Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2008, 10:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...o-2_27006.html

Dopo NVIDIA, anche i chip grafici ATI installati nei sistemi Intel Centrino 2 potranno godere dello switch fra grafica integrata e discreta

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 10:37   #2
H-BES
Senior Member
 
L'Avatar di H-BES
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
A quando Hybrid CrossFire che permetta di "spegnere" la scheda discreta anche per i Desktop?
Ora come ora l'hybrid è inutile, visto che la scheda integrata è sempre il collo di bottiglia e si ha prestazioni migliori con una sola discreta nemmeno top di gamma.
Quando ci sarà la possibilità di spegnere la discreta uno naviga e fa tutte le cose semplici con l'integrata e accende la discreta ciucciacorrentedissipacalorecrearumore solo per giocare, gran cosa. Chissa se e quando!

Saluti
BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name
Radio Riot - www.radioriot.org
My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS
H-BES è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 10:44   #3
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9406
Era ora direi!
Passare dall'integrata alla discreta sui portatili permette un aumento molto considereveole dell'autonomia sui vaio...
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 11:06   #4
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8909
... ma PUMA?! Esiste !?... nel sesnso FISICO! non del progetto! esiste in commercio un portatile PUMA, quindi Hybrid Crossfire, attacco scheda video con BOX esterno, Turion versione decente? o è rimasto tutto nel cassetto di AMD?
ciao
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 11:22   #5
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
sarebbe oro anche sui laptop gamers... ridurrebbe il calore e aumenterebbe notevolmente la durata della batteria....
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 11:42   #6
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
... ma PUMA?! Esiste !?... nel sesnso FISICO! non del progetto! esiste in commercio un portatile PUMA, quindi Hybrid Crossfire, attacco scheda video con BOX esterno, Turion versione decente? o è rimasto tutto nel cassetto di AMD?
ciao
Qui a modena si sono viste alcune offerte con sistemi (hp e credo acer) basati su puma. c'era anche il loghetto bello in vista!
__________________
barra78@gmail.com
msn:barra_78@hotmail.it
http://www.greenbitweb.com/blog
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 11:51   #7
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
... ma PUMA?! Esiste !?... nel sesnso FISICO! non del progetto! esiste in commercio un portatile PUMA, quindi Hybrid Crossfire, attacco scheda video con BOX esterno, Turion versione decente? o è rimasto tutto nel cassetto di AMD?
L'asus M51TA adotta la piattaforma puma (Turion ZM82 e hd3650 a 750 euro circa) però non ha attacco per sk video esterna. Se non sbaglio si può scegliere quale scheda video far funzionare ma non ha l' hybrid Crossfile fra la scheda integrata e quella discreta.

Ultima modifica di Kappa76 : 30-10-2008 alle 11:58.
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 12:05   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da H-BES Guarda i messaggi
A quando Hybrid CrossFire che permetta di "spegnere" la scheda discreta anche per i Desktop?
Ora come ora l'hybrid è inutile, visto che la scheda integrata è sempre il collo di bottiglia e si ha prestazioni migliori con una sola discreta nemmeno top di gamma.
Quando ci sarà la possibilità di spegnere la discreta uno naviga e fa tutte le cose semplici con l'integrata e accende la discreta ciucciacorrentedissipacalorecrearumore solo per giocare, gran cosa. Chissa se e quando!

Saluti
BES
bah io la discreta in un fisso la spegneri volentieri il 90% delle volte che uso un pc, la accenderei solamente le rare volte che gioco
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 12:42   #9
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
... ma PUMA?! Esiste !?... nel sesnso FISICO! non del progetto! esiste in commercio un portatile PUMA, quindi Hybrid Crossfire, attacco scheda video con BOX esterno, Turion versione decente? o è rimasto tutto nel cassetto di AMD?
ciao
Certo che esiste, basta saper cercare. Si trovano offerte interessantissime con la piattaforma puma. Ieri ho messo le mani su un hp con turion rm-80 a 2 ghz, praticamente il nuovo griffin a 65nm.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 12:44   #10
itjad
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Calabria
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
... ma PUMA?! Esiste !?... nel sesnso FISICO! non del progetto! esiste in commercio un portatile PUMA, quindi Hybrid Crossfire, attacco scheda video con BOX esterno, Turion versione decente? o è rimasto tutto nel cassetto di AMD?
ciao
L'unica piattaforma puma implementata con il box esterno, che conosco io, è quella della fujitsu-siemens.


Ma hwu non ha scritto neanche una recensione, con relativi bench, su notebook puma... Non si potrebbe rimediare?
__________________
PC1:AMDAthlonII 250,AsRock880GM-LE,2x1gb kingstonHyperX 1600Mhz,Seagate7200.11 500gb, Ubuntu10.10
PC2:AMD Athlon64 3200+ (2.00Ghz),AsRock 939Dual-SATA2,2x512Mb V-Data,Sapphire 9800pro 128MB,Maxtor DiamondMax10 200gb on Ubuntu8.04.
itjad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 15:45   #11
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
... ma PUMA?! Esiste !?... nel sesnso FISICO! non del progetto! esiste in commercio un portatile PUMA, quindi Hybrid Crossfire, attacco scheda video con BOX esterno, Turion versione decente? o è rimasto tutto nel cassetto di AMD?
ciao
leggi la mia firma
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 18:35   #12
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Mi associo a chi chiede una soluzione simile anche per i desktop.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 11:12   #13
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
La piattaforma Puma esiste da un bel po' in circolazione. Basta considerare un qualsiasi notebook dotato dei recenti AMD Turion X2 Ultra. Tuttavia, questo non implica automaticamente che si può switchare fra scheda video integrata e dedicata. Difatti, al momento ATI non lo consente su schede video dalla HD36xx in su, ma solo dalla HD34xx in giù, ed è un vero peccato, perché l'esigenza di risparmiare sui consumi, quando non si fa grafica 3D realtime, si sente soprattutto sui notebook dotati di schede video di fascia medio/alta (cioè, dalla HD36xx in su). E sinceramente non capisco il perché di questa scelta... Se potessi disattivare la mia HD3650 sul notebook, avrei almeno mezz'ora di autonomia in più, oltre ad avere un sistema più silenzioso. La scheda video dedicata, nei notebook, è un componente che scalda molto, anche se non la si usa intensivamente.
A livello desktop, la cosa assume una dimensione decisamente minore, a meno che uno non voglia assemblarsi un sistema ultra-silenzioso e risparmioso... ma a quel punto credo che gli sia sufficiente una qualsiasi mainboard con scheda video integrata.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 13:34   #14
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
La piattaforma Puma esiste da un bel po' in circolazione. Basta considerare un qualsiasi notebook dotato dei recenti AMD Turion X2 Ultra. Tuttavia, questo non implica automaticamente che si può switchare fra scheda video integrata e dedicata. Difatti, al momento ATI non

<...cut...>

meno che uno non voglia assemblarsi un sistema ultra-silenzioso e risparmioso... ma a quel punto credo che gli sia sufficiente una qualsiasi mainboard con scheda video integrata.
Mmmh, ne sei sicuro? Il portatile che ho visto io aveva una hd3450 come grafica dedicata e il 780g come grafica integrata, però non ho trovato opzioni nel pannello riguardanti la possibilità di abilitare/disabilitare la grafica integrata/discreta.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 14:00   #15
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Mmmh, ne sei sicuro? Il portatile che ho visto io aveva una hd3450 come grafica dedicata e il 780g come grafica integrata, però non ho trovato opzioni nel pannello riguardanti la possibilità di abilitare/disabilitare la grafica integrata/discreta.
infatti lui ha detto che non funziona con le 3600
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 14:44   #16
Kappa76
Senior Member
 
L'Avatar di Kappa76
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Pontedera (PI)
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Tuttavia, questo non implica automaticamente che si può switchare fra scheda video integrata e dedicata. Difatti, al momento ATI non lo consente su schede video dalla HD36xx in su, ma solo dalla HD34xx
Da quello che è scritto nella recensione di una nota rivista di computer di questo mese, l'asus m51ta permette di scegliere manualmente fra integrata e hd3650.
Di default a batteria lavora l'integrata e con alimentazione esterna la 3650 ma l'utente può anche scegliere di volta in volta.

Quello che non funziona con la 3650 è l'hybrid-crossfire.

Ciauz
__________________
Systems: Apple iMac 27", Getac Rugged v110 12,5, NB Lenovo Legion
Photo:
Olympus E-5, Zuiko 12-60, Sigma 50-500
Ho concluso trattative positive con più di 25 utenti del forum
Kappa76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 15:39   #17
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9406
m non ho capito se tipo sul mio vaio FW con g45 e 3470 sarà possibile farò ciò con un aggiornamento da bios oppure se andrà solo sui nuovi portatili in costruzione ora...
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 17:40   #18
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da LCol84 Guarda i messaggi
m non ho capito se tipo sul mio vaio FW con g45 e 3470 sarà possibile farò ciò con un aggiornamento da bios oppure se andrà solo sui nuovi portatili in costruzione ora...
certo che NON potrai fare così
credo varrà solo per chipset nuovi
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 18:12   #19
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Kappa76 Guarda i messaggi
Da quello che è scritto nella recensione di una nota rivista di computer di questo mese, l'asus m51ta permette di scegliere manualmente fra integrata e hd3650.
Di default a batteria lavora l'integrata e con alimentazione esterna la 3650 ma l'utente può anche scegliere di volta in volta.

Quello che non funziona con la 3650 è l'hybrid-crossfire.

Ciauz
Beh, su questo punto AMD non è molto chiara. La tecnologia per cambiare fra scheda integrata e dedicata si chiama PowerXpress, che a sua volta fa parte della tecnologia Hybrid Graphics, la quale comprende anche Hybrid CrossFireX. Su TUTTI i documenti ufficiali presi dal sito AMD, la tecnologia Hybrid Graphics viene applicata esclusivamente alle schede della serie HD34xx. Che poi PowerXpress (e solo lei) si possa usare anche su schede di fascia superiore, non ne ho idea, e la documentazione AMD non è per niente esplicativa al riguardo.
Per quanto riguarda le recensioni, ho imparato a fidarmi poco di esse. La cosa migliore è chiedere direttamente al produttore, per evitare brutte sorprese.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 20:30   #20
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
infatti lui ha detto che non funziona con le 3600
Infatti io ho scritto che ha una hd3450 e Dott. Wisem ha detto che funziona dalle hd34xx in giù.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1