Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2008, 09:35   #1
Saich70
Senior Member
 
L'Avatar di Saich70
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
Chip RAM DDR3

Direi che potrebbe essere utile un 3D specifico:
Intanto una breve introduzione.

Diciamo che approssimativamente ogni tre anni, Intel sviluppa nuovi Chipset in grado di supportare nuove tecnologie con interessamento di sistemi di storage, sistemi di rete, furure CPU e RAM.
Il nuovo sistema Bearlake è stato pensato per supportare in particolare i moduli che rispettano le specifiche DDR3, anche se non tutti i modelli sono in grado di farlo (alcuni chipset supportano ancora i vecchi moduli DDR2).
Per quanto riguarda le piattaforme AMD, le specifiche DDR3 vengono supportate dai nuovi modelli di CPU con controller integrato PHENOM II.

Fondamentalmente rispetto alle DDR2, le Ram con specifiche DDR3 non portano grandi sconvolgimenti, se non per le specifiche di funzionamento previste dal JEDEC che prevedono un voltaggio pari a 1.5v (contro i 2.5v delle DDR e gli 1.8 per le DDR2) con un margine di variazione pari a 0.075v verso l'alto o verso il basso, mentre per le frequenze si passa da un minimo di 800Mhz ad un massimo di 1600Mhz in configurazione dual channel.
Ovviamente questo non significa assolutamente che le case produttrici non debbano andare oltre, già adesso sul mercato esistono moduli che vanno ben oltre sia il vattaggio sia le fraquenze previste da specifica JEDEC.

Per quanto riguarda i PIN di ancoraggio agli slot delle Motherboard, sono rimasti del solito numero (240), ma la tacca è stata spostata in modo da rendere incompatibili i due tipi di RAM.

Sembra che l'obiettivo sia quello di arrivare a moduli DDR3 17000 con frequenze che arrivano a 2133Mhz.

Direi che potrebbe essere utile una lista dei chip montati sui vari moduli, tenendo conto che per gli appassionati di overclock e per i professionisti, i chip migliori sia sotto il punto di vista della capacità di salire di frequenza, sia sotto il punto di vista della stabilità, attualmente sul mercato i migliori sono i soliti Micron D9.
Le versioni dei Micron equipaggiati dai moduli DDR3 per adesso sono i seguenti:

GTR GTS JNL JNM

"I nuovi Micron D9JNL che sono caratterizzati dal fatto di essere meno assetati di volt (e nello stesso tempo di essere meno robusti a elevati voltaggi) e di salire discretamente bene. Al momento il panorama dei chip Micron utilizzati per le memorie DDR3 è composto come di seguito:

D9GTR con densità 128MBx8 tensione di alimentazione di 1,5 volt clock rate di 533MHz cycle time 1.875ns
D9GTS con densità 128MBx8 tensione di alimentazione di 1.5v clock rate di 667 MHz e cycle time 1.500ns
D9JNL con densità 128MBx8 tensione di alimentazione di 1.5v clock rate di 533MHz cycle time 1.875ns
D9JNM con densità 128MBx8 tensione di alimentazione di 1.5v clock rate di 667 MHz cycle time 1.500ns

La differenza macroscopica tra i primi due chip e gli ultimi due è il numero di pin del package che è di 86 e 78 rispettivamente, il che si traduce in differenti dimensioni dei chip.
La differenza in termini di comportamento riguarda la maggiore propensione dei chip GTR/GTS a sopportare voltaggi di esercizio più elevati rispetto ai chip JNL/JNM, e la maggiore propensione dei chip GTR/GTS a salire di più con timings tirati: con timings 5-5-5-x e 6-6-6-x i chip GTR/GTS dovrebbero salire di più rispetto ai chip JNL/JNM.
La peculiarità dei chip JNL/JNM è quella di salire più facilmente con timings rilassati e con voltaggi più bassi rispetto a quelli richiesti dai chip GTR/GTS.
In generale come si osserva anche dalle specifiche i chip GTS sono generalmente più rari e pregiati dei GTR e analogo discorso vale per i chip JNM rispetto ai chip JNL. Per esempio i chip GTS sono utilizzati su alcuni kit di RAM prodotti da Crucial (che è una divisione della Micron) nella serie Ballistix che si sono comportate molto bene con prove fatte sul campo, e al momento è molto raro vedere questo tipo di chip montati su delle RAM che non siano Crucial (è l'asso nella manica di Micron/Crucial nei confronti della concorrenza)."
Dalla recensione a cura di Vincenzo Parrello su NextHardware".

Altro produttore di chip per moduli DDR3 è il conosciuto "ELPIDA", che ha annunciato per il prossimo anno la relizzazione di chip con processo produttivo a 50nm.
Questi chip hanno la caratteristica di ridurre le dimensioni a 40mm quadrati e di consegurnza le tensioni di lavoro a 1.35v (1.2 per le memorie destinate ai notebook), sembra che saranno in grado di supportare frequenze intorno ai 2.5Ghz.
Passiamo alla lista dei moduli con relativi chip (conosciuti ovviamente):



WORK IN PROGRESS
Stò radunando più moduli possibile presenti sul mercato, magari con relative recensioni e prove (e magari immagini).
Un pò di pazienza e verrà fuori un bel lavoro



LISTA CHIP RAM DDR3

Direi che il prossimo post lo dedico a prove su strada dei vari moduli

Ultima modifica di Saich70 : 06-12-2008 alle 16:32.
Saich70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 09:35   #2
Saich70
Senior Member
 
L'Avatar di Saich70
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
Me ne riservo uno
Saich70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 12:46   #3
Nitro 76
Senior Member
 
L'Avatar di Nitro 76
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: provincia di Novara
Messaggi: 1642
Ecco un'altra lista di chip RAM DDR3

http://www.xtremesystems.org/forums/...18#post2377618
__________________
Intel e6750 @ 3,2GHz / Asus p5k Pro / 4gb Corsair 800/ Asus HD 6870 / case Antec Nine Hundred / dissi CPU Thermaltake V1 / HD 2X250gb raid 0 + HD 250gb / ali OCZ stealthXtreme 600W / Win XP
Nitro 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2008, 14:58   #4
Saich70
Senior Member
 
L'Avatar di Saich70
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6399
Quote:
Originariamente inviato da Nitro 76 Guarda i messaggi
Ecco un'altra lista di chip RAM DDR3

http://www.xtremesystems.org/forums/...18#post2377618
Non è la stessa?
Saich70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v