|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
|
Piero Calamandrei l’aveva previsto: un dittatore demolirà la scuola
Un italiano, un pilastro dell’antifascismo, un difensore della libertà, a tutti gli effetti uno dei padri della Repubblica Italiana e della Costituzione, Piero Calamandrei si occupò della scuola e della sua posizione di assoluta importanza tra le istituzioni nazionali.
Riporto da Wikipedia una citazione da Scuola Democratica del 20 marzo 1950: " Facciamo l’ipotesi, così astrattamente, che ci sia un partito al potere, un partito dominante, il quale però formalmente vuole rispettare la Costituzione, non la vuole violare in sostanza. Non vuole fare la marcia su Roma e trasformare l’aula in un alloggiamento per manipoli; ma vuole istituire, senza parere, una larvata dittatura. Allora, che cosa fare per impadronirsi delle scuole e per trasformare le scuole di stato in scuole di partito? Si accorge che le scuole di stato hanno il difetto di essere imparziali. C’è una certa resistenza; in quelle scuole c’è sempre, perfino sotto il fascismo c’è stata. Allora, il partito dominante segue un’altra strada (è tutta un’ipotesi teorica, intendiamoci). Comincia a trascurare le scuole pubbliche, a screditarle, ad impoverirle. Lascia che si anemizzino e comincia a favorire le scuole private. Non tutte le scuole private. Le scuole del suo partito, di quel partito. Ed allora tutte le cure cominciano ad andare a queste scuole private. Cure di denaro e di privilegi. Si comincia perfino a consigliare i ragazzi ad andare a queste scuole, perché in fondo sono migliori si dice di quelle di stato. E magari si danno dei premi a quei cittadini che saranno disposti a mandare i loro figlioli invece che alle scuole pubbliche alle scuole private. A “quelle” scuole private. Così la scuola privata diventa una scuola privilegiata. Il partito dominante, non potendo apertamente trasformare le scuole di stato in scuole di partito, manda in malora le scuole di stato per dare la prevalenza alle sue scuole private. Attenzione, questa è la ricetta. Bisogna tenere d’occhio i cuochi di questa bassa cucina. L’operazione si fa in tre modi, ve l’ho già detto: rovinare le scuole di stato. Lasciare che vadano in malora. Impoverire i loro bilanci. Ignorare i loro bisogni. Attenuare la sorveglianza e il controllo sulle scuole private. Non controllarne la serietà. Lasciare che vi insegnino insegnanti che non hanno i titoli minimi per insegnare. Lasciare che gli esami siano burlette. Dare alle scuole private denaro pubblico. Questo è il punto. Dare alle scuole private denaro pubblico” Soltanto un mese prima di aver scritto queste parole, Piero Calamandrei si espresse in modo molto chiaro sull’importanza da assegnare all’istruzione nell’ambito di una democrazia civile. Quello che segue è uno stralcio del discorso al III° Congresso dell’ADSN (Associazione per la Difesa della Scuola Nazionale), 11 febbraio 1950: " Cari colleghi, noi siamo qui insegnanti di tutti gli ordini di scuole, dalle elementari alle università [...]. Siamo qui riuniti in questo convegno che si intitola alla Difesa della scuola. Perchè difendiamo la scuola? [...] Difendiamo la scuola democratica: la scuola che è in funzione di questa Costituzione, che può essere strumento, perchè questa Costituzione scritta sui fogli diventi realtà [...]. La scuola, come la vedo io, è un organo “costituzionale”. Ha la sua posizione, la sua importanza al centro di quel complesso di organi che formano la Costituzione. Come voi sapete (tutti voi avrete letto la nostra Costituzione), nella seconda parte della Costituzione, quella che si intitola “l’ordinamento dello Stato”, sono descritti quegli organi attraverso i quali si esprime la volontà del popolo. Quegli organi attraverso i quali la politica si trasforma in diritto, le vitali e sane lotte della politica si trasformano in leggi. Ora, quando vi viene in mente di domandarvi quali sono gli organi costituzionali, a tutti voi verrà naturale la risposta: sono le Camere, il presidente della Repubblica, la Magistratura: ma non vi verrà in mente di considerare fra questi organi anche la scuola, la quale invece è un organo vitale della democrazia come noi la concepiamo. Se si dovesse fare un paragone tra l’organismo costituzionale e l’organismo umano, si dovrebbe dire che la scuola corrisponde a quegli organi che nell’organismo umano hanno la funzione di creare il sangue.[...] A questo serve la democrazia, permette ad ogni uomo degno di avere la sua parte di sole e di dignità (applausi). Ma questo può farlo soltanto la scuola, la quale è il complemento necessario del suffragio universale. La scuola, che ha proprio questo carattere in alto senso politico, perchè solo essa può aiutare a scegliere, essa sola può aiutare a creare le persone degne di essere scelte, che affiorino da tutti i ceti sociali. [...]“ Per tutti voi che avete appena letto e (spero) siate vivamente d'accordo, domani scendete in piazza assieme a noi per far sentire come la pensiamo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Una previsione senza una data non vale nulla.
Un'asteroide colpira' la terra...
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
Uscirà duke nukem forever.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
|
onore a chi ha lavorato sul serio per il paese!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
|
supponiamo che ci sia uno studente universitario che abbia sostenuto un esame a giugno e il cui docente, sempre irreperibile, non abbia ancora verbalizzato la materia...
![]()
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione Lippi, perchè non hai convocato loro ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
|
Quote:
Calamandrei si sta rivoltando nella tomba ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 62
|
Quote:
hanno votato un piduista (anzi più di uno) e pensi perdano tempo dietro calamandrei? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: casalecchio di reno
Messaggi: 310
|
Quote:
Comunque, oh. C'è Voyager sul due. Informiamo Giacobbo in tempo reale? ![]()
__________________
Mi chiedete perchè non posso prendere sul serio questa Europa? Perchè il grado di sviluppo e maturità dei cocomeri va determinato in modo congruo e l'indice rifrattometrico della polpa, misurato al centro della polpa, nella sezione massima normale dell'asse deve essere uguale o superiore all'8° brix. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 2407
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
MAi detto. Ho solo detto che una previsione senza una data non e' una previsione, neppure se l'ha detta (o se gliela hanno fatta dire a) Dio.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() calamandrei non prediceva il futuro, questo e' piuttosto un monito, un avvertimento alle generazioni future su come si sarebbe comportato un partito dominante che avesse l'intenzione di istituire una "larvata dittatura". un monito non e' una previsione, e' un avvertimento a porre attenzione a che cio' che viene detto non si verifichi. e' come se tua mamma ti dicesse "guarda bene a destra e a sinistra prima di attraversare la strada!": non ti sta facendo la previsione che un giorno verrai investito ![]() ![]() e mica dici a tua mamma "non dire cazzate, non ci credo a cio' che dici se non mi specifichi il giorno che verro' investito" ![]()
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Pescara
Messaggi: 62
|
Quote:
..non pensavo che un concetto così lampante dovesse essere spiegato, non c'è peggior cieco di chi non vuol vedere.. ![]()
__________________
"I giganti sembrano tali solo a coloro che vivono in ginocchio.."
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
|
perfavore non prendiamo per oro colato tutto quello che viene scritto!!!
![]() Affascinante la teoria di Piero Calamandrei, ma le società fanno fatica a prestarsi a regole prestabilite. Io vorrei citare paesi come USA, Inghilterra, Giappone, Australia... in questi paesi le scuole private sono le scuole migliori e le piu amibite, eppure mi sembra che non ci siano tiranni al potere! ...inoltre voglio ricordare che i grandi dittatori della storia hanno provato ad indottrinare la gioventu con la scuola pubblica, che sono riusciti a comandare meglio (quante scuole pubbliche ha costruito Mussolini?? Beh nella mia città è pieno, io stesso ho fatto elementari medie e superiori in scuole di epoca mussoliniana, conosco piu edifici scolastici di stampo mussoliniano che altri piu recenti... )!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
|
FINANZIARIA: BERLUSCONI, CORREZIONI PER SCUOLA PRIVATA
"Vorrei mantenere la Finanziaria cosi' com'e'. Cio' non vieta che all'interno della Finanziaria ci siano margini di correzione". E' quanto afferma Silvio Berlusconi parlando della Finanziaria aziendale. "Per esempio - aggiunge il Premier - nella distribuzione delle risorse che i singoli ministri hanno fatto, ho colto delle cose da correggere. Penso per esempio alla scuola privata". http://www.repubblica.it/ultimora/24...taglio/3382350 |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
ma stiamo scherzando? non e' un vaticinio di uno sciroccato, e' una possibilita' espressa, a suo tempo, piu' per spiegare i valori che stanno dietro la pubblica istruzione, per spiegare parte dell'impianto della costituzione.
e' un monito, e a farlo e' chi alla costituzione ha contribuito. a quando la cartigienica 'fondata sul lavoro'? |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
|
Quote:
![]()
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 61
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
|
Quote:
![]()
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:49.