Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2008, 15:14   #1
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Dove Scaricare Linux ?

Questi gli indirizzi :


KNOPPIX
http://www.knoppix.org/

MANDRIVA
http://www.mandriva.com/

RED HAT/FEDORA
http://fedora.redhat.com/
ftp://ftp.edisontel.com/pub/Fedora_Mirror/

DEBIAN
http://www.debian.org/

SUSE
http://www.opensuse.org/

UBUNTU
http://www.ubuntu.com/

---------------------------------------------

UNIX FreeBSD
http://www.freebsd.org/

-----------------------------------------------
Desktop platform (ambiente grafico)

KDE
http://www.kde.org/

GNOME
http://www.gnome.org/

X-Window
http://www.x.org/wiki/

----------------------------------------------------

Wiki
http://it.wikipedia.org/wiki/Unix
http://it.wikipedia.org/wiki/Linux

molto spesso il link di download rimanda ad un server FTP nazionale
dove è possibile scegliere frà le varie versioni.

Dopo aver scaricato si consiglia di verificare l'integrtià del file con md5sum

bye

Ultima modifica di GUSTAV]< : 20-04-2008 alle 17:22.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 13:01   #2
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Per scaricare la versione DVD bisogna necessariamente usare il
file system NTFS di window XP (FAT32 non và bene)
http://it.wikipedia.org/wiki/NTFS
Oppure si può installare Mandriva CD-ONE su hard disk vuoto
L'installazione di Mandriva ha già tutto il necesario per
partizionare ed installare il file system EXT3 + SwapZone
http://it.wikipedia.org/wiki/Ext3
Inoltre ha integrato Firefox x scaricare e K3b per masterizzare DVD.

I server FTP per l'italia (se disponibili) sono :

KNOPPIX (dal server Technische Universität Kaiserslautern)
ftp://ftp.uni-kl.de/pub/linux/knoppix/
ftp://ftp.uni-kl.de/pub/linux/knoppix/DVD

MANDRIVA 2008.1 (dal server di Lione Francia)
ftp://fr2.rpmfind.net/linux/Mandrake...ial/iso/2008.1

FEDORA/RED-HAT (dal Server dell' Università di Napoli)
http://fedoraproject.org/en/get-fedora
http://ftp.unina.it/
http://ftp.unina.it/index2.html

DEBIAN
http://cdimage.debian.org/debian-cd/4.0_r3/i386/iso-cd/
http://cdimage.debian.org/debian-cd/.../i386/iso-dvd/

SUSE (Ver 10.3)
http://download.opensuse.org/distribution/10.3/iso/cd/
http://download.opensuse.org/distribution/10.3/iso/dvd/

UBUNTU
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/gutsy/ (ubuntu 7.10)
http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-releases/hardy/ (ubuntu 8.04)

Unix FreeBSD (Ver 7.0)
ftp://ftp.freebsd.org/pub/FreeBSD/re...SO-IMAGES/7.0/

A breve segiurà una piccola guida su come installare Mandriva CD-ONE
su un Hard Disk vuoto.

Ultima modifica di GUSTAV]< : 29-04-2008 alle 17:30.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 13:02   #3
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Aggiungo anche il LinuxMint Version 5 Elyssa (Thanks to Windsofchange x il suggerimento)
che funziona molto bene anche come CD Live..

http://linuxmint.com/

Ultima modifica di GUSTAV]< : 18-10-2008 alle 22:39.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 14:57   #4
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
KDE non è mica una distribuzione...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 16:15   #5
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
come il freeBSD non è Linux, ma sono molto utili
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 16:48   #6
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
come il freeBSD non è Linux, ma sono molto utili
Ma cosa vuol dire?Un niubbo mica si va a scaricare KDE dal sito, se lo trova gia nella distro...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 17:13   #7
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
Ma cosa vuol dire?Un niubbo mica si va a scaricare KDE dal sito, se lo trova gia nella distro...
.. anzi ora che mi ci fai pensare metto anche l'indirizzo di x-window e Gnome
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2008, 17:20   #8
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
.. anzi ora che mi ci fai pensare metto anche l'indirizzo di x-window e Gnome
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 17:27   #9
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Ora stò testando Mandriva CD-ONE 2008.1 e devo dire che è veramente ottimo
non và invece il DVD Free, che quasi sicuramente ha qualche "baco" di troppo.
(Verifica della masterizzazione che riporta errore, Freeze sulle impostazioni video..)

A favore di Mandriva One 2008.1

- Nessuna S***a mentale sulla licenza di utilizzazione perchè è liberamente scaricabile con licenza GPL http://www.mandriva.com/en/legal/legal-faq
- Installazione su HD molto rapida (rispetto ad altri)
- Già pronto per collegarsi ad internet alla prima installazione (con modem Lan)
- programma già inclusi frà i quali, Firefox, K3b (programma per masterizzare) e Open Office (e scusate se è poco )
- Ambiente grafico abbastanza Intuitivo.
- file system con journal molto robusto
(provate a formattare da floppy di ripristino di WinMe e poi riaccendete.. sorpresa )

Contro..
- Installazione nuovi programmi difficile, in parte agevolati dal software "Install & Remove"
- driver scheda video non supportati ufficialmente
- Qualche difficoltà in più x chi non ha mai usato il dos, con i comandi Unix/lLinux
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 17:44   #10
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
A favore di Mandriva One 2008.1

- Nessuna S***a mentale sulla licenza di utilizzazione perchè è liberamente scaricabile con licenza GPL http://www.mandriva.com/en/legal/legal-faq
- Installazione su HD molto rapida (rispetto ad altri)
- Già pronto per collegarsi ad internet alla prima installazione (con modem Lan)
- programma già inclusi frà i quali, Firefox, K3b (programma per masterizzare) e Open Office (e scusate se è poco )
- Ambiente grafico abbastanza Intuitivo.
- file system con journal molto robusto
(provate a formattare da floppy di ripristino di WinMe e poi riaccendete.. sorpresa )

Contro..
- Installazione nuovi programmi difficile, in parte agevolati dal software "Install & Remove"
- driver scheda video non supportati ufficialmente
- Qualche difficoltà in più x chi non ha mai usato il dos, con i comandi Unix/lLinux
bellissimo!
raramente ho riso cosí tanto leggendone uno su questo forum!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 22:38   #11
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
altre distro ?
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2008, 23:01   #12
_LuNaCy_
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 180
Linux Mint , Sidux , Slackware ecc...ecc... fatti un giro su www.distrowatch.com
_LuNaCy_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2008, 18:45   #13
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Quote:
Originariamente inviato da _LuNaCy_ Guarda i messaggi
Linux Mint , Sidux , Slackware ecc...ecc... fatti un giro su www.distrowatch.com
Thanks


Update ...

OpenSUSE 11.0 CD LIVE KDE e Gnome
http://download.opensuse.org/distrib...0-DVD-i386.iso

OpenSUSE 11.0 DVD
http://download.opensuse.org/distribution/11.0/iso/dvd/

Ultima modifica di GUSTAV]< : 23-07-2008 alle 18:48.
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 18:28   #14
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
Dopo aver sperimentato a lungo le distro live, posso dire che :

=> Il modem deve essere di tipo Lan/Router con presa RJ45
=> se la MB non ha la porta LAN o utilizza il chip Ethernet Attansic L2 ci sono dei problemi,
in questo caso basta acquistare una scheda di rete PCI da 10Euro con chip Realtek
=> Generalmente sono supportate le schede video NVidia
=> Linux sfrutta tutte le CPU quindi con il dual core e' molto meglio
=> le distro LIVE piu complete sono :
- Mandriva One 2008.1
- Fedora 9 Gnone *solo tastiera usa*
- OpenSuSe 11 Gnome *solo tastiera usa*

le altre versioni, mancano di strumenti indispensabili, come il copia-incolla o il browser firefox...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 19:27   #15
sasa83
Senior Member
 
L'Avatar di sasa83
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 622
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
le altre versioni, mancano di strumenti indispensabili, come il copia-incolla o il browser firefox...
ke vuol dire manca il copia-incolla?
a parte questo io ho usato la live di ubuntu e firefox c'era (come era logico aspettarsi)...poi anke se non ci fosse stato bastava usarne un altro!
sasa83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 19:56   #16
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Dopo aver sperimentato a lungo le distro live, posso dire che :

=> Il modem deve essere di tipo Lan/Router con presa RJ45
=> se la MB non ha la porta LAN o utilizza il chip Ethernet Attansic L2 ci sono dei problemi,
in questo caso basta acquistare una scheda di rete PCI da 10Euro con chip Realtek
=> Generalmente sono supportate le schede video NVidia
=> Linux sfrutta tutte le CPU quindi con il dual core e' molto meglio
=> le distro LIVE piu complete sono :
- Mandriva One 2008.1
- Fedora 9 Gnone *solo tastiera usa*
- OpenSuSe 11 Gnome *solo tastiera usa*

le altre versioni, mancano di strumenti indispensabili, come il copia-incolla o il browser firefox...


per favore dai...
a parte le considerazioni soggettive che appunto sono personali, il resto é un cumulo di ca@@ate, senza offesa.

Solo tastiera usa?

Il chip attansic L2 é perfettamente supportato, basta installare il pacchetto giusto. L'ho fatto *ieri* su una Debian Lenny, mentre su Ubuntu é supportato "out of the box".

Le schede grafiche supportate sono le Nvidia, le Intel, le Ati...

Gnu/linux é fatto per sfruttare qualsiasi tipo di piattaforma... certo che se si installano dei kernel "generic" non si spreme a fondo il proprio hw.

Il modem adsl deve essere Ethernet per risparmiarsi dei bei mal di testa, questo perché gli usb hanno specifiche mal documentate e che non permettono di scrivere facilmente i driver... ergo non é un problema intrinseco di gnu/linux. Il consiglio comunque é giusto, passare ad un router.

Stendiamo un velo pietoso su mancanza di feature come "copia/incolla" oppure sulla mancanza di sw come Firefox... che anche se fosse mancante (debian di default installa Epiphany, e allora?) si puó sempre installare...

Per favore smetti di scrivere certe cose, qualcuno potrebbe anche crederci.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 20:26   #17
MadJackal
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
per favore dai...
a parte le considerazioni soggettive che appunto sono personali, il resto é un cumulo di ca@@ate, senza offesa.

Solo tastiera usa?

Il chip attansic L2 é perfettamente supportato, basta installare il pacchetto giusto. L'ho fatto *ieri* su una Debian Lenny, mentre su Ubuntu é supportato "out of the box".

Le schede grafiche supportate sono le Nvidia, le Intel, le Ati...

Gnu/linux é fatto per sfruttare qualsiasi tipo di piattaforma... certo che se si installano dei kernel "generic" non si spreme a fondo il proprio hw.

Il modem adsl deve essere Ethernet per risparmiarsi dei bei mal di testa, questo perché gli usb hanno specifiche mal documentate e che non permettono di scrivere facilmente i driver... ergo non é un problema intrinseco di gnu/linux. Il consiglio comunque é giusto, passare ad un router.

Stendiamo un velo pietoso su mancanza di feature come "copia/incolla" oppure sulla mancanza di sw come Firefox... che anche se fosse mancante (debian di default installa Epiphany, e allora?) si puó sempre installare...

Per favore smetti di scrivere certe cose, qualcuno potrebbe anche crederci.
Quoto ed aggiungo: Epiphany usa attualmente lo stesso motore di rendering di Firefox (2, almeno), quindi tra i due non noterai quasi alcuna differenza (se non nell'integrazione con gnome).

Il supporto a tastiere diverse dalla usa non è attivo di default, ma può essere attivato nelle impostazioni di kde/gnome o in console usando comandi come "loadkeys /path/alla/keymap".
__________________
командир роты - Quando la CAUSA chiama, l'esercito del male risponde!
MadJackal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 15:37   #18
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
Questi gli indirizzi :


KNOPPIX
http://www.knoppix.org/

MANDRIVA
http://www.mandriva.com/

RED HAT/FEDORA
http://fedora.redhat.com/
ftp://ftp.edisontel.com/pub/Fedora_Mirror/

DEBIAN
http://www.debian.org/

SUSE
http://www.opensuse.org/

UBUNTU
http://www.ubuntu.com/

---------------------------------------------

UNIX FreeBSD
http://www.freebsd.org/

-----------------------------------------------
Desktop platform (ambiente grafico)

KDE
http://www.kde.org/

GNOME
http://www.gnome.org/

X-Window
http://www.x.org/wiki/

----------------------------------------------------

Wiki
http://it.wikipedia.org/wiki/Unix
http://it.wikipedia.org/wiki/Linux

molto spesso il link di download rimanda ad un server FTP nazionale
dove è possibile scegliere frà le varie versioni.

Dopo aver scaricato si consiglia di verificare l'integrtià del file con md5sum

bye
Rimanendo IT, consiglierei, ove possibile, di scaricare il torrent della distribuzione in modo che oltra ad avere una velocità superiore (e a volte anche MOLTO superiore) alla normale connessione FTP o HTTP permette di tenere i server delle varie distro liberi e non oppressi dalle richieste di download.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 18:29   #19
jeremy.83
Senior Member
 
L'Avatar di jeremy.83
 
Iscritto dal: May 2007
Città: DiSaronno Originale
Messaggi: 2376
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Rimanendo IT, consiglierei, ove possibile, di scaricare il torrent della distribuzione in modo che oltra ad avere una velocità superiore (e a volte anche MOLTO superiore) alla normale connessione FTP o HTTP permette di tenere i server delle varie distro liberi e non oppressi dalle richieste di download.

Un saluto a tutti...
masand
Giustissimo consiglio, però io da utente fastweb (non so se altri utenti fastweb hanno il mio problema) ho grossissimi rallentamenti con i torrent.

Ciao.
__________________
Dell XPS 9570 Powered by Arch Linux || Motorola One Vision
Ho concluso con raffaelev, Iceworld, stebru, Dichy, AXIP, Quakeman e Swampo
jeremy.83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2008, 19:36   #20
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da jeremy.83 Guarda i messaggi
Giustissimo consiglio, però io da utente fastweb (non so se altri utenti fastweb hanno il mio problema) ho grossissimi rallentamenti con i torrent.

Ciao.
Strano... non sarà mica per il problema "pirateria"...

Perché mi sembra assurdo limitare un protocollo a "prescindere"...

Prova ad andare sulla sezione Networking, magari lì ti sapranno dare qualche dritta...

Buona serata a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Windows 95: perché Microsoft non ...
Mappa degli amici su Instagram: i dubbi ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Super...
Volkswagen sorprende all'IAA 2025: svela...
Rabbit R1, prove di rinascita dopo il fl...
Windows 11 porta l'intelligenza artifici...
Nilox svela la sua nuova gamma: ci sono ...
Juventus-Inter, novità storica: l...
SAP presenta il suo cloud sovrano per l'...
Google riduce i costi di Veo 3: i video ...
Signal introduce i backup in cloud: grat...
Pure Loop 3 FX, da be quiet! un modo sem...
Hollow Knight: Silksong, scoperto un cod...
AMD espande il supporto di FSR 4 a oltre...
Tesla lancia Megablock e Megapack 3: bat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v