Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2008, 02:34   #1
proximo77
Junior Member
 
L'Avatar di proximo77
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 14
Consiglio prima che la mia mente vacilli...

Da qualche giorno mi sono messo in testa di regalarmi per Natale una reflex. E' tanto tempo che la desidero, non sono completamente sprovveduto (ho usato le bridge, ma mi rendo conto che in certe occasioni ho bisogno di qualcosa in più...ma un bel di più!), mi son fatto una cultura (tra i ccd, i CMOS, il sistema di pulizia della polvere ad altissime frequenza, i rapporti di zoom e simili) e finalmente quest'anno mi son deciso a comprarmela. Ho fatto un giro in vari negozi e la tecnologia mi ha lasciato indietro...risultato...non ci capisco più una mazza!
Inizialmente la mia idea era di orientarmi sulla nuova eos 1000d, poi ho visto anche la nikon d60, la pentax k200, una Olympus E510 ecc. ecc.
Diciamo che come budget vorrei stare intorno ai 600 euro, ma è ovvio che se mi tirano dietro un obiettivo 70-200 VR e spendo 700 schifo non mi fa.
Ho notato che Canon monta il 18-55 IS stabilizzato, e che anche Nikon monta i VR stabilizzati, per contro Olympus e Pentax hanno lo stabilizzatore nel corpo macchina, che, se ho capito bene, mi consente di spendere relativamente pochissimo per comprarmi (un domani) un bello zoom senza bisogno che sia stabilizzato (e che costi una cifra vergognosa).
Ho preso in mano le macchine e devo dire che mi ha dato molta soddisfazione tattile la Pentax, forse per il peso, forse per la sensazione di solidita e di "monoblocco", forse perchè mi stava semplicemente meglio...io ho delle mani magre ma immense.
Qualcuno mi sa consigliare come districarmi in questa giungla?

Canon EOS 1000d 599€ (18-55 IS)
Nikon d60 575€ (18-55 VR)
Olympus E510 740€ (14-42)
Olympus E510 870€ (14-42 + 40-150)
Pentax K100 529€(18-55)
Pentax k200 circa 600€ (18-55)


Non sono un Canonista, o un Nikonista o simili, e mi rendo conto che se mi metto a confrontare questo e quello non ne esco più. L'unica cosa che mi ha colpito è la bella sensazione che mi ha dato la Pentax (unita al fatto che ho visto che funziona con 4 stilo ricaricabili).
AIUTOOOOOOOOOO
proximo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 08:12   #2
yotamoteuchi
Member
 
L'Avatar di yotamoteuchi
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 74
I prezzi che hai indicato mi tornano poco... :|

- CANON EOS 1000d + 18/55is + SD 2gb = 445,00 euro i.c. + s.s.
- CANON EOS 450d + EFS 18/55 IS + SD HC 4GB = 560,00 euro i.c. + s.s.
- NIKON D40 + NIK AF 18/55mm + SD 2GB = 350,00 euro i.c. + s.s.
- NIKON D60 +18/55 VR + 55/200 VR + SD 1GB + SD HC 4GB = 660,00 euro i.c. + s.s.
- NIKON D80 CORPO + SD 1GB + NIK AF VR 18/55 = 590,00 euro i.c. + s.s.
- PENTAX K 200 D+18/55 + 50/200 = 675,00 euro i.c. + s.s.
- OLY E 520+14/42+70/300 = 875,00 euro i.c. + s.s.
- OLY E 510 + 14/42 + BORSA = 475,00 euro i.c. + s.s.

e non credo che nemmeno questi prezzi siano niente di fantascientifico...
Io che sono tarato mentale preferirei la D80 qua sopra o la D60. Lascerei perdere la D40, le Olympus, le Pentax e probabilmente anche la 1000d... considera che sono un Canonista sfegatato...
__________________
Canon EOS 7D + EF 70-200mm f/4 IS L USM - EF 400 f/5,6 USM - Canon EOS 50D + BG-E2N - EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM + EW83J - Canon Extender 1,4x EX3 - Speedlite 580EX II - Accessori Vari
yotamoteuchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 13:15   #3
proximo77
Junior Member
 
L'Avatar di proximo77
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 14
si, a volte magari c'erano le SD insieme ma io non le ho contate, però i prezzi che hanno dato a me sono quelli che ho scritto...scusa ma tu dove li trovi quei prezzi?? 675 € per la pentax k200 più un tele 50-200 la prendo immediata...
proximo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 18:16   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Secon la Pentax ti trovi meglio è già un buon punto di partenza. Trovo che il discorso delle batterie stilo possa essere un pro della Pentax dal momento che 4 stilo le trovi ovunque nel mondo in caso di necessità.

Prova a vedere nel parco ottiche Pentax e vedi se trovi quelle ottiche che ad esempio hanno Canon e Nikon e che potrebbero interessarti, a quel punto il più è fatto.

Pentax ha il pregio di poter montare ottiche anche vecchie senza perdere l'esposimetro e anzi guadagnando la stabilizzazione grazie al sensore.

Ti parlo da Nikonista.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 18:19   #5
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Spulciando fra i due/tre siti più conosciuti e affidabili mi pare che sulla Pentax si possa risparmiare molto:

PENTAX K 200 D + 18/55 ----> 490,00 (iva inclusa - garanzia Pentax italia)
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 19:42   #6
proximo77
Junior Member
 
L'Avatar di proximo77
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 14
Porca miseria!!
Grazie ragazzi...
domandina: ma lo stabilizzatore interno da gli stessi risultati di quello esterno oppure la differenza è parecchia?
Grazie ancora!
proximo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 19:51   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da proximo77 Guarda i messaggi
Porca miseria!!
Grazie ragazzi...
domandina: ma lo stabilizzatore interno da gli stessi risultati di quello esterno oppure la differenza è parecchia?
Grazie ancora!

Lo stabilizzatore sull'ottica dovrebbe essere più efficace dal momento che stabilizza anche l'immagine nel mirino, di contro con lo stabilizzatore sul sensore stabilizzi qualsiasi obiettivo.

Canon e Nikon sono arrivati per prima allo stabilizzatore con un'occhio anche ai "vecchi" utenti a pellicola. Un'ottica stabilizzata stabilizza non solo il sensore ma anche le vecchie macchine a pellicola, per chi ha qualche vecchia Canon o Nikon a pellicola che vuole continuare ad usare è un gran pregio.

Penso ad esempio a quelli che hanno una Nikon F100 o F5, un 70-200VR o un 70-300VR rappresentano un'ottimo investimento anche per loro.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 22:06   #8
yotamoteuchi
Member
 
L'Avatar di yotamoteuchi
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da proximo77 Guarda i messaggi
scusa ma tu dove li trovi quei prezzi?? 675 € per la pentax k200 più un tele 50-200 la prendo immediata...
ho guardato al volo in uno dei tanti negozi online che generalmente uso per gli acquisti... in questo caso sanmarinophoto...
__________________
Canon EOS 7D + EF 70-200mm f/4 IS L USM - EF 400 f/5,6 USM - Canon EOS 50D + BG-E2N - EF-S 17-55mm f/2.8 IS USM + EW83J - Canon Extender 1,4x EX3 - Speedlite 580EX II - Accessori Vari
yotamoteuchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2008, 23:44   #9
proximo77
Junior Member
 
L'Avatar di proximo77
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 14
Guarda...non so come ringraziarti. Mi daresti i siti di un paio di negozi che fanno vendita on line seri?
Grazie melli, anzi, duemila
proximo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 08:20   #10
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
io da possessore di olympus ti consiglierei la e520 con due lenti in kit, buon corpo, discrete lenti e stai a posto per un bel pò così intanto vedi se pesi ed ingombri della reflex non sono troppo limitanti per te che vieni da una bridge. scordati di mettere un obiettivo tutto fare se vuoi sfruttare il corpo reflex, butteresti solo i soldi e a sto punto meglio una bridge più leggera e meno ingombrante. per quanto riguarda il tuo discorso sul costo delle lenti lo stabilizzatore nel corpo o nella lente non è così determinante, conta la qualità e la luminosità della lente stessa, gli zuiko della olympus sono degli obiettivi professionali ad esempio e sono tropicalizzati e questo determina prezzi elevati a fronte di un'altrettanta elevata qualità. per canon e nikon hai molta scelta anche tra i plasticoni che a fronte di un costo più contenuto ovviamente ti offrono pure una minor qualità costruttiva e solitamente anche unaminore luminosità tranne che nei fissi.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
iPhone Fold sempre più vicino: fo...
Soundbar Samsung da 150W con subwoofer i...
Tensione tra Nexperia e la controllata c...
Samsung e il futuro della smart cleaning...
Tinder: ecco come userà l'IA (e l...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v