglielo.

Anzi, dal 2008 ha messo fuori produzione proprio il vespone a marce.

Grazie piaggio per aver dormito sugli allori.

P.S : non definitemi "Vespa" quel cesso a 2 ruote che si chiama GTS250 o quell'altro pitale della LX125.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.

Ultima modifica di Jo3 : 04-11-2008 alle 18:48.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 18:52   #18
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
Una azienda che produce in Vietnam per il mercato locale (o più in generale per il sud est asiatico) riduce molti costi (manodopera, costi logistici ecc.), avvicina il prodotto, i magazzini ecc. al mercato di sbocco (difficile vendere la Vespa se poi non hai una catena a supporto per il post vendita) e così via...
Aggiungi anche il fattore "dare lavoro", che influisce positivamente sulle vendite del marchio all'interno del paese.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:19   #19
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da easyand Guarda i messaggi
infatti lo stabilimento in vietnam è dedicato al mercato asiatico
E' una mezza verità, allo stato attuale i telai di certi scooter vengono fatti addirittura in egitto e portati in Italia....
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 20:20   #20
Bastian UMTS
Bannato
 
L'Avatar di Bastian UMTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nei dintorni di Pisa
Messaggi: 3585
Quote:
Originariamente inviato da Jo3 Guarda i messaggi
Tranquillo che in India, la LML ha gia "soffiato" la possibilita di costruire il celebre Vespone alla Piaggio da anni, che d'altro canto non ha fatto nulla per impedirglielo.

Anzi, dal 2008 ha messo fuori produzione proprio il vespone a marce.

Grazie piaggio per aver dormito sugli allori.

P.S : non definitemi "Vespa" quel cesso a 2 ruote che si chiama GTS250 o quell'altro pitale della LX125.
Beh ad anno nuovo a quanto ho saputo dovrebbe rispuntare la PX.....
Bastian UMTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Stop Killing Games: 97% delle firme conv...
La GTX 2080 Ti mai arrivata sul mercato,...
Hoolow Knight: Silksong, il gioco che a ...
Duolingo crolla in Borsa: la minaccia ar...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v