Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2008, 23:22   #1
soly
Member
 
L'Avatar di soly
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 50
FAR GIRARE UN PROGRAMMA IN C

ciao a tutti;
ho window vista e col blocco note ho scritto un programma in linguaggio C. Alla fine la pagina di blocco note l'ho salvata sul desktop col nome "program".
ora ho l'intenzione di far "girare" questo mio programma dal ms dos ma non so come fare.
se c'è qualcuno di gentile che potrà aiutarmi ne sarò molto grato.

ciao Marco
__________________
VIVI LA VITA COME VUOI TE, NON COME SI PRESENTA!!!!!!!!!
VENDO FIAT PUNTO IN OTTIME CONDIZIONI VSITATE:
http://www.secondamano.it/iad/Auto_e...abcL5KDF256055
soly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2008, 23:38   #2
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Mi sa che hai le idee un po' confuse sul C... Prova a scaricare Code::Blocks e prova a compilare il programma...
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 00:08   #3
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Ciao,

Linux è il sistema che piu si adatta alla programmazione C perchè unix è nativamente compatibile con questo linguaggio.

Soprattutto se devi imparare il C, linux è il posto migliore per iniziare.
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 02:36   #4
||ElChE||88
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
Ciao,

Linux è il sistema che piu si adatta alla programmazione C perchè unix è nativamente compatibile con questo linguaggio.

Soprattutto se devi imparare il C, linux è il posto migliore per iniziare.
Dovrebbe cambiare sistema operativo per una cosa che è semplicissima da fare anche in Windows?

Quoto DanieleC88.
||ElChE||88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 08:11   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
Ciao,

Linux è il sistema che piu si adatta alla programmazione C perchè unix è nativamente compatibile con questo linguaggio.

Soprattutto se devi imparare il C, linux è il posto migliore per iniziare.
wlog, lascia perdere. Sarai anche un buon matematico, ma l'informatica non è decisamente il tuo forte.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 15:02   #6
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
Linux è il sistema che piu si adatta alla programmazione C perchè unix è nativamente compatibile con questo linguaggio.

Soprattutto se devi imparare il C, linux è il posto migliore per iniziare.
Non cambia molto in realtà, se si attiene allo standard del linguaggio può programmare perfettamente nello stesso modo sia sotto Linux che sotto Windows. Certo, con una tipica installazione di Linux si ritroverebbe praticamente tutti gli strumenti necessari già pronti, ma se deve installare un sistema operativo per imparare un linguaggio non ne vale la pena...
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 16:15   #7
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
se sei in ambiente windows, devi trovarti un compilatore, o meglio un IDE, con cui compilare linkare ed eseguire i progammi, in alternativa, puoi trovare compilatori a riga di comando, ed eseguire i programmi sotto il prompt di dos
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 17:54   #8
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da wlog Guarda i messaggi
Ciao,

Linux è il sistema che piu si adatta alla programmazione C perchè unix è nativamente compatibile con questo linguaggio.

Soprattutto se devi imparare il C, linux è il posto migliore per iniziare.



ormai sto forum lo frequento più per farmi due risate che altro
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 19:28   #9
songoge
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 206
Io ho iniziato con il compilatore di Borland. Ma credo che sia a pagamento
Prova a fare una ricerca su google su compilatori C o C++ gratuiti sotto windows.
songoge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 19:33   #10
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da songoge Guarda i messaggi
Io ho iniziato con il compilatore di Borland. Ma credo che sia a pagamento
Prova a fare una ricerca su google su compilatori C o C++ gratuiti sotto windows.

http://www.microsoft.com/downloads/d...DisplayLang=en
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 20:09   #11
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Soprattutto se devi imparare il C, linux è il posto migliore per iniziare.
E perché?! Il linguaggio C è relativamente indipendente dal sistema operativo e su Windows esistono molti più compilatori/debugger/IDE di quanti ne esistano per Linux.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 20:30   #12
-hide-
Senior Member
 
L'Avatar di -hide-
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Messina
Messaggi: 991
Quote:
soly
ciao a tutti;
ho window vista e col blocco note ho scritto un programma in linguaggio C. Alla fine la pagina di blocco note l'ho salvata sul desktop col nome "program".
ora ho l'intenzione di far "girare" questo mio programma dal ms dos ma non so come fare.
se c'è qualcuno di gentile che potrà aiutarmi ne sarò molto grato.

ciao Marco
Scarica un compilatore, un IDE, usando google e...compila
__________________

PC/HTPC: Mac Mini 3,1 late 2009 | My Book Studio 2TB | LG M237WD monitor/tv | Logitech Z4 | Apple Magic Mouse | Apple Wireless Keyboard | Apple Remote
Mobile: Samsung Galaxy Wonder i8150 cm9
LinkedIn
-hide- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 20:30   #13
Mattyfog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1426
quoto daniele c88
Mattyfog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 08:57   #14
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
E perché?! Il linguaggio C è relativamente indipendente dal sistema operativo e su Windows esistono molti più compilatori/debugger/IDE di quanti ne esistano per Linux.
il java è portabile, e può essere scritto una sola volta per farlo girare su tutte le piattaforme che supportano la jvm, ma il C è molto dipendente dal s.o. utilizzato, basta vedere istruzioni del tipo:
clrscr();
valide per ambiente Windows, ma incompatibili in ambiente Unix

a parte questo, non importa l'SO ch utilizzi, il C lo puoi imparare lo stesso
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 09:28   #15
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Con "indipendente" non intendevo portabile o non portabile, ma mi riferivo al fatto che il C puoi usarlo in Windows, in Linux, su microprocessori e su una miriade di sistemi operativi (molti più di quelli che supportano una JVM, peraltro). In parole povere si può studiare il C tranquillamente su Windows, dunque senza dover cambiare sistema operativo come suggerito da qualcuno...

Quote:
può essere scritto una sola volta per farlo girare su tutte le piattaforme che supportano la jvm
Ciò vale per un "Hello World", forse...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 09:36   #16
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Ciò vale per un "Hello World", forse...
perché dici questo? il java è multipiatta proprio per quello, certo, sono un n00b, ma credo di aver capito che sia portabile, ovviamente nei limiti della jvm, se è buggata non ci puoi fare nulla
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 09:50   #17
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
perché dici questo?
Perché la JVM di riferimento (Sun) esiste solo per Windows, Linux, Solaris, OS X, per tutti gli altri sistemi operativi devi usare implementazioni: non ufficiali, limitate, incompatibili, inaffidabili, incomplete, etc. Su Wikipedia puoi leggere "Di conseguenza, le diverse JVM non sono totalmente compatibili tra loro ed occorre fare attenzione nello scrivere i programmi, se si vuole che essi funzionino su ogni JVM", senza considerare che possono sorgere problemi di compatibilità tra versioni differenti della stessa JVM o tra JVM che girano su sistemi operativi differenti. Inoltre, nello sviluppo di programmi non banali, può capitare che sia necessario ricorrere a codice nativo e quindi la "portabilità totale ed automatica" va a donne di facili costumi...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 09:55   #18
M4rk191
Senior Member
 
L'Avatar di M4rk191
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Perché la JVM di riferimento (Sun) esiste solo per Windows, Linux, Solaris, OS X, per tutti gli altri sistemi operativi devi usare implementazioni: non ufficiali, limitate, incompatibili, inaffidabili, incomplete, etc. Su Wikipedia puoi leggere "Di conseguenza, le diverse JVM non sono totalmente compatibili tra loro ed occorre fare attenzione nello scrivere i programmi, se si vuole che essi funzionino su ogni JVM", senza considerare che possono sorgere problemi di compatibilità tra versioni differenti della stessa JVM o tra JVM che girano su sistemi operativi differenti. Inoltre, nello sviluppo di programmi non banali, può capitare che sia necessario ricorrere a codice nativo e quindi la "portabilità totale ed automatica" va a donne di facili costumi...
e anche il Java mi è calato
__________________
MacBook 6,1|2,26 Ghz C2D|2GB 1067 Mhz DDR3|GeForce 9400M|Mac OSX 10.6.2
M4rk191 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 09:58   #19
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
e anche il Java mi è calato
Java non è assolutamente da buttare, ma pensare che qualsiasi programma sia portabile al 100% su qualsiasi piattaforma solo perché sia stato sviluppato in Java equivale a credere in un mito. Bisogna prendere le opportune precauzioni e provvedere ai rimedi del caso, di sicuro meno di quelli necessari ad uno sviluppatore C/C++ per ottenere la portabilità del codice, ma comunque non trascurabili al crescere della complessità dell'applicazione...

Ultima modifica di variabilepippo : 18-10-2008 alle 10:05.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 10:29   #20
wlog
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 558
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
E perché?! Il linguaggio C è relativamente indipendente dal sistema operativo e su Windows esistono molti più compilatori/debugger/IDE di quanti ne esistano per Linux.
provate a calcolare:

(1-(1+x))/x

per x molto piccoli. Windows vi darà dei risultati a caso.



Poi windows mette le mani sulla memoria, e a me questo non va.
wlog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v